
MOSQITO o BLUEMATTER?
-
- new member
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 03 feb 2006, 01:02
- Località: Italy
-
- new member
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 03 feb 2006, 01:02
- Località: Italy
grazie per la risposta..ora qualche domandina.......
.premettendo che mi considero un neofita e che le mie domande sono spinte da semplice curiosita' come tale...guardando la risposta delle mosquito si nota un leggero avvallamento intorno ai 200.giocando con il dcaav ho notato che questo si recupera aume ntando leggermente la vbh(anche se si perde un po' in efficenza).e' auspicabile nella realta'?per quanto riguarda la fbl invece sembra che questa si giovi di un accordo in realta' molto piu'basso che in simulazione.ma non e' che aumentando la fbh si puo' avere qualcosa in piu' sui fatidici 50?..........e ora massacratemi :p 


- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
l'avvallamento è certamente riducibile alzando la Fbh, all'ascolto non si notano avvallamenti, come esperimento si può provare ad allargare leggermente il foro del primo accordo. Anche l'estensione in basso è aumentabile, ma a scapito dell'efficienza, potrebbe essere una soluzione da tentare se le si volesse installare a scaffale, dove c'è un incremento naturale della risposta e si può privilegiare l'estensione. Comunque le Mosquito scendono molto di più e molto meglio di quanto si potrebbe immaginare...grazie per la risposta..ora qualche domandina........premettendo che mi considero un neofita e che le mie domande sono spinte da semplice curiosita' come tale...guardando la risposta delle mosquito si nota un leggero avvallamento intorno ai 200.giocando con il dcaav ho notato che questo si recupera aume ntando leggermente la vbh(anche se si perde un po' in efficenza).e' auspicabile nella realta'?per quanto riguarda la fbl invece sembra che questa si giovi di un accordo in realta' molto piu'basso che in simulazione.ma non e' che aumentando la fbh si puo' avere qualcosa in piu' sui fatidici 50?..........e ora massacratemi :p
![]()
Originariamente inviato da luke1970 - 28/03/2006 : 14:26:12
Filippo
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Mi quoto per evidenziare una cosa... le Mosquito non vanno considerate a partire dalla risposta nelle varie sezioni, quello che le distingue è l'amalgama, la coerenza e la facilità di riproduzione, poi scendono in frequenza e se alzi il volume non strillano, ma questo è, dopotutto, secondariol'avvallamento è certamente riducibile alzando la Fbh, all'ascolto non si notano avvallamenti, come esperimento si può provare ad allargare leggermente il foro del primo accordo. Anche l'estensione in basso è aumentabile, ma a scapito dell'efficienza, potrebbe essere una soluzione da tentare se le si volesse installare a scaffale, dove c'è un incremento naturale della risposta e si può privilegiare l'estensione. Comunque le Mosquito scendono molto di più e molto meglio di quanto si potrebbe immaginare...grazie per la risposta..ora qualche domandina........premettendo che mi considero un neofita e che le mie domande sono spinte da semplice curiosita' come tale...guardando la risposta delle mosquito si nota un leggero avvallamento intorno ai 200.giocando con il dcaav ho notato che questo si recupera aume ntando leggermente la vbh(anche se si perde un po' in efficenza).e' auspicabile nella realta'?per quanto riguarda la fbl invece sembra che questa si giovi di un accordo in realta' molto piu'basso che in simulazione.ma non e' che aumentando la fbh si puo' avere qualcosa in piu' sui fatidici 50?..........e ora massacratemi :p
![]()
Originariamente inviato da luke1970 - 28/03/2006 : 14:26:12
Filippo
Originariamente inviato da audiofanatic - 28/03/2006 : 17:54:07
Filippo
-
- new member
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 03 feb 2006, 01:02
- Località: Italy
grazie tante filippo...immaginavo fosse cosi' visto le lodi ricevute dalle " nanerottole e per questo non intendo fare alcun tipo di modifica-esperimento ad un progetto cosi' benriuscito.unica cosa avevo pensato (anche nel caso delle blue matter)di sfruttare la parte inferiore come porta cd.che ne dici?..controindicazioni?.......infine avevo letto in forum di una leggera modifica al crossover originale delle mosquito che portava delle migliorie ...che mi dici?.grazie ciao
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
se i CD non vibrano direi che si può faregrazie tante filippo...immaginavo fosse cosi' visto le lodi ricevute dalle " nanerottole e per questo non intendo fare alcun tipo di modifica-esperimento ad un progetto cosi' benriuscito.unica cosa avevo pensato (anche nel caso delle blue matter)di sfruttare la parte inferiore come porta cd.che ne dici?..controindicazioni?.......infine avevo letto in forum di una leggera modifica al crossover originale delle mosquito che portava delle migliorie ...che mi dici?.grazie ciao
Originariamente inviato da luke1970 - 29/03/2006 : 18:14:15
la modifica l'ha fatta Jorge e me l'ha scarabocchiata su un foglietto che non trovo mai, si tratta di variare i valori delle tre resistenze sulla rete del tweeter, roba di poco conto, il resto è tutto uguale
rovisto ancora tra gli appunti e cerco di trovarla
Filippo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 7 Risposte
- 1547 Visite
-
Ultimo messaggio da N.o.Sound
-
- 3 Risposte
- 1227 Visite
-
Ultimo messaggio da rustyjames
-
- 2 Risposte
- 784 Visite
-
Ultimo messaggio da N.o.Sound
-
- 13 Risposte
- 1339 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan