Ci sono due scuole di pensiero, per le ventole:
alcuni sostengono che devono "spingere" l'aria,
altri che invece la devono "tirare" (estrattori).
Quello che importa è l'effettivo flusso di aria sulla superficie da raffreddare.
Dove hai necessità di portare via notevoli quantità di calore localizzate (ad esempio su un dissipatore) è sicuramente meglio creare un condotto attorno al radiatore, e mettere la ventola che spinge l'aria proprio all'imbocco del condotto; la soluzione "a spinta" va sicuramente bene dove l'area da raffreddare è ben localizzata e definita.
Nel tuo caso, il radiatore in aria libera si comporta bene, per cui la ventola ti serve solo per agevolare l'uscita ed il ricambio di aria nel mobile, per cui potresti anche utilizzrla come estrattore, meglio se in corrispondenza dei radiatori, così avranno un migliore flusso di aria, e la loro aria calda non andrà ad interessare le altre elettroniche.
Ciò che poi conta, è sempre la prova pratica!
AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI 