Frequenza: come annunciato, trimestrale.
Formato: 100 pagine (inclusa la copertina) simile a quello dei vecchi numeri di FdS (e sennò che quaderno è?), circa metà di un foglio A4 (come si dirà? B5?).
Qualità tipografica: mi dispiace di rompere le scatole, ma a me non piace. Volendo essere un "quaderno" ha tutte le righe di testo interlineate da righe blu... l'effetto per la vista è (per me) DEVASTANTE, si segue con fatica il discorso... ma forse bisogna solo farci il callo? La realizzazione dell'effetto sembra discreta, non ho colto <s>testi barrati</s> ma, ripeto, l'effetto di "mascheramento" è per me evidentissimo ed insopportabile (30dB pure lui).
Contenuto: ristampa degli articoli di CHF dei numeri: 10, 11, 19, 23, 43, 44, 81. Buon per i nuovi "adepti" o chi non ha la collezione "completa" (per quanto mi riguarda, accanto a FdS 86 ho provveduto ad acquistare la ristampa del 7 di CHF - sostanzialmente poco utile ma smarrito dal 2003 -, di modo che, fin dove arriva, la mia collezione è completa).
Tot. 77 pagine di un faticosissimo niente (di nuovo, aggiornato, rivisto, a me minimamente utile).
Restanti 21 pagine: articolone (cioè 8 facciate di quaderno) di ANSAVOLTA sui suoi camini in vetro, metallo e ceramica per triodoni, con noticine principalmente di polarizzazione in sovradissipazione (permessa, a suo dire, dal camino) degli stessi, che lui pilota con tubi "multimilionari" (EC8020, altro suo pallino e primo suo articolo su CHF). A me pare solo la metà di un discorso, ma diciamo che il fine autopromozionale non è smaccatamente evidente, per cui direi "appena appena sufficiente"; secondo pezzo: Fulvio Chiappetta con 13 facciatine sui totem come piloti dei triodoni... e qui mi fermo. Lo stile è il suo solito, per me peggio dell'effetto gocce-dello-oculista provocato dalle righe blu e, causa rivolta della plebe (organi miei interni), non son proprio riuscito a leggerlo, con conseguente valutazione sospesa.
Prezzo: 7 euro tutto compreso (+40% sulla rivista).
Che dire? CVD (QED per i dotti o gli anglofoni).
Aspettiamo il secondo quaderno: su questo primo mi riservo un amplissimo beneficio d'inventario (preventivato...).
Glu', tu lo vuoi? Te (ce) lo mando?

--- --- ---
Ciao, Luca