Sono alla ricerca di un parere esperto e provo a chiedere in questo forum. Dunque, ho un amplificatore che una volta su due all'accensione brucia il fusibile (fast da 1A/250V). Se non brucia, l'ampli suona normalmente fino al prossimo ciclo spegni/accendi.
Non sono un esperto, ma immagino che il fusibile salti per una richiesta iniziale di corrente legata al ciclo dei condensatori (le mie cognizioni di elettrotecnica sono di base).
Qualcuno saprebbe indicarmi una causa e/o un rimedio. Sostituire il fusible p.e. con 1A ritardato è una soluzione raccomandabile?
Grazie in anticipo
Fusibile Amplificatore
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Ciao probabilmente hai un trasformatore toroidale e un fusibile sottodimensionato... prova con un fuse ritardato (l' ideale sarebbe poter misurare la corrente di spunto).Qualcuno saprebbe indicarmi una causa e/o un rimedio. Sostituire il fusible p.e. con 1A ritardato è una soluzione raccomandabile?
Grazie in anticipo
Originally posted by Pilcosca - 23/02/2009 : 14:25:53
Tiziano
" Ideas have to be wedded to action; if there is no sex, no vitality in them, there is no action" Henry Miller
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Non si può misurare lo spunto con la pinza, purtroppo, ma solo erogazioni continuative (tra l'altro devono anche essere ad alto fattore di potenza, sennò la pinza prende delle cantonate incredibili).
Per il tuo amplificatore, sarebbe il caso di capire che marca/modello è, qual è la sua potenza erogabile, che trasformatore ha, etc etc. Sicuramente è una pessima idea mettere il fusibile fast a monte del trasformatore, c'è un evidente errore (infatti tutti gli apparecchi commerciali specificano fusibili ritardati sulla linea). Inizia a provare col ritardato come suggerisce Tiziano, ma dacci anche ulteriori dettagli sull'amplificatore.
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Per il tuo amplificatore, sarebbe il caso di capire che marca/modello è, qual è la sua potenza erogabile, che trasformatore ha, etc etc. Sicuramente è una pessima idea mettere il fusibile fast a monte del trasformatore, c'è un evidente errore (infatti tutti gli apparecchi commerciali specificano fusibili ritardati sulla linea). Inizia a provare col ritardato come suggerisce Tiziano, ma dacci anche ulteriori dettagli sull'amplificatore.
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
-
- new member
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23 feb 2009, 19:57
- Località: Italy
L'amplificatore è un FASE Evoluzione Audio PFM300, 50+50W su 8ohm con un trasformatore toroidale. L'ho comprato usato e montava un fast da 1A. A parte un lieve ronzio (è normale?) dall'elettronica (che però non passa ai diffusori) andava bene, ma poi è subito iniziato il valzer dei fusibili.
Grazie molte per l'aiuto!!!
Grazie molte per l'aiuto!!!
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Questo apparecchio se è a norme da qualche parte ha una traghetta con la potenza assorbita (oppure sul manuale)L'amplificatore è un FASE Evoluzione Audio PFM300, 50+50W su 8ohm con un trasformatore toroidale. L'ho comprato usato e montava un fast da 1A. A parte un lieve ronzio (è normale?) dall'elettronica (che però non passa ai diffusori) andava bene, ma poi è subito iniziato il valzer dei fusibili.
Grazie molte per l'aiuto!!!
Originally posted by Pilcosca - 23/02/2009 : 18:15:15

Tiziano
" Ideas have to be wedded to action; if there is no sex, no vitality in them, there is no action" Henry Miller
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- new member
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23 feb 2009, 19:57
- Località: Italy
Purtroppo non ci sono targhette e non c'e' un manuale. Ho comunque sostituito il fusibile rapido con un ritardato e il problema sembra risolto. Unico neo residuo un lieve ronzio (anche staccando i cavi sorgente). Ma secondo voi è normale? un ampli di questo livello me lo aspettavo completamente muto.
Molte grazie per l'aiuto, il forum è fantastico.
Ciao
Molte grazie per l'aiuto, il forum è fantastico.
Ciao
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Dici che ha un toroidale e il ronzio si sente dall'amplificatore e non dai diffusori, questo significa probabilmente che hai della continua sulle linee elettriche. Prova ad individuare la fonte: a casa mia succede col saldatore (quelli col pulsante metà potenza / piena potenza), spesso succede con i dimmer delle luci, ma anche altri elettrodomestici. Prova a scollegare tutto, luci spente, e vedi se ronza ancora.
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
-
- starting member
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
- Località: Italy
Forse potrebbe anche essere un elettrolitico in perdita.. imho..L'amplificatore è un FASE Evoluzione Audio PFM300, 50+50W su 8ohm con un trasformatore toroidale. L'ho comprato usato e montava un fast da 1A. A parte un lieve ronzio (è normale?) dall'elettronica (che però non passa ai diffusori) andava bene, ma poi è subito iniziato il valzer dei fusibili.
Grazie molte per l'aiuto!!!
Originally posted by Pilcosca - 23/02/2009 : 18:15:15
anche il controllo della DC in uscita, con gli ingressi cortocircuitati a massa
e' molto indicativo..

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul copyright...
L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 805 Visite
-
Ultimo messaggio da poluca
-
- 3 Risposte
- 631 Visite
-
Ultimo messaggio da Giaime
-
- 4 Risposte
- 1054 Visite
-
Ultimo messaggio da Luc1gnol0
-
- 2 Risposte
- 1955 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola
-
- 6 Risposte
- 1171 Visite
-
Ultimo messaggio da esafono