Ultimate

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
E tu scodinzoli?
Solo se capisco che una ragazza me la sta per dare! :D
A proposito, lo vuoi un fresbee?
Originariamente inviato da MBaudino - 01/07/2008 : 16:02:09
Quello vero? Non sono mai stato capace. :(

Ma chi è che tiene il conto dei forum chiusi da Bassanelli? Daniele Ansaloni sul suo?

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
ingegn
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 giu 2008, 22:45
Località: Italy

Messaggio da ingegn »

Pubblica replica a Plovati:

Rispondo a te che hai avuto la buona educazione di non insultarmi.

Prima di tutto si evidenzia su questo forum un grande paradosso:
improvvisamente chi è laureato in ingegneria e chi lavora professionalmente nel settore non ha diritto di parola. Deve essere attaccato, insultato dai praticoni (perchè questo sono) che si divertono con i loro triodini la domenica mattina e comprano le resistenze nel negozio all'angolo.
Ma ci rendiamo conto? Praticoni che vengono additati ad esperti.
Certamente loro non fanno mai affermazioni professionali ma si limitano a parlare di sensazioni, di antipatia o simpatia per questo o quel tubo, di incredibili influenze che hanno chissà quali fenomeni esterni alla loro creatura. Fenomeni mai riproducibili da altri ovviamente, ci mancherebbe altro!
O forse hanno un laboratorio così perfetto, stile Batman, che però è supersegreto e non ci possono mai mostrare i loro strumenti e le loro indagini.
A me sinceramente viene il dubbio che al massimo abbiano un Tester ICE...

Poi dicono di aver creato, udite udite con un triodino ridicolo, il non plus ultra. La gente si lascia trascinare dall'aura di mistero e quando va ad ascoltare, come vuole la psicologia che certi DIY di serie B (anzi di serie Z) ben conoscono, ascolta suoni paradisiaci. Nulla di strano, ci si aspettava proprio questo.
I prestigiatori lo sanno bene: la gente vede e sente quel che si aspetta di vedere e di sentire. La regola è: prove oggettive n e s s u n a .
L'unica cosa che ti sanno dire è: vieni e sfidami! Al Bottom!
Ma, dico io, secondo te un medico accetterebbe di andare a casa di un guaritore che lo sfida a guarire i pazienti? Al massimo riderebbe.
Eppure questo fa colpo, fa scena, non c'è niente da fare.

Nella marea di banalità propongono di tutto: led realizzati nelle montagne rocciose, condensatori magici col dielettrico made in OZ, resistenze aliene introvabili e costosissime. Tutto deve essere messo lì, nel calderone del mistero così gli avventori sono contenti.

Quindi cosa vuoi che dica, Plovati, dinanzi a tutto ciò la semplice dissertazione di un povero ingegnere non può nulla: è meglio seguire il pifferaio magico e vivere contenti.

Ah, dimenticavo, poi c'è Lucignolo il gambizzatore da tastiera: appena può scende in campo e ti propone le sue offensive dissertazioni. E' bello fare i gradassi da quella tastiera, vero? Magari così colmi un qualche complesso che ti attanaglia? E di persona come sei? Ugualmente arrogante? O forse appena ti fanno BU! Te ne torni nell'angolino?

Insomma Plovati, hai capito? Il mondo si è rovesciato: i praticoni hanno seguaci, per primi i gradassi, ed i poveri ingegneri sono degli imbecilli e se lavorano in questo settore sono doppiamente imbecilli! Cosa vuoi che conoscano della materia?

Questa non è una comunità ma somiglia ad una setta con delle guide che magari hanno fatto il liceo, o magari sono laureati in filosofia ma che ne sanno ancor più, pensa te, di chi progettò le 2A3 o le 300B!

Se entri in una setta devi seguirne le regole ma non fa per me. Mi tengo le mie poche verità e continuerò a ridere quando leggerò amenità prive di qualsiasi senso logico. Mi spiace solo che non potrò scambiare idee con alcuni, te compreso, che si salvano da questo folle girone.

Ciao Piergiorgio!

Fabio
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Colui che detiene il diritto di primogenitura sulla "non invarianza" (visto che hai fatto più di un cenno, e diversificato, ai termini ed ai concetti delle teorie propugnate dall'ing. Russo), nonché colui che ha creato l'espressione "Saldator Mundi" (la Clinica - di malati mentali - Saldator Mundi, così l'ing. Russo chiama la comunità di audiofaidate)

Originally posted by Luc1gnol0 - 01/07/2008 : 15:25:02

Ah si?
Buono a sapersi!
Questi termini si leggono spesso in giro, e sono citati dai più a denti stretti.
Ora che mi hai indicato la fonte magari posso farmi un'idea diretta.
Grazie mille Luca!
:D

Lo trovo in rete?
Ci sono testi pubblicati?





Viceversa non ho alcuna idea di chi siano tali Abati e Romiti

--- --- ---
Ciao, Luca


Originally posted by Luc1gnol0 - 01/07/2008 :  15:25:02

I Romiti stanno rinchiusi (per scelta o per fatalità), ma a volte le "mandano a dire"...
Vogliono fare i Romiti però vanno a cercare gli altri con bramosia ed insistenza...
Incoerenza? O necessità?
:D

Gli Abati predicano.
A loro non interessa la musica, anche perchè non ne sanno nulla e quindi non ne parlano mai.
Però pretendono di cantare la messa, per predicare il Verbo e la folla (idiofila) non capisce.

Come possono fare a cantar messa se non conoscono la musica?
.."e che te frega!" Tanto la platea non capisce niente.

L'unica fregatura, semmai, è che la platea finisce per non capire neanche il Verbo, appunto perchè non capisce nulla!
Verbo sprecato quindi...

"Nolite dare sanctum canibus, neque mittatis margaritas vestras ante porcos, ne forte conculcent eas pedibus suis, et conversi dirumpant vos".

...e, a giudicare dalle ferite, pare proprio che qualcuno abbia ricevuto ben più di un morso..a punto di decidere di divenire un cane pure lui.
:D



------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Messaggio da sinuko »

OT/Ma Tu (INGGN) che sai parlare solo tecnico..mi spieghi perché non hai portato un solo valido argomento tecnico-scientifico a difesa della 300B e/o 2A3 ?????????????????? Tutto il resto come dici sono solo chiacchiere….

/OT

Ciao Paolo

P.S.Un praticone che va a comprare resistenza al negozio dietro l’angolo, che a tempo perso si studia elettronica e che con l’auto costruzione si è levato qualche soddisfazione…A dimenticavo i miei titoli... qui non si fa a chi c’è l’ha più grosso. E ricorda il titolo serve a chi non sa.. chi sa emerge sempre titolo o no, ma questa si inizia a essere filosofia.

P.SS. Io sono felice della mia 300B e pensavo alla 2A3 per il prossimo progetto, non ho ascoltato il Primo ma sono molto curioso di farlo, e se potrò accetterò la sfida di Dueffe (non per il prossimo Bottom io nelle mie realizzazione ho tempi geologici e poi prima devo terminare l’MVH!!!!!!!!).
Ciao Paolo
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

Mi tengo le mie poche verità e continuerò a ridere quando leggerò amenità prive di qualsiasi senso logico. Mi spiace solo che non potrò scambiare idee con alcuni, te compreso, che si salvano da questo folle girone.
Ecco, perchè non condividi le tue verità con noi, magari se queste vertono su altri aspetti non legati al questo 3d, aprine un altro, cosi tutti possiamo leggere e commentare quello che hai da dirci.



_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Pubblica replica a Plovati:

Rispondo a te che hai avuto la buona educazione di non insultarmi.


Se entri in una setta devi seguirne le regole ma non fa per me. Mi tengo le mie poche verità e continuerò a ridere quando leggerò amenità prive di qualsiasi senso logico. Mi spiace solo che non potrò scambiare idee con alcuni, te compreso, che si salvano da questo folle girone.

Ciao Piergiorgio!

Fabio



Originariamente inviato da ingegn - 01/07/2008 :  17:03:36
minchia che palle! ma ogni chiaro di luna dobbiamo sorbirci la stessa tiritera? ma dove hai visto la setta? non pensarai di aver capito tutto dalla lettura di un paio di post? ma soprattutto perchè perdi tempo a giudicare cose e persone senza aver sentito e senza aver conosciuto?
...e guarda che non sono incacchiato con te, ma solo stufo di sentire sempre le stessa solfa... che venga da te o da un altro poco importa...

Filippo
che il tester ICE lo comprò nel 1980 o giù di lì e ancora lo conserva gelosamente :D
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »


Filippo
che il tester ICE lo comprò nel 1980 o giù di lì e ancora lo conserva gelosamente :D


Originally posted by audiofanatic - 01/07/2008 :  18:04:11
Ma lo sai usare? :)

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »


Filippo
che il tester ICE lo comprò nel 1980 o giù di lì e ancora lo conserva gelosamente :D


Originally posted by audiofanatic - 01/07/2008 :  18:04:11
Ma lo sai usare? :)

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **


Originariamente inviato da gluca - 01/07/2008 :  18:19:50
no, mi piace vedere l'ago che si muove! :D

Filippo
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Pubblica replica a Plovati:

Rispondo a te che hai avuto la buona educazione di non insultarmi.

Prima di tutto si evidenzia su questo forum un grande paradosso:
improvvisamente chi è laureato in ingegneria e chi lavora professionalmente nel settore non ha diritto di parola. Deve essere attaccato, insultato dai praticoni (perchè questo sono) che si divertono con i loro triodini la domenica mattina e comprano le resistenze nel negozio all'angolo.
Ma ci rendiamo conto? Praticoni che vengono additati ad esperti.
Certamente loro non fanno mai affermazioni professionali ma si limitano a parlare di sensazioni, di antipatia o simpatia per questo o quel tubo, di incredibili influenze che hanno chissà quali fenomeni esterni alla loro creatura. Fenomeni mai riproducibili da altri ovviamente, ci mancherebbe altro!
O forse hanno un laboratorio così perfetto, stile Batman, che però è supersegreto e non ci possono mai mostrare i loro strumenti e le loro indagini.
A me sinceramente viene il dubbio che al massimo abbiano un Tester ICE...

Poi dicono di aver creato, udite udite con un triodino ridicolo, il non plus ultra. La gente si lascia trascinare dall'aura di mistero e quando va ad ascoltare, come vuole la psicologia che certi DIY di serie B (anzi di serie Z) ben conoscono, ascolta suoni paradisiaci. Nulla di strano, ci si aspettava proprio questo.
I prestigiatori lo sanno bene: la gente vede e sente quel che si aspetta di vedere e di sentire. La regola è: prove oggettive n e s s u n a .
L'unica cosa che ti sanno dire è: vieni e sfidami! Al Bottom!
Ma, dico io, secondo te un medico accetterebbe di andare a casa di un guaritore che lo sfida a guarire i pazienti? Al massimo riderebbe.
Eppure questo fa colpo, fa scena, non c'è niente da fare.

Nella marea di banalità propongono di tutto: led realizzati nelle montagne rocciose, condensatori magici col dielettrico made in OZ, resistenze aliene introvabili e costosissime. Tutto deve essere messo lì, nel calderone del mistero così gli avventori sono contenti.

Quindi cosa vuoi che dica, Plovati, dinanzi a tutto ciò la semplice dissertazione di un povero ingegnere non può nulla: è meglio seguire il pifferaio magico e vivere contenti.

Ah, dimenticavo, poi c'è Lucignolo il gambizzatore da tastiera: appena può scende in campo e ti propone le sue offensive dissertazioni. E' bello fare i gradassi da quella tastiera, vero? Magari così colmi un qualche complesso che ti attanaglia? E di persona come sei? Ugualmente arrogante? O forse appena ti fanno BU! Te ne torni nell'angolino?

Insomma Plovati, hai capito? Il mondo si è rovesciato: i praticoni hanno seguaci, per primi i gradassi, ed i poveri ingegneri sono degli imbecilli e se lavorano in questo settore sono doppiamente imbecilli! Cosa vuoi che conoscano della materia?

Questa non è una comunità ma somiglia ad una setta con delle guide che magari hanno fatto il liceo, o magari sono laureati in filosofia ma che ne sanno ancor più, pensa te, di chi progettò le 2A3 o le 300B!

Se entri in una setta devi seguirne le regole ma non fa per me. Mi tengo le mie poche verità e continuerò a ridere quando leggerò amenità prive di qualsiasi senso logico. Mi spiace solo che non potrò scambiare idee con alcuni, te compreso, che si salvano da questo folle girone.

Ciao Piergiorgio!

Fabio



Originally posted by ingegn - 01/07/2008 : 17:03:36


Ciao Fabio.
Ti ripeto che mi piacerebbe che restassi con noi, aprendo magari un topic su 'le valvole suonano diversamente?', senza accodarti alle cattive abitudini di gluca (che a quanto pare ormai sono diffuse) di andare continuamente off topic.
Si potrà ragionare meglio su quanto ritieni impossibile. E che per esempio io ritengo possibile per aver provato. Vuoi sapere cosa ritengo possibili e perchè? Apri questo benedetto topic :)

Non siamo una setta come a te pare. Con Lucignolo e dueffe ho avuto anche io i miei contrasti e ne avrò ancora. Probabilmente sei entrato precipitosamente e ti sei gettato irruentemente nella mischia di una discussione avviata tra persone che intendono anche il non detto, essendosi frequentati telematicamente e in rari casi dal vivo da diverso tempo. Se diverse pensone stanno dedicando tanta attenzione alla 6EM7 è perchè la hanno ascoltata. E quelli che conosce non sono certo degli sprovveduti di primo pelo. Non è una prova oggettiva questa?
Ma veramente saremmo secondo te tutti degli illusi?

Pertanto non ti deve sorprendere che il tuo intervento non sia stato per Lucignolo o dueffe diverso da quello che ti sei sentito rivolto. Anche in questo tuo post rincari la dose dando dei praticoni gradassi e arroganti a tuoi colleghi.
Ti consiglio vivamente di non intraprendere la strada infantile del "ha detto prima.. ha fatto .." ma di tirare una riga su questo tuo improvvido inizio e ripartire da capo.

Qui ci sono poche regole, ma il rispetto delle persone è una di queste. Se non ritieni di saperti adattare, dovremmo rinunciare alla tua compagnia. E come ho già detto, a me ad esempio spiacerebbe.

Anche perchè vorrei vedere una 2A3 sfidare e vincere l'ampli di dueffe. ; )


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
Una coppia di 205D o di PX25 ti rivoluziona il budget in modo clamoroso.
Originariamente inviato da dueeffe - 28/06/2008 : 20:12:25
Ok, dopo lo sforzo pacificatore di plovati, sbf, torniamo all'OT madre di tutto il recente bailamme.

Avevamo un'alimentazione CLCLC da 300V, un paio di ferri buoni di fascia "media" (fascia media riferendomi ai prezzi giapponesi) da 5K, 200 e passa dollari di condensatori per ogni singolo canale (il tutto per lo stesso costo degli stessi elementi dell'Ultimate) e...

...niente 2A3, ok: diciamo allora una coppia NOS selezionata ed accoppiata (per transconduttanza e guadagno) di PX25 (non ho trovato le PX4) a 950 USD (spedizione e tasse escluse), per forse 4w/ch a fronte dei ca. 15v RMS richiesti al driver (non mi son messo a fare i conti sulle curve, stimo a sentimento).

Un tale ipotetico "accrocco" suonerebbe "meglio" (a tuo giudizio e gusto) dell'Ultimate?
Sarebbe assolutamente necessario spendere altri bigliettoni altrove perché intollerabile?
L'aggravio del 33% o 50% sul budget (a spanne) dell'Ultimate sarebbe così "clamoroso"?

Rispondi con leggerezza ma non rispondere senza rispondere, te ne prego. :D

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

OT
Una coppia di 205D o di PX25 ti rivoluziona il budget in modo clamoroso.
Originariamente inviato da dueeffe - 28/06/2008 : 20:12:25
Ok, dopo lo sforzo pacificatore di plovati, sbf, torniamo all'OT madre di tutto il recente bailamme.

Avevamo un'alimentazione CLCLC da 300V, un paio di ferri buoni di fascia "media" (fascia media riferendomi ai prezzi giapponesi) da 5K, 200 e passa dollari di condensatori per ogni singolo canale (il tutto per lo stesso costo degli stessi elementi dell'Ultimate) e...

...niente 2A3, ok: diciamo allora una coppia NOS selezionata ed accoppiata (per transconduttanza e guadagno) di PX25 (non ho trovato le PX4) a 950 USD (spedizione e tasse escluse), per forse 4w/ch a fronte dei ca. 15v RMS richiesti al driver (non mi son messo a fare i conti sulle curve, stimo a sentimento).

Un tale ipotetico "accrocco" suonerebbe "meglio" (a tuo giudizio e gusto) dell'Ultimate?
Sarebbe assolutamente necessario spendere altri bigliettoni altrove perché intollerabile?
L'aggravio del 33% o 50% sul budget (a spanne) dell'Ultimate sarebbe così "clamoroso"?

Rispondi con leggerezza ma non rispondere senza rispondere, te ne prego. :D

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca


Originally posted by Luc1gnol0 - 01/07/2008 :  20:30:59


Ok Luca,
ripartiamo dal penultimo OT!

SI!
Un "accrocco" con le PX-25 e quelle premesse suonerebbe meglio dell'Ultimate.
Almeno qui a casa mia suona meglio (a differenza del "2A3" che suona peggio. :D )

L'aggravio nel budget non è affatto clamoroso, per il mio punto di vista.
Io non sono abituato a ragionare sul budget, quando realizzo un ampli per me.
Se decido di prendere una determinata valvola so bene che è mia volontà cercare di portarla al massimo delle sue possibilità (secondo la mia idea di massimo, si intenda).
La domanda che mi pongo non è mai quella di decidere quanti soldi intendo "buttarci".
Casomai mi chiedo quanti soldi mi occorrono per farle dare il massimo (sempre secondo la mia personalissima idea di "massimo").
Se ce li ho, bene.
Altrimenti di rinunzia o si rimanda.
Non "accrocco" mai un ampli "rimediato", o comunque con delle limitazioni (rispetto a quelle che mi ero prefisso).
Non ha senso, nella mia filosofia.

Ora tu mi obietterai...e l'Ultimate?

L'Ultimate è un caso a parte.
Non è uno di quegli ampli che "dimorano" nel mio solito modo di fare.
L'Ultimate, innanzi tutto, è open source e nasce dalle basi del Progetto Primo, che appartiene a Piergiorgio Lovati ed al forum.

L'Ultimate nasce nel post- bottom, anche dopo certe critiche che mi sono state rivolte riguardo alla natura non "open source" dell'eloge de la folie, che pur era al Bottom (logicamente fuori concorso).

Il tentare la strada dell'open source, così come il discutere (come stiamo facendo ora, più o meno animatamente o scherzosamente, o leggiadramente che dir si voglia) del progetto in un 3D, piuttosto che buttare uno schema già bello e pronto in "zona progetti forum" (senza permettere interazioni), espone a fattori molteplici, non ultimi quelli "violenti" della recente storia.

Va da se che discutendone, ed anche pensando a delle esigenze più o meno palesate da qualcuno, alla fine ti trovi di fronte ad un bivio.
Accontentare chi inizia a parlare di spesa troppo alta?
O tirare dritto?

Io, per indole, avrei tirato certamente dritto.
Però è anche vero che c'era l'occasione di integrare il progetto con un altro oggetto del forum: il TUU.

Perciò dal bivio sono sfociate due strade (altrimenti che bivio è? :D ):
la prima strada tira dritto e non vuol sentir parlare di budget o di compromessi.
La seconda strada vuole invece tentare un approccio nuovo (per me), e cioè quello di fare i conti con un budget.
A questo punto, sono curioso anche io...quali differenze soniche appariranno, tra un oggetto pensato in modo "no compromise" ed un altro in cui sto diventando pazzo a provar componentistica "media" per tirar fuori il massimo da un certo tetto di spesa?

Ma c'è di più!
L'idea di non estremizzare l'ultimate (in senso di budget, cioè a non arrivare agli estremismi dell'eloge de la folie)) era un germe presente dalla nascita, un pochino.
E questo mi dava fastidio...
Del resto, come potevo pretendere di inizare un 3D dicendo:
"Questo è l'Ultimate. Ci dovete buttare 4000 Euro. Provare per credere. Perchè 4000 euro? Perchè io faccio così."

Ecco che alla fine, la proposta di alcuni forumer di contenere la spesa e di usare il TUU (con la scusa dell'interazione con un altro progetto del forum) mi ha tolto un gran bel peso di dosso!

Perchè?

Perchè ora gli Ultimate sono addirittura tre!
Ultimate Zen, ormai famoso (anche per essersi tirato dietro le ire di "anti-zeneriani", "leddofobi", "anti-valvolinari", "300Bisti" ecc.) e quindi presente di diritto.

Ultimate Basic che accontenta i "risparmioni" e monta TUU, e che ci narrerà di cosa sia capace, rispetto ai fratelli maggiori (ed è comunque una prova interessante, almeno per me che non sono abituato a ragionare col "conto" a fianco)

Ultimate Xtreme il segretissimo (per ora) Ultimate veramente "no compromise".
quello che avrei dovuto fare fin dall'inizio, insomma, seguendo il mio solito modo di fare.

Ecco tutto caro....e senza dentista.
; )

salutoni,

Fabio.



------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

OT
Una coppia di 205D o di PX25 ti rivoluziona il budget in modo clamoroso.
Originariamente inviato da dueeffe - 28/06/2008 : 20:12:25
Ok, dopo lo sforzo pacificatore di plovati, sbf, torniamo all'OT madre di tutto il recente bailamme.



--- --- ---
Ciao, Luca


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 01/07/2008 : 20:30:59
un ultimo OT me lo consentirete...

Sun Tzu disse...

37.
Solo valutando tutto esattamente si può vincere, con cattive valutazioni si perde. Quanto esigue sono le probabilità di vittoria di chi non fa alcun calcolo ! Coi principi che ho elencato, io valuto la situazioni: il risultato, allora si definisce da solo.

senza aggiungere altro vi posso dire che oggi è stata una giornata strategicamente perfetta... :D

Filippo
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
Un "accrocco" con le PX-25 e quelle premesse suonerebbe meglio dell'Ultimate
Ok, mi son tolto lo "sfizio" (ed ovviamente non dimostra niente, non cambia nulla dopo che me lo sono tolto: l'OT in fondo è una digressione, una chiacchiera che voleva essere "innocente").
Casomai mi chiedo quanti soldi mi occorrono per farle dare il massimo (sempre secondo la mia personalissima idea di "massimo")
L'immaginavo.
Io no, perché non sono attrezzato, culturalmente e scientificamente, per cercare ed ottenere un... "massimo".
La seconda strada vuole invece tentare un approccio nuovo (per me), e cioè quello di fare i conti con un budget.
La parola inglese mi ha un po' stufato, ma sostanzialmente ci sono persone che per ambizione personale, capacità intellettuale¹ e disponibilità economica possono puntare al "massimo" (come lo intendono loro), altre no.
Per es. tu e l'ing. Lorenzo Russo (non sto parificando o valutando i rispettivi ragioni e meriti, né gli approcci tecnici e metodologici: solo le premesse) a cui hai "dedicato" qualche riga ieri, ma potrei citare altri nomi (a prescindere dal merito di ciascuno, sia chiaro), come un noto ex membro di audiofaidate, il sig. Daniele Ansaloni.

Ritengo che la maggioranza degli autocostruttori non lo faccia (e non possa farlo, anzi), che abbia mire e coscienza molto più limitate.

Entrambe le "categorie" però lo fanno per personale diletto, e forse sarà per questo che si crea una confusione per molti versi perniciosa, visto che su ciò che ci diletta si tende a parlare molto, gli uni e gli altri.

Quindi per alcuni il livello di spesa sarà essenziale, per altri invece quello della propria disponibilità economica (o dei loro propri amici o clienti).
in cui sto diventando pazzo a provar componentistica "media" per tirar fuori il massimo da un certo tetto di spesa?

I PPS Rifa non ti "rendono"?
"Questo è l'Ultimate. Ci dovete buttare 4000 Euro. Provare per credere. Perchè 4000 euro? Perchè io faccio così."

Scusa, per chiudere con le curiosità venali: il tuo ormai famigerato :D "Erasmo da Rotterdam" (posto che i suoi trasformatori d'uscita costano oltre il doppio degli ISO) quanto è lontano dall'investimento necessario per il pubblicato Zen?
Ultimate Xtreme
Originariamente inviato da dueeffe - 01/07/2008 : 21:56:16

Per la miseria, quanto "fa" CAT questo nome (hai presente il loro incensato preamplificatore, SL1, no? Mk I, II, III, Reference, Signature, Legend, etc... ecco, "Ultimo Etc." mi piace di più di "Ultimo Xtreme" :D ).

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

P.S.: nonostante la forma interrogativa in alcuni passaggi, se non ti prudono le dita per qualche mia affermazione in particolare, lascia correre quanto ho detto, e torniamo in tema (se mai si può).

EDIT: ¹ = per eccesso di prudenza mio, ripeto e chiarisco che le capacità intellettuali di coloro i quali perseguano un "massimo", non si intendono da me equiparate o accomunate (pur parlando di "comuni premesse" più sopra) nè in astratto, nè in concreto.
Forse qualcuno avrà ragione, altri meno, forse qualcuno sa quello che dice e che fa, altri saranno in errore, tuttavia su questi aspetti non intendevo dare alcuna valutazione: se storicamente "tizio" non ha solo parlato ma ha costruito qualcosa di apparentemente complesso con apparente perizia, a me è in prima battuta sufficiente per attribuirgli capacità intellettuali (ed ai soli limitati fini di una differenziazione rispetto alla massa dei DIYer).
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Per es. tu e l'ing. Lorenzo Russo a cui hai "dedicato" qualche riga ieri

Originally posted by Luc1gnol0 - 02/07/2008 : 07:46:59

Più che dedicar righe, mi sono limitato ad andare a tovare qualcosa da leggere in proposito, visto il clamore.
Ho trovato un sito (e sinceramente non saprei dirti se è quello "giusto", cioè quello della persona che nomini) dove si espongono, in modo molto discorsivo (direi più che altro divulgativo), dei concetti sostanzialmente validi.
Non sono riuscito a trovare qualcosa di nuovo ed originale rispetto a questioni ben note da molto tempo.

Quando, nel 1992, incontrai a Fermo Roberto Doati, ci intrattenemmo a parlare sopratutto di Sphaerophon, Ondes Martenot, Trautonium, Ondium Péchadre & c.
Si parlò anche di John Robinson Pierce e del suo libro "la scienza del suono".
La lettura fu interessante, e gli approfondimenti su quelle tematiche sono continuati fino ad oggi.
Questo spiega la presenza nel "team" di una figura come l'amico Andrea Ramadori (psicoacustica).

Il fatto che certe questioni siano oggi ignorate da una vasta schiera di audiofili, hobbisti, progettisti, addetti ai lavori (non tutti, per fortuna) a me, sinceramente, non interessa.

Oggi giorno c'è chi addirittura ignora la musica, figuriamoci!
Una volta, in altro forum, mi è stato risposto che ci può essere benissimo un gran esperto di "suono hi-fi", capace di valutare attentamente il "rigore" di un impianto, anche senza frequentazione di musica dal vivo, e senza nessuna cultura musicale, in assoluto.
Figuriamoci...

Non è certo per questo che li si può crocifiggere.
"Jedem das Seine", insomma.

Anche perchè dare giudizi sommari su chi non si conosce bene (e si sa poco o nulla) è da "grezzi superficialotti".
Io tiro avanti per la mia strada, gli altri facciano pure come meglio credono (compresi i "criticoni").
; )





Ritengo che la maggioranza degli autocostruttori non lo faccia (e non possa farlo, anzi), che abbia mire e coscienza molto più limitate.

Originally posted by Luc1gnol0 - 02/07/2008 : 07:46:59

Ti prego, non mettere il dito nella piaga.
Ho continui rimorsi per quel che spendo in autocostruzione.
Non navigo certo nell'oro io...
Evidentemente la maggior parte degli autocostruttori, oggi, ha un metodo più parsimonioso e quindi meno scellerato del mio.
:oops:




I PPS Rifa non ti "rendono"?

Originally posted by Luc1gnol0 - 02/07/2008 : 07:46:59

Parlavo di componentistica in generale. non fraintendermi, non guardo solamente ai condensatori!
:D





Scusa, per chiudere con le curiosità venali: il tuo ormai famigerato :D "Erasmo da Rotterdam" (posto che i suoi trasformatori d'uscita costano oltre il doppio degli ISO) quanto è lontano dall'investimento necessario per il pubblicato Zen?
--- --- ---
Ciao, Luca

Originally posted by Luc1gnol0 - 02/07/2008 :  07:46:59


Il famigerato "eloge de la folie" è costruito in modo da porre attenzione a molti aspetti.
Nulla è lasciato al caso (e non voglio dire, con questo, che sia un oggetto supremo o perfetto. Voglio dire solamente che sono state fatte delle scelte molto forti in ogni singolo aspetto. Non sta a me giudicare se siano scelte positive o negative. Soluzioni o stupidaggini. Comunque sia, sono in esso contenute).

Vi sono, in sintesi, aspetti che nell'Ultimate sono stati tralasciati (per ora).
L'eloge (per gli amici Erasmo :p ), per esempio, ha sul segnale un cablaggio pregiato (e molto molto costoso).

La componentistica non è fissata in modo classico (v. anche alcune delle foto in questo 3D proposte a Piergiorgio) bensì il layout è pensato per godere di un discreto grado di libertà(permettimi il voluto eufemismo :D ci siamo capiti, no? :) ).

Vi sono presenti anche le tanto discusse "attenzioni termiche"
...ed altro ancora.

salutoni,

Fabius.



------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Quando, nel 1992, incontrai a Fermo Roberto Doati, ci intrattenemmo a parlare sopratutto di Sphaerophon, Ondes Martenot, Trautonium, Ondium Péchadre & c.
Si parlò anche di John Robinson Pierce e del suo libro "la scienza del suono".
La lettura fu interessante, e gli approfondimenti su quelle tematiche sono continuati fino ad oggi.
Questo spiega la presenza nel "team" di una figura come l'amico Andrea Ramadori (psicoacustica).



Originally posted by dueeffe - 02/07/2008 :  15:22:21


OH! (rubata a gluca)
non fraintendermi eh!
Ho citato quella circostanza, solo per dire che certe questioni sono note da tempo "immemorabile" e che qui, tra amici, se ne discute da diversi anni.
Il tutto rigorosamente per divertimento, per hobby, eh!

Non è che abbiamo la pretesa di farne una scienza...
Io di mestiere mica faccio lo scienziato!

Nè pretendiamo di fare come i guru dell'hi-fi, che magari non sanno nulla di musica (la cosa più importante), poco di elettronica e del resto, ed hanno pure la pretesa di creare una scienza e di andare a sindacare cosa sanno gli altri.
:D

Siamo DIYer, neh...per hobby.
:)




------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

I PPS Rifa non ti "rendono"?

Originally posted by Luc1gnol0 - 02/07/2008 : 07:46:59
Parlavo di componentistica in generale. non fraintendermi, non guardo solamente ai condensatori!
Originariamente inviato da dueeffe - 02/07/2008 : 15:22:21
Non ti fraintendo, non temere: è che nel circuito amplificatore del tuo Zen ci sono 2 condensatori e 6 resistenze (oltre ad 1 pot, 2 diodi, 1 tubo, 1 OPT, per essere pedanti), e le Kiwame non costano uno sproposito. :D

O stai parlando della costruzione meccanica?

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

e le Kiwame non costano uno sproposito. :D


--- --- ---
Ciao, Luca


Originally posted by Luc1gnol0 - 02/07/2008 :  19:53:19

Ciao Luca,
il problema non è tanto quanto costano le KIWAME.
Il problema è se le KIWAME siano adatte ai cambiamenti.
; )

Nulla è come appare.
Mascheramento?
:D

Sulla facciata del Teatro di Porto San giorgio vi è scritto:
"Càstigàt Rìdèndo Morès"

Teatro? Persona? MASCHERA?

Un suono "mascherato"?

salutoni,

Fabius,



------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Il problema è se le KIWAME siano adatte ai cambiamenti.
Originariamente inviato da dueeffe - 02/07/2008 : 21:00:59
Non mi dire che tra Caddock, Dale, Vishay, Allen-Bradley, Draloric, o Mills non si trova una manciata di resistenze meno smorzate sugli acuti? Riken? :D

--- --- ---
Ciao, Luca


Originally posted by Luc1gnol0 - 02/07/2008 : 21:14:11

'azzo dicete!

Permettemi Messere!
Cedete lo passo TU!


Io vo cercando la resistenza che infine mi permetta di usare un termine coniato a capocchia, per far finta di aver inventato la patata lessa e comunicarlo al mondo intero!

Va bene una resistenza OEM, che chiamerò all'uopo NON RESISTENTE, Messere?
:D

(ci faccio pure bella figura ed inizio ad insultare tutti)

Che ne “dicete”, Messere?


EDIT: Mi accorgo solo ora, Messere, che Voi avete ritirato lo post.
Patientia, Messere...patientia...
:D

------------------------------

Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Mi accorgo solo ora, Messere, che Voi avete ritirato lo post.
Patientia, Messere...patientia...
Originariamente inviato da dueeffe - 02/07/2008 : 21:46:27
L'ho ritirato perché sostanzialmente era una stronzàta, ed ho già contribuito ad allungare il brodo diluendone il sapore.

Tu, per tuo costume, non puoi (o sai) rendere partecipi del processo, e sta bene: quando avrai trovato quel che ti aggrada, lo comunicherai (senza palesare i perché, come d'uopo).

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio