Misurare il valore di induttanze "anonime"
Tra tutta la roba accumulata e recuperata negli anni ho diverse bobine di filtro sia fatte a forma di trasformatore recuperate da apparati a valvole sia un po' piu' moderne recuperate da alimentatori switching, grosse con una forma che ricorda vagamente i reattori da neon ma con 2 grosse bobine messe in controfase su un nucleo a forma di 0. Tutte anonime, sapete se esiste un modo semplice per misurarne il valore in Henry cosi' da capire se posso tornare utili?
Qui ci sono le foto di alcune delle bobine di filtro in questione http://img87.imageshack.us/img87/8549/dscn2366.jpg
-
- starting member
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
- Località: Italy
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Sono induttori da PFC, tipicamente dai 20 ai 200mH, non di più. Sono dimensionati fino a 2A continui, potrebbero non essere una cattiva idea per l'alimentazione di un finale in classe A a stato solido.
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 9 Risposte
- 616 Visite
-
Ultimo messaggio da piero7
-
- 8 Risposte
- 1488 Visite
-
Ultimo messaggio da mike
-
- 1 Risposte
- 1143 Visite
-
Ultimo messaggio da maio
-
- 3 Risposte
- 902 Visite
-
Ultimo messaggio da riccardo
-
- 3 Risposte
- 704 Visite
-
Ultimo messaggio da dmoglianesi