E, nello specifico, cosa potrebbe giustificare il cambio dai V-OIMP ai PVDF?
Originally posted by Luc1gnol0 - 28/06/2008 : 13:17:51
I PVDF sono stati citati in "virtù occasionale", perchè stavo dissertando sui PPS Dearborn, e perchè sono comunque stati testati nelle varie versioni dell'Ultimate.
Non sono stati presi in considerazione negli schemi "postati" semplicemente a causa della loro irreperibilità.
Andavano comunque citati per la loro estrema qualità.
I PPS Dearborn, invece, sono stati testati per la versione "Classic", e sostituiti momentaneamente ai V-OIMP, per una mera questione di prezzo.
Il presentare diverse versioni dell'Ultimate non è altro che un esercizio sul rapporto prezzo/prestazioni.
Ben presto, infatti, ho realizzato che la versione "Zen", con i suoi V-OIMP, i suoi Tango, ecc. ecc. risultava a diversi "forumer" abbastanza esosa.
Il fatto che diversi abbiano palesato l'idea di aspettare la versione "Classic" con i TUU, la dice lunga in questo senso.
Converrai con me che era necessario, per la versione Classic, arginare anche il prezzo della componentistica restante.
Per ottenere ciò andavano fatte delle prove.
I PPS Dearnborn, di fatto, si sono comportati molto bene, e costano molto meno dei V-OIMP.
Rimaneva però un interrogativo:
La riduzione di prezzo è sufficiente?
L'unico modo per saperlo era quello di indicare i prezzi dei medesimi (ed anche le quantità di ordine minimo) per poter raccogliere eventuali reazioni o pareri dei cortesi partecipanti.
La domanda è stata rivolta in maniera implicita, perchè mi sembrava poco elegante porre l'interrogativo in modo diretto.
Se pensi che sia meglio essere più espliciti, non ho problemi a dire che stiamo parlando della versione meno "pregiata" dell'Ultimate.
Sappi però che mi resta difficile esprimermi in questi termini.
; )
A volte ho l'impressione che, oltre a non farmi capire io, tu ti diletti ad eludere, in maniera divertita, le questioni: tant'è che già alla seconda versione dell'Ultimate tu hai sostituito le resistenze di catodo con i led e gli zener.
--- --- ---
Ciao, Luca
Originally posted by Luc1gnol0 - 28/06/2008 : 13:17:51
Caro Luca,
è proprio questo il punto...
Io credo che tu riesca a capirmi molto bene, e viceversa...
Semmai adoro rispondere, elusivamente in modo certamente divertito, a domande altrettanto "divertite" (almeno spero che sia così!

).
Giacchè tali obiezioni posseggono già una risposta "interna", rintracciabile nella dinamica evolutiva di questa discussione.
Non vedo infatti altre motivazioni nell'attuale interrogazione per l'eliminazione dei condensatori (come se la loro presenza fosse una mia stana forma di ostinazione), quando invece la questione è stata già proposta in diverse forme molti interventi addietro.
Con questo, intendimi, non voglio dire che non adoro comunque discuterne!
Però, nella eventualità di una trattazione in questi termini, vorrei che tu sia disposto a concedermi la possibilità di una dissertazione più leziosa e "divertita".
Sempre che a te non dispiaccia o non dia fastidio...
salutoni,
Fabio.
------------------------------
Lecteur paisible et bucolique, Sobre et naïf homme de bien, Jette ce livre saturnien, Orgiaque et mélancolique. Si tu n'as fait ta rhétorique chez Satan, le rusé doyen, Jette!
Charles Pierre Baudelaire