Amplificatore integrato, schemi cercasi

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
ILBoss
new member
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 giu 2009, 17:34
Località: Italy

Messaggio da ILBoss »

Ciao a tutti, sono nuovo di qui anche se è molto che vi leggo per le molte informazioni che si trovano.
Vorrei realizzare un amplificatore di modesta potenza, a transistor o con un integrato non fa differenza, l'importante è che riesca a pilotare 4 altoparlanti ed abbia una potenza totale di almeno un centinaio di watt se non di più.
Qualcuno avrebbe qualche idea da suggerire?
Grazie in anticipo
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Ciao a tutti, sono nuovo di qui anche se è molto che vi leggo per le molte informazioni che si trovano.
Vorrei realizzare un amplificatore di modesta potenza, a transistor o con un integrato non fa differenza, l'importante è che riesca a pilotare 4 altoparlanti ed abbia una potenza totale di almeno un centinaio di watt se non di più.
Qualcuno avrebbe qualche idea da suggerire?
Grazie in anticipo


Originally posted by ILBoss - 12/06/2009 :  12:43:20


Un ampli da 100W sarebbe di modesta potenza?

Comunque sia, prova a dare una vista alle "application notes" di "arnesi" tipo il TDA7250.

http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... s/1472.pdf

ciao,

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
ILBoss
new member
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 giu 2009, 17:34
Località: Italy

Messaggio da ILBoss »

Forse mi sono spiegato male, intendevo dire che non mi interessa che il suono sia impeccabile, certo devo sentire bene, ma non finezze allucinanti. Ho dato un'occhiata al datasheet e mi sembra un buon amplificatore, però avrei alcuni dubbi sia sullo schema da impiegare che sulla possibilità di inserire un controllo per toni e volume e naturalmente pilotare 4 altoparlanti.
Grazie
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ciao "ILBoss", e benvenuto :)

Sei sicuro di cercare un amplificatore autocostruito? Se il tuo obiettivo è di ottenere elevate potenze e bassa spesa, dove la qualità non è troppo importante, l'autocostruzione diventa sicuramente una scelta poco consigliabile.

L'autocostruzione audio non è fatta per risparmiare rispetto ai prodotti commerciali, tranne rarissimi casi, ma per ottenere oggetti non prodotti commercialmente o prodotti in scala limitatissima, oltre che il suo obiettivo fondamentale ovvero ampliare gli orizzonti culturali, come tutti gli hobby del resto.

Insomma non si fa diy per ottenere a 1 ciò che costa 10, ma per ottenere a 5 ciò che costa 100.

Da quello che ho capito, le tue richieste sono:

1) potenza di almeno 100W su ciascuno dei 4 altoparlanti (non hai specificato che tipo, che impedenza...);
2) controllo di toni: hai esigenze particolari, equalizzazione ambientale, etc? Sono un po' fuori moda nell'hi-fi i controlli di tono 8) .

Inoltre: quali sono le tue esperienze di autocostruzione, dal punto di vista elettronico? Amplificatori di queste potenze contemplano:
a) cablaggi della linea elettrica a 230V, che se male eseguiti possono ucciderti;
b) elevate correnti nel circuito audio: impensabile gestirlo senza una scheda stampata, o senza esperienza di layout di circuiti più semplici;
c) presenza di componenti piuttosto costosi data la potenza (semiconduttori di potenza, trasformatore di alimentazione...) che se si rompono a causa dell'inesperienza possono pregiudicare seriamente il portafogli :D .

Tieni conto che nell'usato si reperiscono amplificatori a stato solido anche di elevata potenza, a prezzi molto modesti, controlla su ebay.

Oppure magari ho capito male, e intendi costruire qualcosa di elevata qualità con un ampio budget... facci sapere :)

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Forse mi sono spiegato male, intendevo dire che non mi interessa che il suono sia impeccabile, certo devo sentire bene, ma non finezze allucinanti.


Originally posted by ILBoss - 12/06/2009 :  13:04:53


Beh, questo era sottointeso!

Personalmente non l'ho mai "visto" un ampli da 100W che sia capace di "finezze allucinanti".

; )


salutoni,

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
ILBoss
new member
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 giu 2009, 17:34
Località: Italy

Messaggio da ILBoss »

innannzitutto grazie per le risposte; le richieste sono state formulate male:
La potenza la intendo totale di circa 100 W, preferisco costruire da me perchè preferisco sapere cosa c'è in quello che uso, perchè oggigiorno quello che c'è in giro di elettronico non è buono, a meno di non spendere grosse cifre ( e anche li non sempre "più spendi e meglio è).
Rispondo alle domande di Giaime:

1) Per controllo di tono, saranno anche fuori moda, ma a me servirebbe un controllo per bassi, alti e se ci si riesce anche il loudness. Non ho esigenze particolari.
2) Come autocostruzione sono messo bene, ho appena ultimato un finale ibrido che non mi ha dato grosse rogne. Con il saldatore me la cavo piuttosto bene, poi certo che prima di provare il tutto testo uno stadio alla volta con le dovute precauzioni.

non cerco di ottenere una qualità sonora eccelsa, ma discreta, visto che mi servir per le feste :D :D

Ringrazio tutti per l'aiuto :D
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Beh, visto che hai esperienza, ti suggerisco un sito dove troverai sia gli schemi sia, volendo, gli stampati già fatti da acquistare:

http://sound.westhost.com/

In particolare ti suggerisco:
http://sound.westhost.com/project3a.htm - come finale di potenza (che puoi realizzare 4 volte, uno per altoparlante);
http://sound.westhost.com/project97.htm - come pre con i controlli di tono.

Ti servirà un toroidale da 500VA, almeno 20.000uF di capacità di filtraggio, cose che già sai immagino, e che comunque trovi documentate nelle pagine dei progetti che ti ho suggerito.

Facci sapere :)

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
ILBoss
new member
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 giu 2009, 17:34
Località: Italy

Messaggio da ILBoss »

Giaime grazie per l'aiuto; il progetto è molto bello e ben fatto.
Vedrò se optare per quello o cercare altro.
Grazie ancora
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Giaime grazie per l'aiuto; il progetto è molto bello e ben fatto.
Vedrò se optare per quello o cercare altro.
Grazie ancora


Originariamente inviato da ILBoss - 12/06/2009 :  14:28:40
recentemente sono state segnalate delle schede preassemblate con ottimo rapporto potenza/prezzo. Potrebbe essere una soluzione

http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=5806

Filippo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio