Diffusori alta efficienza
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
il problema è sopratutto di capacità, fare un passivo specie se con più di 3 vie posso affermare che per me è praticamente impossibile, potrei fare tutto attivo ma spendo troppo 4 amplificatori 2 processori.....
altoparlanti sensibili che tengano basse potenze e che scendano c' è solo altec e qualche jbl, oltre a qualche introvabile marca vintage, nelle produzioni moderne non c' è nulla di sensibile che scenda in frequenza, ho provato a vedere qualche rcf ciare ecc da circa 98-100db ma se salgono almeno a 1000hz poi non scendono niente vero anche il contrario....
questi dell' eminence mi sembrano un pò come i vecchi woofer, bassa risonanza (37hz) massa relativamente contenuta(74g) e sembrano salire abbastanza, provo l' esperimento con questi al limite sono 85€ buttati
altoparlanti sensibili che tengano basse potenze e che scendano c' è solo altec e qualche jbl, oltre a qualche introvabile marca vintage, nelle produzioni moderne non c' è nulla di sensibile che scenda in frequenza, ho provato a vedere qualche rcf ciare ecc da circa 98-100db ma se salgono almeno a 1000hz poi non scendono niente vero anche il contrario....
questi dell' eminence mi sembrano un pò come i vecchi woofer, bassa risonanza (37hz) massa relativamente contenuta(74g) e sembrano salire abbastanza, provo l' esperimento con questi al limite sono 85€ buttati
Saluti, Stefano
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
scusa, credo di aver preso gli stessi driver e dovrebbero essere i CD1710M2 e non T3, quindi con membrana in Mylar, del T3 c'è la nuova versione con magnete in neodimio ND, non ho le scatole sotto mano ma nell'inserzione c'era quella sigla, di quella serie c'erano ben 5 modelliMi sono appena arrivati i driver, veramente belli, comunque hanno la membrana in titanio non in mylar (come mi hanno detto in rcf) la sigla esatta è CD1710-MT3 il tipo ne ha ancora parecchi per 39€ ne vale la pena.
Mi ha risposto anche il tipo di ebay che vende eminence per la coppia di delta12 e i 2 apt80 sono 148€ + 26€ di spedizione, mi sembra un ottimo prezzo, ha anche il delta12 lf che scende di più e sopratutto ha più escursione ma meno sensibilità, gli ho chiesto anche se può procurarmi il deltalite 2512
Originariamente inviato da Dragone - 21/02/2006 : 13:20:54
http://www.zioshow.de/view.php?id=1504&area=9
comunque il driver pare ben quotato
http://www.lautsprechershop.de/hifi/ind ... stream.htm
Filippo
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
li ho presi quà http://cgi.ebay.it/TWEETER-MACKIE-RCF-P ... dZViewItem allora si è sbagliato a spedirmeli non ci havevo fatto caso, ne ho presi 4 e sono i cd1710mt3 li ho smontati, hanno la cupola in titanio, però hanno il magnete in ferrite non in neodimio, dopo gli faccio due foto, meglio così questi sono sicuramente migliori degli m2
Saluti, Stefano
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Alla fine non li prendo più quegli RCF nonostante in prezzo d'affare... io voglio un 2", tagliabile ad almeno 600Hz... Sto puntando a questo
http://www.rcf.it/VediMacro.phtml?IDMac ... 0&m3=2_0_2
Con una tromba JBL2380.
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
http://www.rcf.it/VediMacro.phtml?IDMac ... 0&m3=2_0_2
Con una tromba JBL2380.
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
li ho presi quà http://cgi.ebay.it/TWEETER-MACKIE-RCF-P ... dZViewItem allora si è sbagliato a spedirmeli non ci havevo fatto caso, ne ho presi 4 e sono i cd1710mt3 li ho smontati, hanno la cupola in titanio, però hanno il magnete in ferrite non in neodimio, dopo gli faccio due foto, meglio così questi sono sicuramente migliori degli m2
Originariamente inviato da Dragone - 23/02/2006 : 20:39:34

comunque mi sono messo a fare qualche misura e devo dire che mylar o non mylar, non so se si può fare di meglio...

CON TROMBA RCF H100

CON TROMBA CIARE PR311

CON GUIDA D'ONDA PER http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t= NEXO
mi pare che come estensione e sensibilità non scherzi...
il livello corretto è quello della H100, per non dover spostare mic e driver ho solo cambiato le trombe, quindi la Ciare è più vicina di 3cm e la Nexo di 11, di conseguanza il livello risulta leggermente più alto di quello misurabile con la bocca a 1 metro
Filippo
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
la Fs dei miei è a 1500Hz, non andrei sotto, anche se dovendo spianare e attenuare ci si può avvicinare senza grossi problemi, soprattutto per un uso domestico con poche decine di Wattse anche i miei sono così sono ottimi, a quanto li taglieresti? ora sto cercando di far funzionare il justmls di lspcad con il preamplificatore microfonico artigianale![]()
Del woofer per l' onken cosa ne pensi secondo te è meglio il kappa15 normale oppure l' lf?
Originariamente inviato da Dragone - 23/02/2006 : 23:10:40
per l'Onken non ti saprei dire, dovrei controllare e fare qualche simulazione
Filippo
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
direi che risuonano più in basso dei miei, anche se la cupola è in titanio mi pare che la sospensione sia in Mylar, magari la Mms è più alta o la cedevolezza maggiore, bisognerebbe vedere come risponde...ecco l' impedenza calcolata con justmls senza tromba
Originariamente inviato da Dragone - 24/02/2006 : 17:55:05
Sinceramente mi ero preoccupato vedendo la risposta del ND1710MT3, che non è estesissima e nell'ultima ottava cala sotto i 100 dB con un paio di breakup

quando ho misurato gli M2 sono rimasto sorpreso dall'estensione e dal livello fino a 18KHz
Filippo
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
ecco il disegno dell' onken con il kappa15 ho considerato il volume dell' altoparlante pari a 7 litri per cui al netto di questo diventa 149.4 litri la frequenza di accordo è 49.6 questi sono i valori che mi da il bass per un accordo b4 la lunghezza della porta l' ho calcolata con winisd dato che tiene conto delle perdite dovute a 8 porte ed è lunga 39cm
Il mobile lo realizzo tutto in truciolato con la parete posteriore da 35mm e la frontale con 25mm di truciolato e 10mm di compensato, internamente lo spruzzo con antirombo


Il mobile lo realizzo tutto in truciolato con la parete posteriore da 35mm e la frontale con 25mm di truciolato e 10mm di compensato, internamente lo spruzzo con antirombo


Saluti, Stefano
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Ciao Stefano,
non li capisco molto questi disegni
perdonami.
Cosa sono quei due rettangoli che appaiono al centro del disegno in basso nella prima immagine? rinforzi per la parete di fondo?
E poi... sbaglio o la larghezza del frontale (giusto per rendersi conto delle dimensioni) non è stata quotata da nessuna parte?
L'area di porta a me viene 568cm^2... un po' poco rispetto agli 800cm^2 della Sd!
Non è per criticare il tuo lavoro Stefano eh, anzi ti ringrazio molto!
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
non li capisco molto questi disegni

Cosa sono quei due rettangoli che appaiono al centro del disegno in basso nella prima immagine? rinforzi per la parete di fondo?
E poi... sbaglio o la larghezza del frontale (giusto per rendersi conto delle dimensioni) non è stata quotata da nessuna parte?
L'area di porta a me viene 568cm^2... un po' poco rispetto agli 800cm^2 della Sd!
Non è per criticare il tuo lavoro Stefano eh, anzi ti ringrazio molto!
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
la larghezza totale è 620mm l' area della porta è il massimo che sono riuscito ad ottenere mantenendo una lunghezza del condotto accettabile, se cerchi in altre discussioni (non mi ricordo dove) anche filippo diceva di abbassare l' area di uscita, è impossibile arrivare ad 800cm^2 rimanendo in mobili normali e in allineamenti ""giusti"" (intendo ad esempio un b4), tieni conto che il vero onken con il 416 arrivava a 760cm^2 ma era anche più grande ma sopratutto era un altec (risonanza bassissima ecc... ma anche massa bassa)
I due rettangoli sono rinforzi
il disegno l' ho fatto molto velocemente

I due rettangoli sono rinforzi



Saluti, Stefano
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Grazie Stefano, è tutto più chiaro adesso.
Come mai il truciolare? Come si taglia senza farlo sbriciolare, io non ci sono mai riuscito... E come si fa una finitura sul truciolare? Dev'essere piuttosto coprente...
Quanto hai pagato i Kappa 15 (inclusa spedizione) e dove li hai presi?
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Come mai il truciolare? Come si taglia senza farlo sbriciolare, io non ci sono mai riuscito... E come si fa una finitura sul truciolare? Dev'essere piuttosto coprente...
Quanto hai pagato i Kappa 15 (inclusa spedizione) e dove li hai presi?
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
il truciolare perchè costa 13€ al metro esenzialmente, come finitura, prima cementite, una scartavetrata, e vernice da carrozzeria nero lucido, le tavole le prendo già tagliate e il problema non mi si pone, ho provato anche a fresarlo per fare gli smussi a 30.000giri e viene perfetto estremamente liscio, per cui direi di lavorarlo solo con le alte velocità, come incollaggio direi copiose quantità di vinavil proprio per la sua porosità e avvitato con tantissime viti da 60mm (sul truciolato fanno molta più presa che sull' mdf), l? interno lo passerei con antirombo
I kappa15 li ho pagati 84 € per la spedizione mi hanno fatto già incazzare, perchè prima per e-mail mi hanno detto 26€ poi una volta fatto l' ordine mi ha detto 46€ vediamo che mi dice (comunque ho comperato 2 delta15lf, 2 kappa15 e 2 apt80)
I kappa15 li ho pagati 84 € per la spedizione mi hanno fatto già incazzare, perchè prima per e-mail mi hanno detto 26€ poi una volta fatto l' ordine mi ha detto 46€ vediamo che mi dice (comunque ho comperato 2 delta15lf, 2 kappa15 e 2 apt80)
Saluti, Stefano
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Mi dici dove li hai presi gentilmente Stefano? Grazie!
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 21 Risposte
- 1822 Visite
-
Ultimo messaggio da Luc1gnol0
-
- 1 Risposte
- 1900 Visite
-
Ultimo messaggio da astonvilla
-
- 4 Risposte
- 1064 Visite
-
Ultimo messaggio da tonino60
-
- 23 Risposte
- 3469 Visite
-
Ultimo messaggio da iberton
-
- 6 Risposte
- 5052 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic