BB

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

umpf, no. è un problema di dimensioni fisiche. troppo grosso, poco spazio. non ci sta, non ci sta.


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

meh. Ho collegato l'anodo della 6C45pi alla griglia della GM70 senza niente nel mezzo. Il tubetto è caricato con 150H con bias a pila sulla sua griglia per 20mA. Alimentazioni flottanti una sull'altra per 1000V totali o poco meno. Il bias della finale è ancora con RC ma ho almeno un paio di idee che metterò poi in pratica la prox settimana.

Il trapianto non ha evidenziato riggetti. Da sistemare il bias della finale che va a 85mA invece dei 100mA per me classici ed una oscillazione ad 1MhZ di cui non ho trovato ancora la sorgente. Poco ronzio appena appena percettibile in cuffia. Appena sistemo il resto faccio un paio di misure.

Certo rimpiango l'impatto visivo della 100TH, notare la voragine come quella lasciata in un sorriso da un dente cariato ... ma all'orecchio suona benone anche con la piccola valvolina. meh ... se passano natali ed il mbaudino facciamo un ascolto a sei orecchie ed un back to back. meh ... la mia casa è aperta a tutti.

meh ... l'idea originale di BB era di avere un driver capace di far girare diverse finali. Magari mi fermo così ... mi piace che ci sono davvero pochi-pochi componenti in giro e la doppia alimentazione non è poi un problema così ingombrante.

a compulsory pic.

Immagine


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Lo schema ...

Immagine

Non è ancora definitivo. Domani tolgo la GM70 e rimonto la 304TL ... è una questione di coerenza tra potenzialità del driver (swing massimo disponibile) e richiesta della griglia della finale: la GM ha un mu di 5.6 mentre la 304TL di 12 (se non ricordo male).

Mi piace come schema. Bello semplice e senza complicazioni.

Ecco come più o meno sta venendo (questo è il canale con la 100TH)... la classica scatola hifi2000. Aggiungerò sul coperchio superiore altre due 866A per alimentare la driver (6C45pi) e poi naturalmente la 304TL. In seguito ci metto dei fianchetti in zebrawood. Il Baudino vorrebbe uno scatolo in legno, tutto questo alluminio fa troppo stato solido.

Immagine


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

se vuoi un aspetto pià ..."warmth"
potresti mettere del legno massello sul lato delle valvole, sopra intendo, stile unison reaserch e magari sostituire il tubolare delle maniglie sempre con un tondo massello legno.....chissa come verrebbe...
bha, è un idea.


marzio

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Mah! veramente gli unison research non mi piacciono granchè ... li trovo troppo ricercati ed elaborati. Ho gusti molto più semplici. Ho ancora del tempo per pensarci.

Però la 304TL mi piace molto. Mi sono innammorato di nuovo dopo aver sostituito la GM70 con la eimac. Ho avuto un pò di problemi con le pilozze della finale e per evitare fastidi ho messo una cella RC sotto il catodo della 304TL per darle il bias. Mi è venuto anche straordinariamente silenzioso. Tiro fuori circa 20W, forse qualcosa di più con il bias fisso.

Preferisco, devo dire molto di più, la 304TL. Ho deciso che fermo BB a questo schema. 6S45-PE accoppiata in continua alla 304TL. Per il bias della finale penso di evitare le pile e di usare una R adeguata sopra la induttanza di carico del driver così continuo a tenere il catodo della 304TL a massa.

Tra qualche giorno, tempo e pezzi mancanti permettendo, comincio ad assemblarlo definitivamente. Poi rimodifico l'altro canale. Giuro che non faccio altre modifiche.

Immagine


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Ho deciso che fermo BB a questo schema. ..
Giuro che non faccio altre modifiche.


Originariamente inviato da gluca - 22/09/2007 :  15:48:24
Attimo.
Dicesi ''attimo'', a Roma, il tempo che intercorre fra quando un semforo diventa verde e quando un tizio tisuonail clackson.
Dicesi ''attimo'' , a Torino, il tempo che intercorre fra due modifiche successive della catena di amplificazione di GLuca.
Ciao Mauro
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Mauro! Mamma mia! Il Nirvana, che rivelazione. Finalmente. Tutto il dettaglio che prima era nascosto nelle pieghe è venuto fuori, le voci, le trombe, gli archi e le note gravi dell' organo e della tuba. Tutta l'esposizione è collocata molto meglio nello spazio delle tre dimensioni ed è coerente nel tempo. La riproduzione è estremamente dinamica ma per nulla affaticante. Direi trasparente e priva di ogni colorazione. Insomma, da qui non si torna indietro e non si può andare neanche avanti. Si può solo oscillare attorno a questa soluzione. I cavi di potenza nuovi hanno poi stracciato l'ultimo velo. Avevano forse ragione quando mi dicevano che due Eimac in cascata sarebbero state eufoniche o forse era il CCS a stato solido ad invischiare tra loro le frequenze, non lo so. Per ora ho staccato il cervello e non voglio più ragionare. Uso solo le orecchie.

Sono così soddisfatto che mi faccio un panino con la mortadella. Piango per tutto il tempo che ho buttato sino ad ora. Per tirarmi ancora più su affianco al panino ci metto anche una bella birra fresca.

Enjoy!

PS Leggere i forum fa male.


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Ti è rimasta la pizza sullo stomaco? Fumato male? Il mercurio delle 886 non va sniffato caldo, ma solo tiepido. 8)
Ciao Mauro
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

:)

passate che vi faccio sentire, scherzi a parte un parere aiuta.


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Vedo che il nuovo trapianto è riuscito!
Prossimamente passero', magari mentre sarai in giro per il mondo, a fare un esproprio proletario. Ma davvero la differenza è così lampante?
(Comunque le 304 sono bellissime)

A proposito, cosa ne pensi/pensate di questo schema? Con GM70 e 6E5p (un pentodo)

Immagine

Ciao, Andrea
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Mah! Ho cambiato molto idee nel corso del tempo. L'interstadio ha senso per me solo se utilizzato per guidare in A2 la valvola e quindi deve essere con rapporto primario-secondario in riduzione. In questo caso forse serviva un pò di guadagno infatti hanno usato un 1:1.5. In più ci sono anche due alimentazioni separate ... tanto vale fare come ho fatto io (alimentazioni flottanti ed accoppiamento DC) e sostituire il trafo con una induttanza di carico (molto meno critica).
Ma davvero la differenza è così lampante?
Direi di si. Ho naturalmente esagerato. Oggi trallatro è un pò rumoroso ... mah! Cambia di giorno in giorno, stamattina era silenziosissimo.

Ciao
Gianluca


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Grazie, in effetti il tuo schema mi sembra anche piu' lineare. ( in inglese l'induttanza di carico si chiama, anod choke?) Adesso aspetto le 6S45P e poi vediamo un po' se Mauro e Tiziano riusciranno a tirare fuori un trasformatore di uscita per la GM70.

Ciao, Andrea

PS:Hai provato i cavi coassiali? se si, come li hai connessi? e pensi che magari si possa notare una qualche piccola differenza soggettiva od oggettiva anche in peggio rispetto ai cavi da lavatrice? Hai notato l'apparizione fugace di nero infrastrumentale o di lampi verdi da venere? :D
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Anode od anche plate choke.

PS Mi è bastato guardarli per percepire un netto miglioramento della messa a fuoco. Non gli ho ancora cablati, volevo prendere delle banane o spinotti per fare una cosa meno grezza.


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Prendi bananine a massa massa in berillio...
Quelle di lamierino Cost saving Hint
Per me vanno da ultracorpi..
Massa bassa tanto anche per non ingigantire ancora i diffusori...
:-)

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Uno poco di misurazioni.

Banda che passa
20Hz: -0.0dB
20kHz: -0.5dB
50kHz: -2.8dB

Eccola la onda a quadri di 10 chilo c/s (la segnatura appartiene del vecchio e piacevole assaie trafo sowter-BBC con funzionalità di ingresso)

Immagine

E questo è il rumore con ingresso cortocircuitato (1.7mVrms @ 50Hz)

Immagine

Per una ora mi sono spremuto le meningi per cercare di dove alcune oscillazioni di 5Vrms venivano ai terminali del trafo out manifestatamente e casualmente ad alta frequenza e cioè tipicamente ai 1MHz, 100kHz e 20kHz. Inopportunamente erano presenti alla uscita ma senza presenza di esse negli anodi nè nelle griglie nè nei catodi.

Ho messo a terra un lato del secondario (che flottava nell'etere elettromagnetico) ed è scomparso il disturbo ... :|

Statevi buoni. Tante belle cose.

Gianluca

** Some they rest their head at night, some get no sleep at all **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Immagine

Ecco il prototipo riassemblato. 4 866A, la 6C45pi è nascosta dentro il "telaio". Non sono riuscito a farci stare neanche i pezzi per usare la 801A come driver ... figuriamoci una 211. Servirebbero veramente 4 telai. Ho però idee bellicose per il pre. Staremo a vedere. ;i servono ancora i motorrun ed un toroidale da 6V per chiudere tutto.

Intanto me lo ascolto e decido quale preferisco tra BB e panthalassa (l'altro canale) con 100TH e GM70.

Enjoy

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
2slow4u
starting member
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 set 2006, 01:59
Località: Italy

Messaggio da 2slow4u »

In realtà mi piacerebbe molto vedere dal vivo una GM100: non è che qualcuno ne ha una da mostrare?
Dal vivo no, ma con queste forse un ideuzza te la puoi fare! :D

Immagine
Immagine

Mauro Agrosi
Mauro Agrosi
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Dal vivo no, ma con queste forse un ideuzza te la puoi fare
Originally posted by 2slow4u - 05/12/2007 : 00:05:56
Si conoscono, con Josh Stippich di Electronluv, si conoscono: l'unica cosa che non sa fare, non certo come Josh, sono i telai, e ne soffre molto. :grin:

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Immagine

Ho aggiornato lo schema con 6C45pi e 304TL. Appena rimetto mano all'amp per usare la 801A come driver vi faccio sapere. Mi mancano i trafi di alimentazione adatti

Ciao

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Dove eravamo rimasti? AH! Si! Alla 6C45pi che va benone ma è troppo piccola e non fa quasi per nulla luce. Dato che mi piace la 10Y e sue derivate, perchè non usarla come driver? Lo avevo già fatto in Panthalassa. Ora l'accoppiamento con la finale, 304TL, è però diretto.

Sto rimettendo mani a BB. Ecco l'alimentazione: alta tensione separate per driver e finale ed alimentazione dc per i filamenti. Sulla sinistra della foto le PSU e sulla destra i componenti per i filamenti.

Per la 304TL sto utilizzando un grosso trafo da 12V al secondario (in effetti è molto flessibile con diverse prese a differenti voltaggi) seguito da un RC e da due celle LC. La prima cella RC non è ancora dimensionata ma dovrebbe essere 0.10hm/22000uF. I filtri LC sono da 2mH/22000uF. Le induttanze sono avvolte dalla Raoli e sono due bobine da 1mH/15A avvolte sullo stesso nucleo. Come tutte le mie induttanze. E' necessario usare cavo da 4mmq per i filamenti della 304TL. Anche da 6mmq per il primo tratto dei filtri in cui le correnti di ripple sono molto intense.

Optare per un filtro LCLC per il filamento della 304TL richiederebbe una induttanza di ingresso enorme. Con CLCLC (stessi componenti citati prima ma senza R iniziale) ottenevo circa 10mVrms di ripple residuo di fatto inaudibile all'uscita. Vediamo con una piccola R iniziale se le cose migliorano.

Il filamento della 801A è alimentato con LC (10mH/5A singola e 22000uF) seguito da un LM1084 regolato in corrente ed una piccola induttanza a modo comune. Niente di nuovo.

L'alta tensione è con 866A in full wave seguite da LCLC (20H/50uF+10H/150uF) per la 304TL e da LCLCLC (28H/10uF+5H/100uF+5H/100uF) per la 801A. Un piccolo cap da 0.1uF subito dopo le raddrizatrici come sempre.

Immagine

I trafi di alimentazione sono montati su supporti elastici Diablo della Paul Stradyn. Molto efficaci devo dire. Ecco un dettaglio.

Immagine


Tutti i componenti di segnale (pochissimi a dire il vero) sono sopracoperta. Devo comprare da Novarria uno scatolotto per coprire il trafo di ingresso ed induttanza di carico della 801A che si notano affianco al trafo di uscita.

Immagine

Giusto per tenervi informati e per dare qualche dettaglio a chi era interessato alla 304TL.

Ciao
Gianluca

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi