Ho recuperato al pub dove lavoro un Aeron A4, sul quale è caduta dell'acqua mentre era in funzione e che quindi è andato. Una volta smontato ho visto parecchie cose interessanti e perfettamente funzionanti; le più importanti:
- trafo toroidale 2X34V + 1X11V (350W totali);
- transistor di potenza TOSHIBA (completi di dissipatore abbondante):
2X2SC5200 + 2X2SA1943 :
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... a/3228.pdf ;
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... a/3176.pdf ;
- transistor driver HITACHI (con dissipatorino):
2X2SD669A + 2X2SB649A:
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... Xursux.pdf ;
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... Xrvtwq.pdf ;
- transistor di piccolo segnale TOSHIBA (credo):
diverse coppie di 2SA970/2SC2240:
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... ba/968.pdf ;
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... ba/962.pdf ;
- 2 condensatori di livellamento da 10000uF 63V.
Direi che gli ingredienti ci sono tutti per provare a costruire un classe A di 25/30W per canale, considerata la tipologia dello stadio finale sostanzialmente in push-pull e dunque ritenendo opportuno considerare valida un'efficienza del 25%.
Ho già costruito un John Linsen Hood del '69, con ottimi risultati, e ho sempre avuto il pallino dell'Hiraga: a questo punto non ho più scuse

Orbene, come da titolo ho identificato il seguente progetto:
http://diyaudioprojects.com/Solid/Jean- ... Amplifier/ .
1) Dovrei adattare/sottodimensionare l'alimentazione, dato che da progetto sono necessari 500VA, mentre io ne dispongo di circa 300, in più con secondari da 34V e non da 25V; oltre ai due C da 10000uF dell'Aeron, ne ho altri 2 da 10000 e altri 4(DUCATI) da 3000 ciascuno: vorrei farmeli bastare...suggerimenti?
2) Dovrei sostituire i transistor del progetto originale con quelli di cui dispongo, cosa che ritengo in linea di massima fattibile data la similarità, sulla carta, dei dispositivi in oggetto, ma anche in questo caso...suggerimenti sul modo di agire?
Detto questo, se si volesse sfruttare il trhead per una progettazione ex-novo di un ampli con le suddette caratteristiche e che preveda l'utilizzo dei suddetti dispositivi, sarei anche più felice

In ultimo, ho qualche dubbio sulla integrità di una coppia di transistor driver, devo controllare bene il loro funzionamento (a proposito: come si fa a controllare se un transistor funziona corretamente?).
Nel caso non fossero utilizzabili, con quale coppia 'commerciale' potrebbero essere rimpiazzati?
In ultimissimo: qualche anima pia saprebbe indicarmi un rivenditore serio e fornito di componenti elettronici a Milano (anche in privato,ovviamente...)?
Grazie per l'attenzione.
Saluti!
Carmelo.