Alimentazione DC stabilizzata 7806 per filamenti

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Tesla
sostenitore
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2008, 19:20
Località: Italy

Messaggio da Tesla »

Ciao ragazzi,
ho un problemino con un circuito di alimentazione DC stabilizzato per filamenti che ho implementato sul mio ultimo circuito stampato che oggi finalmente sono riuscito ad accendere.

L-ampli e' un SE per chitarra con el34 e tre stadi di 12ax7 di cui uno e' un inseguitore di catodo per l'equalizzatore, Quindi un totale di 2 12ax7 e 1 el34 da alimentare...

Per cultura personale ho implementato il circuito riportato nell-articolo seguente..

Immagine

usando un regolatore MC7806CT (www.onsemi.com) e un transistor BD911. Come rettificatore ho usato un ponte integrato KBL404.

In ingresso ho corretttamente 6.3 volt AC.
In uscita al ponte ho 5 v DC.
Tra diodo e massa ho corrrettamente 0.6v.

Ma...
In uscita al regolatore ho 5 volt e in uscta al circuito addirittura 4v!!!

Alcune note
il regolatore e' tiepidino mentre il transistor e' molto caldo e gli ho dovuto mettere un dissipatore.

Ovviamente le valvole si accendono appena.

Aiuto please....^_^
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

In ingresso ho corretttamente 6.3 volt AC.
In uscita al ponte ho 5 v DC.
Tra diodo e massa ho corrrettamente 0.6v.

Ma...
In uscita al regolatore ho 5 volt e in uscta al circuito addirittura 4v!!!
Semplicemente ti manca il "drop" (tenendo conto che il regolatore necessita di almeno 2V ai suoi capi) fra ingresso e uscita probabilmente servono almeno 9-10 Vac in ingresso.

Il transistor è collegato correttamente?

Tiziano
Tesla
sostenitore
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2008, 19:20
Località: Italy

Messaggio da Tesla »

Ma scusa...quindi è sbagliato l'articolo? Anche lui riporta 6.3v in ingresso. E anche su valvewizard (http://www.freewebs.com/valvewizard/heater.html) mi sembra faccia lo stesso.

In effetti però non mi riuscivo a spiegare come facesse ad accendersi il regolatore...ma visto che veniva riportato da entrambe le fonti, mi sono fidato.

Dove sta l'inghippo? ^_^
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Messaggio da green marlin »

Ciao
In uscita al ponte ho 5 v DC.
ma in uscita al ponte dovresti avere 6,3 x 1,4 = 8,8 v
prova a togliere tutto e lasciare solo il ponte e condensatore
e vedere cosa hai , poi attacchi solo il regolatore e vedi ecc
Ciao Sergio
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Ma scusa...quindi è sbagliato l'articolo? Anche lui riporta 6.3v in ingresso. E anche su valvewizard (http://www.freewebs.com/valvewizard/heater.html) mi sembra faccia lo stesso.
Secondo me intendono 6.3+6.3 il trasformatore ha la presa centrale.
Immagine

Visto che hai anche un diodo minimo 2+0.7= 2.7 V di drop

6.3*1.41-1.4 =7.48 :o

Tiziano

PS: potresti rimediare usando un regolatore Low Drop che tenga la corrente richiesta.
gserpentino
senior member
Messaggi: 1062
Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
Località: Italy

Messaggio da gserpentino »

Tiziano, potresti fare un esempio di regolatore low drop?

gabriele
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

allora ci alimenti anche la EL34? inutile, stabilizza solo per le ecc83 che in due
non dovrebbero superare i 600ma di consumo (e sarebbe sufficiente solo l' ua7806, dissipato).
a quel punto meglio un 7805+ due 1n400*

Probabilmente il trafo che stai usando è al limite e si "sbraca" , se provi ad
alimentare solo le ecc con la continua potresti farcela.

L' alternativa sarebbe uno LT1085 a basso drop out .

comunque se il cablaggio è ben fatto non serve la continua neanche per
le ecc83.

saluti
Remigio
Tesla
sostenitore
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2008, 19:20
Località: Italy

Messaggio da Tesla »

Ciao
In uscita al ponte ho 5 v DC.
ma in uscita al ponte dovresti avere 6,3 x 1,4 = 8,8 v
prova a togliere tutto e lasciare solo il ponte e condensatore
e vedere cosa hai , poi attacchi solo il regolatore e vedi ecc
Ciao Sergio


Originally posted by green marlin - 01/06/2009 :  17:40:53
mmmm....In uscita al KBL404 ho proprio 5 volt. Com'è possibile!!?

Tiziano, cosa intendi con il "- 1.4" della formula (6.3*1.41-1.4 =7.48)?

So che cablando bene si riuscirebbe ad ottenre più o meno lo stesso effetto ma mi pareva "didattico" e comodo avere a disposizione un'alimentazione stabilizzata a bassisimo costo, come quella che l'articolo promette.

Grazie per l'aiuto
Tesla
sostenitore
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2008, 19:20
Località: Italy

Messaggio da Tesla »

Rettifico :|

Se non collego nessuna valvola in uscita dal ponte ho 8.1 Volt circa e in uscita al circuito di stabilizzazione circa 6.4.

Se collego una ECC83 scende da 6.4 a 5.6
Se ne collego due da 5.6 scende a 5.1.

L'unica alternativa "immediata" sarebbe quindi collegare la EL34 direttamente all'AC e far stabilizzare le due valvole di pre? La mia paura è che con 5.1 è già al pelo....se ci metto la EL34 in AC scendo sotto i 5.

e stavolta che pensavo di aver fatto le cose per ben....awwwww :?
Tesla
sostenitore
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2008, 19:20
Località: Italy

Messaggio da Tesla »

comunque il trafo è un 6.3 v a 3A....e senza contare che il transistor dovrebbe aiutare, non riesco a capire come anche una sola ecc83 possa mettere in crisi il circuitino.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »


Tiziano, cosa intendi con il "- 1.4" della formula (6.3*1.41-1.4 =7.48)?
La caduta di tensione sui due diodi del ponte raddrizzatore ; )

Tiziano
Tesla
sostenitore
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 feb 2008, 19:20
Località: Italy

Messaggio da Tesla »


Tiziano, cosa intendi con il "- 1.4" della formula (6.3*1.41-1.4 =7.48)?
La caduta di tensione sui due diodi del ponte raddrizzatore ; )

Tiziano



Originally posted by mrttg - 04/06/2009 :  08:22:41
ops :? ....

quindi cosa mi consigliate?....lascio solo raddrizzatore e condensatori in parallelo e tolgo la stabilizzazione? Dai che voglio provare a sentire se suona ^_^
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Se ho ben capito hai 5V in uscita a vuoto... il che prima devi collegare (come suggerito da Sergio) il solo ponte e il condensatore e in queste condizioni misurare:

A) tensione in ingresso al ponte in AC

B) tensione in uscita sul condensatore di filtro in DC

C) cotrollare che il ponte sia collegato correttamente.

Tiziano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio