vorrei realizzare questo, mi sembra piuttosto semplice e curioso.
una cosa non mi è chiara: dove è indicato pre v che tensione devo applicare ed in che modo si tara il trimmer da 47k, qualcuno ha già realizzato o visto qualcosa di simile?

PRE V serve a polarizzare la griglie dei tubi: ad occhio con -78V dovresti far scorrere circa 200mA in ogni tubo e l'uscita essere vicina a zero. Infatti, per quel punto dovresti prevedere una tensione regolabile e regolarla in modo che non ci sia continua in uscita.
Il trimmer da 47k dovrebbe servire a compensare le differenze tra i tubi, ma in quello schema non c'è modo di misurarle
Ciao
LuCe
Originariamente inviato da LuCe - 06/12/2008 : 18:58:41
a che ca**o serve quel doppio DIODO li in mezzo?!?![]()
![]()
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Originally posted by marziom - 09/12/2008 : 18:12:30
Ciao SuperHo letto molto di questo tipo di amplificatore ma nonostante tutti ne parlano molto bene, si trova davvero poco al riguardo.
personalmente ne ho ascoltati diversi... un paio di GRAAF (GM20 e GM100 - che in realta` poi proprio OTL non e`, visto che ha un autotrasformatore sull'uscita) ed alcuni di quelli di chiappetta.Per farsi un idea personale occorre ascoltarne qualcuno![]()
Originally posted by mrttg - 09/12/2008 : 22:30:23
Qualcosa come "distortion compensation"?!L'ideatore non ha voluto saperne di inserire NFB.
Però desidera un amplificatore con distorsione <1%
Morale della favola, s'è dovuto "inventare" quello che chiama "non-linear diode attenuator".