BB

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Ciao Gluca, anche la mano trema! Ma l'aggeggio come suona?

Andrea
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

E' il telefonino, sono abituato alla reflex. No scusate, questo è un altro 3D :)

E passate che ve lo faccio sentire. Non portate il tipolo :)

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Un pò di misure fatte sulla versione con GM70 (che ho deciso è quella che tengo).

Il guadagno dei vari stadi è

43x dopo la 100TH
0.5x dopo lo autotrafo interstadio ed alla griglia della GM70
5.6x all'anodo della GM70
1/35 a valle del trafo di uscita 10K:8

con circa 1.5Vrms all'ingresso si hanno 3.5W all'uscita. Clippa il driver per l'alimentazione del CCS che è a soli -100VDC (poco più) dalla B+. C'è molto margine di manovra qui.

Usando lo autotrafo interstadio come 1:1 (che diventa in pratica una induttanza di griglia) la potenza sale (sulla carta dato che non ho provato) 7W prima di entrare in A2.

Avessi configurato il trafo di uscita come 5K:8 (anzi 10K:16), come usuale sulla GM70, la potenza sarebbe stata molto maggiore e rasenterebbe i 30W in A1. Inutile dire che ascolto con i mW normalmente.

Faro un pò di prove con interstadio 1:1 ed eventualmente con carico di 5K.

Nella versione finale con bias fisso punterò a tenere il trafo 2:1 interstadio, 10K di carico per una dozzina di W in A1.

La banda passante è -0.5dB a 20Hz e -3.5dB a 20kHz su carico reale (driver medi+ tweeter). Migliore di poco su 8ohm resistivi. a 20kHz si perdono 1.5dB già alla griglia della GM70. Poi proverò il solo trafo di uscita. Non eccellente come risultato ma appena sufficiente (anzi 0.5 db sotto).

Ecco la quadra (su carico reale) ad 1 kHz

Immagine

ed eccola a 20kHz

Immagine

Il rumore residuo con ingresso cortocircuitato è sotto i 2mVrms.

Tant'è. Quest'è.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Ciao Gluca, un po' di domande :D
ma cosa ti ha fatto propendere per la GM 70? Solo il fatto che i componenti risultano molto meno stressati?
Avverti differenze nel suono? (A me piaceva (esteticamente) molto la 304TL, se non la userai piu' potrei utilizzarla come lampada da comodino, come diceva tempo fa qualcuno....)
Un' altra domanda da vero genio dell'elettronica: l'onda quadra a 20Khz che hai postato e' buona o no? (da inesperto mi sembrerebbe non male, ma attendo smentite)
Ciao, Andrea
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

304TL. Ne ho due coppie ed ho anche trovato i connettori originali HR7 dissipanti della EIMAC: una vera rarità. Potrei tenere tutto per un fantasmagorico PP oppure vendere tutto.

GM70. E' una soluzione più gestibile per le correnti inferiori e più vicina a quello che volevo realizzare. E' anche bella da vedere.

Il suono è piacevole in entrambe le soluzioni, lascerò poi a voi giudicare il prox uichend. Anche strumentalmente si comportano in maniera simile.

C'è ancora molto lavoro di affinamento da fare.

La quadra 20kHz così com'è non mi piace, non che sia male anche considerando che il carico era il driver+tweeter e non una R. Io temo che sia il CCS+interstadio+griglia GM70 a tagliare le frequenze alte. Verificherò in questi giorni.

Per il momento ho drasticamente ridotto i ronzii, di fatto udibile solo molto in prossimità del tweeter.

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ecco uno schema preliminare e senza alcuni valori.

Immagine

Pensate che queste siano veramente in rame? A me non sembra affatto

GM70

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

La placca è metallica. Non mi risulta che siano state fatte placche in nichel. Quindi non può che essere rame ( passaggio logico ardito).
Gli anodi in rame si presentano neri, presumo per una finitura microdendritica (tipo frattali a livello microscopici) che potrebbe avere lo scopo di aumentare la superficie di scambio termico (altro passaggio logico ardito)
Mauro
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Ecco uno schema preliminare e senza alcuni valori.

Immagine

Pensate che queste siano veramente in rame? A me non sembra affatto

GM70

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originally posted by gluca - 21/06/2007 : 11:22:57
Gluca... è già funzionante e ascolatbile?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

QUESTE sono in grafite (come le mie). In effetti l'anodo sembra diverso dalle precedenti.

Natali, come ti sembra come prezzo?

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Gluca... è già funzionante e ascolatbile?
Si.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Dovrei aver pagato le mie sei intorno ai 35-38 euro ciascuna (non ricordo bene) escluse le spese postali (mi pare 10 dollari per spedizione via corriere interna alla Russia). Il venditore non le spediva all'estero, cosi' ora sto aspettando...(ma forse a breve dovrebbero arrivare). Quindi il prezzo non sembra male.
Comunque sembrerebbero in rame (si direbbe dalla fessura verticale).

Grafite: http://istok2.com/photo/1375.jpg
Rame: http://istok2.com/photo/2953.jpg
C'e' anche una versione rarissima in qualche metallo strano (http://istok2.com/photo/2953.jpg ) ma sembra che sia una schifezza

Ciao, Andrea
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

C'e' anche una versione rarissima in qualche metallo strano (http://istok2.com/photo/2953.jpg ) ma sembra che sia una schifezza

Ciao, Andrea


Originally posted by Natali - 21/06/2007 : 12:12:38
Andrea sembra ne esista una versione con placca Tartufata.... :D :D :D hai notizie in merito??

Tiziano
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

No, purtroppo niente tartufi :p , pero' ci sono quelle riempite di vodka di contrabbando (samagon), ecco perchè quando ho cercato di passare la dogana me le volevano sequestrare.
Ciao, Andrea
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

pero' ci sono quelle riempite di vodka
Originariamente inviato da Natali - 21/06/2007 : 17:10:29
Triodi di trasmissione raffreddati a liquido? :D

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ho rifatto un pò di misure. Non so perchè ma mi è già successo che le cose migliorassero con il tempo senza toccare nulla. Ora la banda passante mi viene

-2.40dB@10hZ
-0.95dB@20hZ
-1.25dB@20kHz
-6.75dB@50kHz

E' migliorata anche la risposta a 1kHz e 20kHz di conseguenza. Quasi tutta la perdita a 20kHz è nel trafo di uscita.

Tutto ciò salvo errori ed omissioni.

Ciao
Gianlu

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Me è possibile che con il rodaggio la valvola si stabilizzi e (magari) migliori ( o peggiori ) le sue prestazioni?
E se si, quanto a lungo deve durare il rodaggio?

Ciao, Andrea
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Me è possibile che con il rodaggio la valvola si stabilizzi e (magari) migliori ( o peggiori ) le sue prestazioni?
E se si, quanto a lungo deve durare il rodaggio?

Originally posted by Natali - 22/06/2007 :  16:45:32
Possibilissimo, anzi succede proprio così con le valvole russe. Stessa cosa con le 2A3, da totali estranee sembrano diventate cugine (sorelle proprio no) dopo 3/4 settimane di uso.
E iniziano a diventare ascoltabili solo dopo almeno un paio di settimane accese 3/4ore al giorno e tutto il weekend.


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Non ne capisco i meccanismi (al di là del chiasso confuso che tutti hanno fatto usll'argomento). Ma le prestazioni sono strumentalmente migliorate e non di poco.

Mah?! Il tempo corrode le cose. A volte le preserva. Come per gli uomini che diventano o più saggi o più antipatici da vecchi.

Se volete vi offro a pagamento un servizio di invecchiamento controllato (rodaggio) delle elettroniche :D Che dite ci faccio il bisiness? Tanto in ai-end si vende più o meno tutto.

Ciao
Già Luca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Dopo un aperitivo in centro, una cena a base di gnocchi al pescespada e branzino al sale ed erbaluce in quantità, ed una GM70 tartufata per dessert, il baudino, dato l'incipiente sonno, ha abbandonato e ceduto. Il natali non è pervenuto, voci dicono fosse perso nelle langhe.

Alla fine ci si diverte con poco.

Immagine

Immagine

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ho smantellato la versione con 304TL e sto mettendo insieme i cocci per fare 100TH+GM70.

Un anteprima delle alimentazioni (B+ e filamenti). Tutti i fil sono in DC ed ad ingresso induttivo, mi rimane la possibilità di aggiungere nuovamente i regolatori che ho tolto tempo fa.

Ciao

Immagine

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi