OTUna coppia di 205D o di PX25 ti rivoluziona il budget in modo clamoroso.
Originariamente inviato da dueeffe - 28/06/2008 : 20:12:25
Ok, dopo lo sforzo pacificatore di plovati, sbf, torniamo all'OT madre di tutto il recente bailamme.
Avevamo un'alimentazione CLCLC da 300V, un paio di ferri buoni di fascia "media" (fascia media riferendomi ai prezzi giapponesi) da 5K, 200 e passa dollari di condensatori per ogni singolo canale (il tutto per lo stesso costo degli stessi elementi dell'Ultimate) e...
...niente 2A3, ok: diciamo allora una coppia NOS selezionata ed accoppiata (per transconduttanza e guadagno) di PX25 (non ho trovato le PX4) a 950 USD (spedizione e tasse escluse), per forse 4w/ch a fronte dei ca. 15v RMS richiesti al driver (non mi son messo a fare i conti sulle curve, stimo a sentimento).
Un tale ipotetico "accrocco" suonerebbe "meglio" (a tuo giudizio e gusto) dell'Ultimate?
Sarebbe assolutamente necessario spendere altri bigliettoni altrove perché intollerabile?
L'aggravio del 33% o 50% sul budget (a spanne) dell'Ultimate sarebbe così "clamoroso"?
Rispondi con leggerezza ma non rispondere senza rispondere, te ne prego.
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca
Originally posted by Luc1gnol0 - 01/07/2008 : 20:30:59
Ok Luca,
ripartiamo dal penultimo OT!
SI!
Un "accrocco" con le PX-25 e quelle premesse suonerebbe meglio dell'Ultimate.
Almeno qui a casa mia suona meglio (a differenza del "2A3" che suona peggio.

)
L'aggravio nel budget non è affatto clamoroso, per il mio punto di vista.
Io non sono abituato a ragionare sul budget, quando realizzo un ampli per me.
Se decido di prendere una determinata valvola so bene che è mia volontà cercare di portarla al massimo delle sue possibilità (secondo la mia idea di massimo, si intenda).
La domanda che mi pongo non è mai quella di decidere quanti soldi intendo "buttarci".
Casomai mi chiedo quanti soldi mi occorrono per farle dare il massimo (sempre secondo la mia personalissima idea di "massimo").
Se ce li ho, bene.
Altrimenti di rinunzia o si rimanda.
Non "accrocco" mai un ampli "rimediato", o comunque con delle limitazioni (rispetto a quelle che mi ero prefisso).
Non ha senso, nella mia filosofia.
Ora tu mi obietterai...e l'Ultimate?
L'Ultimate è un caso a parte.
Non è uno di quegli ampli che "dimorano" nel mio solito modo di fare.
L'Ultimate, innanzi tutto, è open source e nasce dalle basi del Progetto Primo, che appartiene a Piergiorgio Lovati ed al forum.
L'Ultimate nasce nel post- bottom, anche dopo certe critiche che mi sono state rivolte riguardo alla natura non "open source" dell'eloge de la folie, che pur era al Bottom (logicamente fuori concorso).
Il tentare la strada dell'open source, così come il discutere (come stiamo facendo ora, più o meno animatamente o scherzosamente, o leggiadramente che dir si voglia) del progetto in un 3D, piuttosto che buttare uno schema già bello e pronto in "zona progetti forum" (senza permettere interazioni), espone a fattori molteplici, non ultimi quelli "violenti" della recente storia.
Va da se che discutendone, ed anche pensando a delle esigenze più o meno palesate da qualcuno, alla fine ti trovi di fronte ad un bivio.
Accontentare chi inizia a parlare di spesa troppo alta?
O tirare dritto?
Io, per indole, avrei tirato certamente dritto.
Però è anche vero che c'era l'occasione di integrare il progetto con un altro oggetto del forum: il TUU.
Perciò dal bivio sono sfociate due strade (altrimenti che bivio è?

):
la prima strada tira dritto e non vuol sentir parlare di budget o di compromessi.
La seconda strada vuole invece tentare un approccio nuovo (per me), e cioè quello di fare i conti con un budget.
A questo punto, sono curioso anche io...quali differenze soniche appariranno, tra un oggetto pensato in modo "no compromise" ed un altro in cui sto diventando pazzo a provar componentistica "media" per tirar fuori il massimo da un certo tetto di spesa?
Ma c'è di più!
L'idea di non estremizzare l'ultimate (in senso di budget, cioè a non arrivare agli estremismi dell'eloge de la folie)) era un germe presente dalla nascita, un pochino.
E questo mi dava fastidio...
Del resto, come potevo pretendere di inizare un 3D dicendo:
"Questo è l'Ultimate. Ci dovete buttare 4000 Euro. Provare per credere. Perchè 4000 euro? Perchè io faccio così."
Ecco che alla fine, la proposta di alcuni forumer di contenere la spesa e di usare il TUU (con la scusa dell'interazione con un altro progetto del forum) mi ha tolto un gran bel peso di dosso!
Perchè?
Perchè ora gli Ultimate sono addirittura tre!
Ultimate Zen, ormai famoso (anche per essersi tirato dietro le ire di "anti-zeneriani", "leddofobi", "anti-valvolinari", "300Bisti" ecc.) e quindi presente di diritto.
Ultimate Basic che accontenta i "risparmioni" e monta TUU, e che ci narrerà di cosa sia capace, rispetto ai fratelli maggiori (ed è comunque una prova interessante, almeno per me che non sono abituato a ragionare col "conto" a fianco)
Ultimate Xtreme il segretissimo (per ora) Ultimate veramente "no compromise".
quello che avrei dovuto fare fin dall'inizio, insomma, seguendo il mio solito modo di fare.
Ecco tutto caro....e senza dentista.
; )
salutoni,
Fabio.
------------------------------
Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire