
Il circuito lo messo su in mezzoretta su LT, andrebbe messo a punto, ma già così non si comporta affatto male.
Sulla carta è il monotriodo degli stato solido e la regola da seguire è "curare l'alimentazione".
Ciao,
Francesco
:o uno schifo insommauna 10ina di watt con 1.1A di bias a 0.6% di thd
Originally posted by hobbit - 23/07/2007 : 00:34:12
Per chi ascolta con gli occhi più che con le orecchie: ammetterai che il lato estetico delle valvole è imbattibile (conosco però alcune persone che non gradiscono quel lato vintage kitsc). E poi 0.6% con le valvole è un traguardo, non un punto di partenza ; )Ti chiedo che senso hanno i monotriodi?
Originally posted by hobbit - 23/07/2007 : 00:34:12
Devo ringraziare io a te perchè hai avuto il coraggio di leggerla, spero possa essere utilePS. grazie per la tua spiegazione sullo "stasis". In linea teorica ho capito, nella pratica è un'altra storia.
Originally posted by hobbit - 23/07/2007 : 00:34:12
Si, io forse ti posso dare un suggerimento, sta a te decidere se seguirlo o meno.Avete qualche cosa da segnalarmi?
gabriele
Originally posted by gserpentino - 26/07/2007 : 11:02:04
sicuramente un'idea da tenere ben presente è quella di mantenere i collegamenti i più corti possibili. Se non erro fin ora hai realizzato solo circuiti semplici, privi dell'alto guadagno (e quindi potenziale instabilità) che caratterizza gli amplificatori a stato solido di questo tipo.Sto ragionando sulla disposizione dei componenti sulla millefori.
Nella parte sotto dove ci sono le saldature e' meglio che non ci siano fili che si intersecano oppure non ci sono problemi?
Originally posted by gserpentino - 01/08/2007 : 13:47:57
Penso che i problemi di quel circuito non siano la THD troppo alta ma ben altri e che sia inutile mettere tanti zeri nella THD ad 1kHz su carico resistivo e ignorare altri problemi, altrimenti come te li spieghi le schifezze che vendono nei centri commerciali.:o uno schifo insommauna 10ina di watt con 1.1A di bias a 0.6% di thd
Originally posted by hobbit - 23/07/2007 : 00:34:12
![]()
![]()
Per circuiti minimalisti, quelli che vanno di moda ora e che onestamente guardo anche io. Comunque perché andare oltre lo 0.6% a che serve, l'orecchio lo sente?Per chi ascolta con gli occhi più che con le orecchie: ammetterai che il lato estetico delle valvole è imbattibile (conosco però alcune persone che non gradiscono quel lato vintage kitsc). E poi 0.6% con le valvole è un traguardo, non un punto di partenza ; )Ti chiedo che senso hanno i monotriodi?
Originally posted by hobbit - 23/07/2007 : 00:34:12
Riguardo a RED vorrei mettermici su (spero di riuscirci fuori casa). Che programma FREE posso usare per provare a fare il circuito stampato? Si riesce a fare qualcosa di decente con la carta carbone, l'uniposca e l'acido?Devo ringraziare io a te perchè hai avuto il coraggio di leggerla, spero possa essere utilePS. grazie per la tua spiegazione sullo "stasis". In linea teorica ho capito, nella pratica è un'altra storia.
Originally posted by hobbit - 23/07/2007 : 00:34:12
![]()
Ciao!
Giaime Ugliano
Originally posted by Giaime - 23/07/2007 : 09:35:09
Te lo dico per esperienza, c'è modo e modo di ottenere "gli zeri dopo la virgola". E' questo fissarsi su un dato di distorsione statica ad una sola frequenza, che ha provocato la moda di dire che le misure non servono a niente nell'audio.Penso che i problemi di quel circuito non siano la THD troppo alta ma ben altri e che sia inutile mettere tanti zeri nella THD ad 1kHz su carico resistivo e ignorare altri problemi, altrimenti come te li spieghi le schifezze che vendono nei centri commerciali.
Moda?Per circuiti minimalisti, quelli che vanno di moda ora e che onestamente guardo anche io. Comunque perché andare oltre lo 0.6% a che serve, l'orecchio lo sente?
Eagle credo sia il migliore di quelli freeware.Riguardo a RED vorrei mettermici su (spero di riuscirci fuori casa). Che programma FREE posso usare per provare a fare il circuito stampato? Si riesce a fare qualcosa di decente con la carta carbone, l'uniposca e l'acido?
Originally posted by hobbit - 02/08/2007 : 11:36:49
Non l'ho trovata questa informazione, penso bisogna scrivergli una mail. Tu lo sai? Immagino troppoSai a quanto vendono la PCB?
Ciao,
Francesco
Originally posted by hobbit - 02/08/2007 : 14:44:49
Ciao dove trovo qualche info sul suddetto?(v. il libro di Self, che ti mostra che basta mettere troppo vicini il filo dell'nfb con quello dell'alimentazione, perchè le prestazioni peggiorino di un fattore 10...).