in una discussione di qualche mese fa avevo chiesto consigli riguardo ad un progetto inerente un pre phono per testine MM basato su tubi ECC85/PCC85. Alla fine ho optato per l'utilizzo, all'atto pratico di tubi ECC85.
Ora, a distanza di tre o quattro mesi, dopo aver acceso l'oggetto, ho tratto le seguenti conclusioni:
1- l'oggetto funziona



2- l'oggetto produce ronzio

3- l'oggetto produce un insopportabile rombo costante, presumibilmente a 50 e 100 Hz dovuto all'alimentazione.



Temo anche per uno dei due woofer che vibra costantemente in modo sinistro

1-Ho staccato il trasformatore e ho verificato se il flusso magnetico disperso incideva: nessun risultato.
2- Ho, di seguito portato fuori la scheda di alimentazione per le anodiche e l'ho collegata esternamente: risultati ininfluenti.
3- Ho ricablato tutte le masse in un unico punto e di qui sono uscito alla terra: eliminazione del ronzio a cui al punto 2 di sopra.
Ora, non riesco ad intaccare minimamente il rombo al punto 3 ed ho finito le idee... ne avrei un'altra, ma prima di attuarla volevo arrivare a qualche risultato significativo: tale idea consisterebbe nello smontare tutto e nel rimontare tutto.
naturalmente ora il cabinet è sormontato da una miriade di filame caotico, una foresta alta e forte, dentro la quale riesco comunque ancora a districarmi.
Avete qualche idea in merito per verificare le cause di questo fastidiosissimo problema?
Nel prossimo intervento invierò alcune foto della creatura.
Grazie a tutti e spero che abbiate fatto buone vacanze.
Saluti.
Igor