un'amenità inedita:
anche con il torio tungsteno la rca (nelle prime globe), consigliava di variare la tensione di filamento da 6.0 a 7,5V


Mario Straneo
Ecco la fotografia il collegamento dell'oscilloscopio è ricavato tramite potenziometro portato a 0, la misura è stata fatta sul negativo di alimentazione di filamento della 10Y senza segnale d'ingresso con anodica inserita
Originally posted by baldo95 - 21/01/2008 : 19:03:21
Te li scambio con due portacenere della peroni in vetro spesso. Quasi per nulla fumati. Robbba vintage che va di moda. Ci fai un figurone con le amiche di tua moglie. Ci metto sopra pure una cravatta di missoni verde/bordò/bluelettrico.
GLi utc me li tengo![]()
come ferma carte, sono fantastici.
Originally posted by mariovalvola - 21/01/2008 : 22:41:01
Dipende da quanto bias danno le pile, comunque con 40v RMS si manda la 10 tranquillamente a +20v.40v rmsin zona proibita, si entra abbastanza , comunque...
Un lapsus freudiano: si vede che la questione nc16-non-nc16 mi e` rimasta sospesa da qualche parte del cervello.il tango nc20 (non ho il tango nc20f; ) ) e 1:1
Originally posted by mariovalvola - 21/01/2008 : 20:22:14
Se puoi, ti riesce di misurare la THD ad 1w (21v rms) 1 kHz della sola 10, senza il contributo del driver e del trasfo alla distorsione? Intendo come facevano i costruttori per i datasheet, con un carico resistivo fittizio shuntato da un condensatore con in parallelo un'induttore di adeguato valore d'induttanza (che io non ho, ma forse tu si).a 1w
Originally posted by mariovalvola - 20/01/2008 : 14:57:43
La questione e` che mi pare che la 10 si comporti cosi` anche per qualsiasi potenza massima inferiore (es. quando usata come driver), il che non e` bene, anche restando in A1, anche affidandosi al datasheet: la THD non ha intenzione di scendere sotto l'1%...A tal proposito devo ammettere che in questi frangenti, vista l'esigua potenza massima, si comporta molto bene la povera 10. In circostanze simili, ho riscontrato distorsioni più alte nella mitica globe RE604 e pure in alcune AD1 telefunken
Originally posted by mariovalvola - 22/01/2008 : 17:56:06