Pochi, maledetti e subito

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
campedel
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 07 feb 2006, 16:25
Località: Italy - Bologna
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da campedel »

Mauro!

Mi serve lo spessore della flangia del jordan per fresare il pannello. Sul sito non è indicata, dovresti cortesemente misurarla.

Ciao

** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **


Originally posted by gluca - 15/09/2008 :  20:59:36
La flangia dovrebbe essere di spessore compreso tra i 4 e i 5 mm (nelle toblerone ho una fresatura di 4 mm che è leggeremente scarsa).

Ciao
Francesco
Ciao
Francesco

==================================
When people believe in boundaries, they become part of them
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

allora vado per 5mm. hai usato la cella di compensazione che suggerisce il costruttore?

** the real price of every thing is the toil and trouble of acquiring it (A.S.) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
campedel
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 07 feb 2006, 16:25
Località: Italy - Bologna
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da campedel »

allora vado per 5mm. hai usato la cella di compensazione che suggerisce il costruttore?

** the real price of every thing is the toil and trouble of acquiring it (A.S.) **


Originally posted by gluca - 16/09/2008 :  17:41:10
No, secondo me nella MLTL48 non serve (ma penso che dipenda anche nel posizionamento in stanza), probabilmente invece nel bass reflex più piccino potrebbe aiutare.


Ciao
Francesco
Ciao
Francesco

==================================
When people believe in boundaries, they become part of them
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Non ho trovato il tubo da 3cm... solo 27 o 33 mm. Chi ricalcola l'accordo?

** the real price of every thing is the toil and trouble of acquiring it (A.S.) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
PirataNero
starting member
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 mag 2006, 20:22
Località: Italy
Been thanked: 1 time

Messaggio da PirataNero »

Arrivo un po' tardi.....
che ne dite di questi?

ciao.
"Volendo, il mondo può essere misurato, ma questo non significa affatto che ci si capisca qualcosa."
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Non ho trovato il tubo da 3cm... solo 27 o 33 mm. Chi ricalcola l'accordo?

Originally posted by gluca - 16/09/2008 :  20:36:15
ALLORA?

** the real price of every thing is the toil and trouble of acquiring it (A.S.) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

ALLORA?

dunque, vediamo, cassa 8litri, accordo 44HZ con tubo da diametro 30mm interni, lungo 110 mm?

se 27 mm, lunghezza 88 mm
se 33 mm, lunghezza 137 mm

con le dovute molle, e a sentire anche il parere di altri medici.

"we are in it for the money"
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

se 27 mm, lunghezza 88 mm
se 33 mm, lunghezza 137 mm

ALLORA?

"we are in it for the money"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

ecco avevo ragione a dire che Jorge è persona seria (infatti appartiene al club dei 120dB)

thanks

** the real price of every thing is the toil and trouble of acquiring it (A.S.) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

Grazie, in efetti al prossimo Bottom portero anche un tre vie reflex, con driver tutti "vintage" Sansui-Philips-SEAS, che sto ragionando, tipo come quello del Dr. Leach, pero meglio. Tu prepara qualcosa per pilotargli.

"we are in it for the money"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Grazie, in efetti al prossimo Bottom portero anche un tre vie reflex, con driver tutti "vintage" Sansui-Philips-SEAS, che sto ragionando, tipo come quello del Dr. Leach, pero meglio. Tu prepara qualcosa per pilotargli.

"we are in it for the money"



Originally posted by jorge toribio - 18/09/2008 :  21:22:40
JJ

** the real price of every thing is the toil and trouble of acquiring it (A.S.) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Fermate le macchine!
Monitor di riferimento fullrange sentito nella saletta 47Labs al Top Audio:
AM-105i by amm sound lab.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Messaggio da JJT »

A circa 1100 eur (la coppia?) per un 10 cm?

"we are in it for the money"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

A circa 1100 eur (la coppia?) per un 10 cm?

"we are in it for the money"



Originally posted by jorge toribio - 20/09/2008 :  14:47:03
In Italia di più, mi pare 1300epassa euro. per un 80Hz a -10dB e 88dB/2,83Vm su 4 ohm. Si.
E collegato a un ampli orrendamente povero (circuitalmente, componentistica, finiture, estetica) come il 47labs Shigarashi con del banale cavo di rame isolato per trasformatori.

Ma devi ascoltarlo. E' il bello dell'audio: scombina qualsiasi certezza precostituita.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Quelle cassettine giapponesi -amm lab- suonavano veramente bene, mentre la maggior parte degli altri impianti erano piuttosto squilibrati.
Gli altoparlanti usati assomigliano un po' a questi http://www.markaudio.com/alpair5/intro (ma in realtà sono piuttosto diversi)
Ciao, Andrea
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

vabbè ... ma qualche dato in più c'è?

Mauro! Non sono riuscito a fresare lo scasso per l'altoparlante per poco tempo. Dovremmo fare con la tua fresa se possibile. Dimmi quando ti è più comodo.

g

** the real price of every thing is the toil and trouble of acquiring it (A.S.) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Quelle cassettine giapponesi -amm lab- suonavano veramente bene, mentre la maggior parte degli altri impianti erano piuttosto squilibrati.
Gli altoparlanti usati assomigliano un po' a questi http://www.markaudio.com/alpair5/intro (ma in realtà sono piuttosto diversi)
Ciao, Andrea


Originally posted by Natali - 21/09/2008 :  00:28:35
Assomigliano a questi:
http://www.spectrumaudio.de/breit/visat ... Ti100.html
ma con il cono degli alpair.


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

vabbè ... ma qualche dato in più c'è?

Originally posted by gluca - 21/09/2008 :  22:52:02
http://www.stone-age.co.jp/en/index10.html

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Messaggio da pipla »

ALLORA?

mai sentito parlare di accirdatura ad orecchio?


Remigio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio