Ultimate
-
- new member
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02 nov 2007, 17:14
- Località: Italy
Siccome mi intriga la polarizzazione catodica con batterie volevo chiedere se le batterie si autoricaricano o se ci sarà poi bisogno di ricaricarle e quale tecnologia usare (Ni-Cd, Pb, ecc.) per avere la minor resistenza possibile.
Grazie
Ciao
<hr noshade size="1">
http://www.webalice.it/il.ucas/index.html
Grazie
Ciao
<hr noshade size="1">
http://www.webalice.it/il.ucas/index.html
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Siccome mi intriga la polarizzazione catodica con batterie volevo chiedere se le batterie si autoricaricano o se ci sarà poi bisogno di ricaricarle e quale tecnologia usare (Ni-Cd, Pb, ecc.) per avere la minor resistenza possibile.
Grazie
Ciao
<hr noshade size="1">
http://www.webalice.it/il.ucas/index.html
Originally posted by polarco - 30/08/2008 : 15:19:46
Le batterie si ricaricano.
Le devi semmai dimensionare in modo appropriato, rispetto alla corrente di ricarica.
Le batterie con più bassa Rint sono quelle al piombo.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Presente. Dai i dettagli?
Mauro
Originally posted by MBaudino - 20/08/2008 : 14:18:04
DETTAGLI

------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
A forza di parlare di stadi phono, mi avete fatto venir voglia di abbozzarne alcuni per il progetto Ultimate.
Iniziamo con l'Ultimate Zen:

------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Iniziamo con l'Ultimate Zen:

------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
-
- new member
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 13 mag 2008, 05:33
- Località: Italy
Quriosita' come suona la versione con batterie sui catodi?....grazie ivoRicapitolando (visto che ultimamente si è fatto altrove riferimento alla remota pagina 6 della presente discussione):
Primo 5k
Ultimate I°
Ultimate II°
Ultimate Zen
Ultimate Extreme
Manca ancora un "definitivo" Ultimate Basic (sarà forse simile allo Ultimate I°, viste le caratteristiche del OPT One Electron?): si vede che dueeffe trova qualche resistenza... non adatta!![]()
Il "folclore" delle foto delle "breadboard" riguarda essenzialmente la versione Extreme (chissà mai perché!) :
OPT Parade!
Ultimate Extreme PSU
Per cui, Fabio, "attendiamo" lo schema e la distinta dello Ultimate Basic, (magari condita di qualche fotografia di un po' tutte le varianti "non extreme")! ; )
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 06/08/2008 : 23:10:01
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Quriosita' come suona la versione con batterie sui catodi?....grazie ivo
Originally posted by ivo calabrese - 23/02/2009 : 03:33:47
Ciao Ivo,
la versione full batteries suona meglio delle altre.
C'è da dire però che non è solo merito delle batterie sui catodi, ma anche dell'alimentazione (tutta a batterie).
salutoni,
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
-
- starting member
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 23 giu 2009, 23:50
- Località: Italy
Ciao ragazzi, mi chiamo Ivan e sono un nuovo utente.
Non so se scrivo nel posto giusto, scusatemi se non lo faccio.
Sono un novizio delle valvole, anche se ho qualche esperienza con la costruzione di semplici circuiti integrati.
A quanto ho capito c'è in ballo un progetto "per debuttanti" ma con più pretese rispetto al Progetto Primo Hi-fun.
Volevo fare innanzitutto i complimeti a tutti voi per come spiegate e portate avanti il tutorial, anche uno come me che ne ne capisce poco di valvole termoioniche potrebbe realizzarlo. Poi volevo dirvi che io partirei assieme a voi con il progetto "Ultimate".
Probabilmente potrei essere di poco aiuto, però vorrei cimentarmi nell'autocostruzione di un amplificatore valvolare ma di più alto costo rispetto l'HI-FUN. In sostanza non ho molto tempo da dedicare all'elettronica, e se seguo un progetto così lungo e ambizioso (ambizioso per le mie capacità ovviamente) voglio farlo bene. Sono uno che non si accontenta e seppure il progetto Hi-Fun è ottimo per iniziare, vorrei seguire un progetto che mi soddisfi un pò di più.
Grazie molte a tutti voi per quello che fate per noi neofiti, siete dei veri progessionisti!
Non so se scrivo nel posto giusto, scusatemi se non lo faccio.
Sono un novizio delle valvole, anche se ho qualche esperienza con la costruzione di semplici circuiti integrati.
A quanto ho capito c'è in ballo un progetto "per debuttanti" ma con più pretese rispetto al Progetto Primo Hi-fun.
Volevo fare innanzitutto i complimeti a tutti voi per come spiegate e portate avanti il tutorial, anche uno come me che ne ne capisce poco di valvole termoioniche potrebbe realizzarlo. Poi volevo dirvi che io partirei assieme a voi con il progetto "Ultimate".
Probabilmente potrei essere di poco aiuto, però vorrei cimentarmi nell'autocostruzione di un amplificatore valvolare ma di più alto costo rispetto l'HI-FUN. In sostanza non ho molto tempo da dedicare all'elettronica, e se seguo un progetto così lungo e ambizioso (ambizioso per le mie capacità ovviamente) voglio farlo bene. Sono uno che non si accontenta e seppure il progetto Hi-Fun è ottimo per iniziare, vorrei seguire un progetto che mi soddisfi un pò di più.
Grazie molte a tutti voi per quello che fate per noi neofiti, siete dei veri progessionisti!
-
- new member
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15 gen 2009, 21:35
- Località: Italy
Re: Ultimate
Ciao a tutti.
Sto realizzando l'Ultimate zen. Ora si trova assemblato provvisoriamente su di una tavola di legno ed è giunto il momento di concludere la realizzazione. Ho bisogno di alcuni consigli:
- Non riesco a trovare il condensatore da 100 mF per l'anodica, fa lo stesso se ne metto 2 da 50mF in parallelo?
- per il contenitore è meglio un telaio "pecora" con valvole a vista ,magari tutto in legno, oppure un contenitore interamente metallico chiuso ( feritoie per il calore a parte)?
- In un post Fabio consigliava di non usare cavi troppo economici per il cablaggio interno senza dare pero ulteriori specifiche. Che cosa mi suggerite di usare?
- Come valvole sto usando le 10EM7 sylvania a base alta perché mi è stato più facile ed economico reperirle. Vanno bene ( a me sembra di si) oppure c'è di meglio? (Il TA ha anche una presa a 6,3V )
Concludo con un enorme GRAZIE a Fabio Ferrara per aver reso pubblico un cosi splendido progetto ed al team di audiofaidate per l'ispiratore Primo. Quando lessi per la prima volta il tread pensavo esagerasse un pochino dicendo che l'Ultimate poteva essere un ampi definitivo. Ora che l'ho realizzato (OPT Bartolucci FF323) non posso non dargli ragione. Per me è l'ampli definitivo.
Grazie in anticipo anche a chi vorrà aiutarmi.
Sto realizzando l'Ultimate zen. Ora si trova assemblato provvisoriamente su di una tavola di legno ed è giunto il momento di concludere la realizzazione. Ho bisogno di alcuni consigli:
- Non riesco a trovare il condensatore da 100 mF per l'anodica, fa lo stesso se ne metto 2 da 50mF in parallelo?
- per il contenitore è meglio un telaio "pecora" con valvole a vista ,magari tutto in legno, oppure un contenitore interamente metallico chiuso ( feritoie per il calore a parte)?
- In un post Fabio consigliava di non usare cavi troppo economici per il cablaggio interno senza dare pero ulteriori specifiche. Che cosa mi suggerite di usare?
- Come valvole sto usando le 10EM7 sylvania a base alta perché mi è stato più facile ed economico reperirle. Vanno bene ( a me sembra di si) oppure c'è di meglio? (Il TA ha anche una presa a 6,3V )
Concludo con un enorme GRAZIE a Fabio Ferrara per aver reso pubblico un cosi splendido progetto ed al team di audiofaidate per l'ispiratore Primo. Quando lessi per la prima volta il tread pensavo esagerasse un pochino dicendo che l'Ultimate poteva essere un ampi definitivo. Ora che l'ho realizzato (OPT Bartolucci FF323) non posso non dargli ragione. Per me è l'ampli definitivo.
Grazie in anticipo anche a chi vorrà aiutarmi.
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: Ultimate
Se non erro consigliava di usare "almeno" cavo da cablaggi cardasugopiazza ha scritto: - In un post Fabio consigliava di non usare cavi troppo economici per il cablaggio interno senza dare pero ulteriori specifiche. Che cosa mi suggerite di usare?
Sempre se non erro consigliava anche di usare due secondari separati per i filamenti delle due valvoleugopiazza ha scritto:(Il TA ha anche una presa a 6,3V )
Ps hai usato i Vcap?
-
- new member
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15 gen 2009, 21:35
- Località: Italy
Re: Ultimate
Grazie!
Ps. Si Ho usato i vcap e tutti gli altri componenti indicati ( mi manca solo la GZ34 nos, ora uso una jjtesla). Ci sono arrivato per gradi, sostituendoli a componenti generici ( i primi TU e Ta che ho usato erano quelli dello Scherzo di Chiomenti) e devo dire che anche se più costosi hanno la loro influenza sempre positiva sul suono.
Ciao
Ps. Si Ho usato i vcap e tutti gli altri componenti indicati ( mi manca solo la GZ34 nos, ora uso una jjtesla). Ci sono arrivato per gradi, sostituendoli a componenti generici ( i primi TU e Ta che ho usato erano quelli dello Scherzo di Chiomenti) e devo dire che anche se più costosi hanno la loro influenza sempre positiva sul suono.
Ciao
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Ultimate
complimenti per la realizzazione. Non dimenticare di postare qualche foto!
...e magari di portarlo alla prossima edizione del "Bottom Audio"!
...e magari di portarlo alla prossima edizione del "Bottom Audio"!

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Re: Ultimate
ugopiazza ha scritto:Ciao a tutti.
Sto realizzando l'Ultimate zen. Ora si trova assemblato provvisoriamente su di una tavola di legno ed è giunto il momento di concludere la realizzazione. Ho bisogno di alcuni consigli:
- Non riesco a trovare il condensatore da 100 mF per l'anodica, fa lo stesso se ne metto 2 da 50mF in parallelo?
- per il contenitore è meglio un telaio "pecora" con valvole a vista ,magari tutto in legno, oppure un contenitore interamente metallico chiuso ( feritoie per il calore a parte)?
- In un post Fabio consigliava di non usare cavi troppo economici per il cablaggio interno senza dare pero ulteriori specifiche. Che cosa mi suggerite di usare?
- Come valvole sto usando le 10EM7 sylvania a base alta perché mi è stato più facile ed economico reperirle. Vanno bene ( a me sembra di si) oppure c'è di meglio? (Il TA ha anche una presa a 6,3V )
Concludo con un enorme GRAZIE a Fabio Ferrara per aver reso pubblico un cosi splendido progetto ed al team di audiofaidate per l'ispiratore Primo. Quando lessi per la prima volta il tread pensavo esagerasse un pochino dicendo che l'Ultimate poteva essere un ampi definitivo. Ora che l'ho realizzato (OPT Bartolucci FF323) non posso non dargli ragione. Per me è l'ampli definitivo.
Grazie in anticipo anche a chi vorrà aiutarmi.
Salve.
1)Due condensatori da 50uF di qualità adeguata vanno benissimo
2)Cavi Cardas!
3)6EM7, o 10EM7
4)L'FF323 di Bartolucci è stato sviluppato appositamente per l'Ultimate (stretta mia collaborazione col gentilissimo Giuseppe Bartolucci) ed è semplicemente perfetto per l'applicazione.
5)Telaio? Ti direi...sospendi tutto elasticamente a frequenza subsonica!
Thanks per i ringraziamenti.
Ed un grazie a te per aver creduto nel progetto!
FF
P.S: una bella foto?
salutoni,
Fabio.
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
-
- sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 04 nov 2008, 21:57
- Località: Italy
Re: Ultimate
ciao Ugo,
sono più o meno nella tua stessa situazione. sto terminando la realizzazione (ormai da più di un anno) dell'ultimate su una tavola di legno.
su consiglio di dueeffe ho utilizzato cablaggio cardas. è un cavo litz e la saldatura non è immediata se non hai a disposizione un crogiolo. io ho trovato un'alternativa un po' laboriosa, ma non sono certo sia l'ideale (tieni però presente che la mia esperienza è pari a zero).
michele
sono più o meno nella tua stessa situazione. sto terminando la realizzazione (ormai da più di un anno) dell'ultimate su una tavola di legno.
su consiglio di dueeffe ho utilizzato cablaggio cardas. è un cavo litz e la saldatura non è immediata se non hai a disposizione un crogiolo. io ho trovato un'alternativa un po' laboriosa, ma non sono certo sia l'ideale (tieni però presente che la mia esperienza è pari a zero).
michele
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
Re: Ultimate
stai parlando di questo cavo??cini ha scritto:
su consiglio di dueeffe ho utilizzato cablaggio cardas. è un cavo litz e la saldatura non è immediata se non hai a disposizione un crogiolo.
http://www.audiokit.tsonweb.it/product_ ... 380a344561
Modello : 15,5AWG Red
Produttore : Cardas
Descrizione : Cavo unipolare Rame smaltato Geometria Aurea Q costanteTeflon sez 1,4 mmq ext mm 2,2
-
- sostenitore
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 04 nov 2008, 21:57
- Località: Italy
- green marlin
- sostenitore
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
- Località: Frascati - Roma
- Been thanked: 4 times
Re: Ultimate
Salve a tutti
visto che ho i TUU, vorrei provare l'Ultimate con essi, che ci sono novità su questa configurazione .
Salve Sergio
visto che ho i TUU, vorrei provare l'Ultimate con essi, che ci sono novità su questa configurazione .
Salve Sergio
- green marlin
- sostenitore
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
- Località: Frascati - Roma
- Been thanked: 4 times
Re: Ultimate
Salve a tutti sono riuscito ad reperire i vari componenti , meno che i led e il diodo.
che qualcuno ne ha almeno 2 pz per tipo.
i TLLY400 come led e 1N2991B come zener darei cose in cambio da scegliere qui
http://www.flickr.com/photos/19751556@N04/
Ciao Sergio
che qualcuno ne ha almeno 2 pz per tipo.
i TLLY400 come led e 1N2991B come zener darei cose in cambio da scegliere qui
http://www.flickr.com/photos/19751556@N04/
Ciao Sergio
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Ultimate
green marlin ha scritto:Salve a tutti sono riuscito ad reperire i vari componenti , meno che i led e il diodo.
che qualcuno ne ha almeno 2 pz per tipo.
i TLLY400 come led e 1N2991B come zener darei cose in cambio da scegliere qui
http://www.flickr.com/photos/19751556@N04/
Ciao Sergio
Sul catodo del 1°triodo,per altro tipo di realizzazione,ho usato uno ZTE da 2,4 volt con ottimi risultati.
Lo ZTE è simile ad uno zener ma molto più stabile e lineare (ha una curva pressoché verticale).
Sul secondo catodo puoi mettere tranquillamente uno zener da 33v 10W.
Max
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
-
- sostenitore
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 27 apr 2010, 14:51
Re:
Bello!dueeffe ha scritto:A forza di parlare di stadi phono, mi avete fatto venir voglia di abbozzarne alcuni per il progetto Ultimate.
![]()
Iniziamo con l'Ultimate Zen:
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Anche se a mio avviso, in un progetto TOP le ECC83 potrebbero (sottolineo "potrebbero" e non "dovrebbero"

Ciao!

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 641 Visite
-
Ultimo messaggio da vince
-
- 1 Risposte
- 482 Visite
-
Ultimo messaggio da kagliostro
-
- 0 Risposte
- 965 Visite
-
Ultimo messaggio da puredyne
-
- 2 Risposte
- 1128 Visite
-
Ultimo messaggio da cini