Il Nuovo (?) CHF

Discussioni varie, audio e non.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

E' finalmente uscito il nuovo numero di Costruire HI-FI, il primo del nuovo corsoi (che poi dovrebbe essere un ritorno al vecchio) annunciato dal direttore di BluePress e nuovo direttore "ad interim" di CHF, Andrea Bassanelli.

Vi ricorderete il relativo 3D su videohifi sulla crisi di CHF (http://www.videohifi.com/forum/topic.as ... C_ID=22594) che ha provocato l'intervento di Bassanelli. A me ha stupito la scarsità di controargomentazioni, a parte Ciro Marzio.

Il nuovo numero non ospita Aloia, e Chiomenti, ma c'è un ritorno di Callegari e Comi. Speriamo bene. Per intanto vado a cercarlo.

A questo link potete trovare l'editoriale del numero in edicola:
http://www.costruirehifi.net/82/Editori ... F%2082.htm

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
nick
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 22 times

Messaggio da nick »

Mah, sottoscrivo lo speriamo bene... CHF lo compro per abitudine e perchè comunque per leggerlo non devo accendere niente oltre che la luce, se è buio.
Fascino della carta stampata?

CIao
Nick
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

E' finalmente uscito il nuovo numero di Costruire HI-FI, il primo del nuovo corsoi (che poi dovrebbe essere un ritorno al vecchio) annunciato dal direttore di BluePress e nuovo direttore "ad interim" di CHF, Andrea Bassanelli.

Il nuovo numero non ospita Aloia, e Chiomenti, ma c'è un ritorno di Callegari e Comi. Speriamo bene. Per intanto vado a cercarlo.

_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 21/10/2005 :  11:07:27
Di Luca Comi dovrebbe esserci un ampli a stato solido, l'ho visto a casa sua settimana scorsa, ma non ho avuto tempo di ascoltare come va. Sulla situazione di CHF ho sentito e letto di tutto e di più, sta di fatto che pare vi sarà la supervisione tecnica di Chiappetta sul materiale redazionale, quindi forse si eviteranno gli accrocchi

dal mio punto di vista penso rimarrà sempre scoperto il settore diffusori, troppo trascurato e snobbato, ultimamente finito tra banali simulazioni e kit dalla formulazione misteriosa...

Filippo
www.audiofanatic.it
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

[Sulla situazione di CHF ho sentito e letto di tutto e di più, sta di fatto che pare vi sarà la supervisione tecnica di Chiappetta sul materiale redazionale,
Originariamente inviato da audiofanatic - 21/10/2005 :  16:55:10
Questo significa che non vedremo più Aloia su CHF, o i due hanno fatto pace dopo le furiose diatribe che ricordiamo?

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

[Sulla situazione di CHF ho sentito e letto di tutto e di più, sta di fatto che pare vi sarà la supervisione tecnica di Chiappetta sul materiale redazionale,
Originariamente inviato da audiofanatic - 21/10/2005 :  16:55:10
Questo significa che non vedremo più Aloia su CHF, o i due hanno fatto pace dopo le furiose diatribe che ricordiamo?

_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 21/10/2005 :  17:05:21
boh, avendo incontrato entrambi, sarà che sono un mezzosangue piemontese-napoletano e quindi conosco le tipologie antropologiche, ti posso dire che Fulvio è il massimo del napoletano positivo, e il Bart è il classico peggior piemontese, detto in forma scherzosa e senza nulla togliere o aggiungere alle capacità professionali, però penso che queste particolarità caratteriali di Aloia siano ben conosciute, quindi non dico nulla di nuovo
Resta il fatto che la conflittualità nel settore è alta, troppo alta, bisognerebbe riportare tutto sui giusti binari, quindi cerchiamo di fare del nostro meglio da queste pagine

possiamo inventarci un bollo "FLAME? NO GRAZIE" da mettere in prima pagina :D

Filippo
www.audiofanatic.it
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

possiamo inventarci un bollo "FLAME? NO GRAZIE" da mettere in prima pagina :D


Originariamente inviato da audiofanatic - 21/10/2005 :  17:19:53
Il grafico sei tu.... Possiamo mettere anche un simbolo per le donazioni (un porcelino-salvadanaio?).

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

filippo, Quoto al 100%
CHF non l'ho ancora trovata in edicola. Mi diverto sempre ad acquistarla.

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

E' arrivato anche qui in edicola. Purtroppo di nuovo ha solo il prezzo (4.70euro) e la grafica (pessima, sembra un ciclostile anni '70).

L'articolo di Callegari è un riciclo di uno molto migliore pubblicato al termine della serie sui trafo di uscita.
Nicoletti dà l'ennesima versione dei grafici Klippel.

Questi erano gli articoli da cui mi attendevo di più.. vi lascio immaginare gli altri. Ah no, c'è Comi, non l'ho ancora letto, è un progetto originale.

Qualcun altro ha impressioni positive del 'nuovo corso' di CHF?



_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

E' arrivato anche qui in edicola. Purtroppo di nuovo ha solo il prezzo (4.70euro) e la grafica (pessima, sembra un ciclostile anni '70).


Ciao a Tutti,
sono d' accordo i volantini ciclostilati che venivano diffusi negli anni 80 davanti alle scuole erano meglio... che non possano permettersi un designer un grafico decente!!

L'articolo di Callegari è un riciclo di uno molto migliore pubblicato al termine della serie sui trafo di uscita.
Nicoletti dà l'ennesima versione dei grafici Klippel.


L' articolo di Callegari che doveva essere l' articolo di testa è deludente:
Il titolo non c' entra nulla con il contenuto alla fine non hai riferimenti criteri con cui giudicare un trasformatore... e che dire della chiusura.. evidentemente gli è apparso in sogno Williamson suggerendogli come migliorare il trasformatore pogettato in origine da Partridge.

Ignorano totalmente le potenzialità di internet e poi sembra che abbiano un solo tipo del lettore e non segmentino l' offerta per coprire le varie fascie di utenza.

E che dire poi del fatto che la mena con i suoi modelli di simulazione senza dare riferimenti bibliografici (probabilmente Flanagan).

Nell' articolo sui crossover una tirata lunghissima sulle lacune dei lettori... uno non compra la rivista per farsela menare... e poi la gente legge per arricchire la propria cultura.

IMH oltre a quello che diceva Ciro Marzio hanno perso di vista il vecchio paradigma dei comunicatori professionisti WIIFM (What's In It For Me)... la fedeltà dei lettori si ottiene con contenuti interessanti autorevoli coerenti e scritti per loro.

Molti articoli sono scritti da tecnici o ing. con io Ipertrofico e non per i pubblico che deve leggere con un format del tipo "grazie a mia nonna che lavorava alla NASA è ha contribuito alla nascita dello SPICE.... blabla... questo ottimo apparecchio virtuale... e ricordate di quanto io sia bravo quindi comprate comprate i miei apparecchi con tecnologia Tucker!!!"

A proposito uno degli articolisti è stato insignito del premio "Tremonti" per lo sviluppo del commercio e la collaborazione con la Cina.

Cosa dire dei Kit insignificanti e fatti veramente male (sono evidentissime la mancanza delle basi di elettronica)... l' idea che mi sono fatto è che se appartieni alla casta ti pubblicano.

Il kit più interessante che ricordo era un valvolare con un LC parallelo in ingresso... si potrebbe pensare di adattarlo e farci un discriminatore Foster SeelY e usarlo per l FM!!!

Questi erano gli articoli da cui mi attendevo di più.. vi lascio immaginare gli altri. Ah no, c'è Comi, non l'ho ancora letto, è un progetto originale.


Comi mi ha sempre colpito favorevolmente per la competenza l' equilibrio e l' assenza di tromboneria!!

Gli altri articoli... gli autori con tristezza danno l' annuncio che il "grounding e il centrostella" che si sono suicidati buttandosi dalle cascate della Marmora a causa del gossip su di loro!!

Qualcun altro ha impressioni positive del 'nuovo corso' di CHF?



Speriamo in bene e che rientri il vecchio "Bart"...

Saluti Mrttg
mosè
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 02 nov 2005, 16:25
Località: Italy

Messaggio da mosè »

Da abbonato di chf mi auguro che ci sia un grande cambiamento nella direzione che ha delineato Aloia, anche perchè è da tempo che mi interrogo se rinnovare l'abbonamento. poche idee, poca didattica seria ( che parta dal basso) per non esperti come me, molti interessi dietro articoli "vetrina". Speriamo che cambi
ciao Mosè
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Ciao a Tutti,
sono d' accordo i volantini ciclostilati che venivano diffusi negli anni 80 davanti alle scuole erano meglio... che non possano permettersi un designer un grafico decente!!
Forse è solo nostalgia, il grafico probabilmente ha studiato in una di quelle scuole e non avendo trovato lavoro, collaborerà gratis con CHF, solo per ritrovare la sua personale età dell'oro..
Viva il grafico di Nuova Elettronica (me lo immagino attempato, studente di ITIS serali...)
L' articolo di Callegari che doveva essere l' articolo di testa è deludente:
già e spiace sopratutto perchè aveva scritto degli eccellenti articoli che finalmente svelavano i segreti dei TU, con una buona rielaborazione personale. la mancanza di bibliografia è un vecchio vizio degli autori di CHF: si evita il confronto con l'originale.
Ignorano totalmente le potenzialità di internet
non del tutto, almeno a giudicare dalla serie suglia mpli a mosfet SE pare che almeno Pass lo abbiano letto. Probabilmente a giudicare dei risultati non lo hanno ancora capito...
Nell' articolo sui crossover una tirata lunghissima sulle lacune dei lettori... uno non compra la rivista per farsela menare... e
Personalmente Maltese mi ha dato fastidio: di cloni Aloiani ce n'erano ma uno cosi sembra una caricatura. Già gli articoli di Aloia erano e sono pesanti più tra il districarsi tra ufficilai giudiziari, vecchie nonne, sig. precisetti che per i concetti, ma da Aloia si puo' sopportare da Maltese proprio no. Sopratutto considerando che sullo stesso numero se ne esce con la sua proposta di kit con crossover resinato e che viene venduto solo a chi compra gli altoparlanti (comunissimi Tangband, almeno si è risparmiato la balla della versione custom) da lui...
oltre a quello che diceva Ciro Marzio
che a mio avviso ha la sua parte di responsabilità, è stato il primo a partire con i 'misteri'.
L'ultimo kit che ha proposto su una pagina di CHF è una tromba e per sapere prezzo e altro bisogna telefonare a lui (?), una riga in più su una pagina non ci stava proprio?
A proposito uno degli articolisti è stato insignito del premio "Tremonti" per lo sviluppo del commercio e la collaborazione con la Cina.
Chi? Nessuno è stato proposto per il Nobel?
l' idea che mi sono fatto è che se appartieni alla casta ti pubblicano.
L'idea che mi sono fatto io è che se accetti di non avere compenso ti pubblicano. E quindi sia arrangiano come possono, vendendo kit o altro.
Comi mi ha sempre colpito favorevolmente per la competenza l' equilibrio e l' assenza di tromboneria!!
Doti ovvie, ma non diffuse attualmente: L'articolo avrebbe potuto essere corredato di più misure e di note d'ascolto, oltre cha da schemi migliori e più grandi. Se Luca vuole, qui c'è spazio per pubblicarne una versione più completa.
Speriamo in bene e che rientri il vecchio "Bart"...
La vedo dura, considerando che il responsabile tecnico è il titolare della Siaudio che ha due pagine intere di pubblicità nella stessa rivista..
Chiappetta poi prosegue imperterrito con i suoi 'potrebbe intermodulare'.


Mi spiace sinceramente perchè a CHF ero affezionato. Non vedo pero' come potrebbe con quest'andazzo tornare al livello passato. Meglio chiudere tutto, almeno resta il ricordo. Curioso poi come facciano poca pubblicità al Cd con le copie dei primi numeri, sembra che lo vogliano tenere nascosto.



_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Forse è solo nostalgia, il grafico probabilmente ha studiato in una di quelle scuole e non avendo trovato lavoro, collaborerà gratis con CHF, solo per ritrovare la sua personale età dell'oro..
Viva il grafico di Nuova Elettronica (me lo immagino attempato, studente di ITIS serali...)
Siamo nell' epoca del design.. e forse il grafico di CHF ha fatto solo un corso Radioelettra ed era il grafico di Radio Rama!!!

La grafica e l' impaginazione (il contenuto degli articoli è assai opinabile) sono sempre stati un punto di forza di Nuova Elettronica.

Se ben ricordo Bassanelli tesse le lodi del vecchio direttore di NE... ma secondo mè avrebbe tanto da imparare da lui!!!
già e spiace sopratutto perchè aveva scritto degli eccellenti articoli che finalmente svelavano i segreti dei TU, con una buona rielaborazione personale. la mancanza di bibliografia è un vecchio vizio degli autori di CHF: si evita il confronto con l'originale.
Sono convinto che questo autore e altri validi.. (magari se diverse persone del forum scrivono mail di critica a Bassanelli) siano in grado di fare contenuti interessanti.
non del tutto, almeno a giudicare dalla serie suglia mpli a mosfet SE pare che almeno Pass lo abbiano letto. Probabilmente a giudicare dei risultati non lo hanno ancora capito...
Mi scuso sono stato poco chiaro io... intendevo l' uso di internet come complemento attivo alla rivista soprattutto per intercettare i giovani... anche come mezzo di marketing.

Personalmente Maltese mi ha dato fastidio: di cloni Aloiani ce n'erano ma uno cosi sembra una caricatura. Già gli articoli di Aloia erano e sono pesanti più tra il districarsi tra ufficilai giudiziari, vecchie nonne, sig. precisetti che per i concetti, ma da Aloia si puo' sopportare da Maltese proprio no. Sopratutto considerando che sullo stesso numero se ne esce con la sua proposta di kit con crossover resinato e che viene venduto solo a chi compra gli altoparlanti (comunissimi Tangband, almeno si è risparmiato la balla della versione custom) da lui...
Aloia hà la sua autorevolezza anche se ci mette troppo delle sue vicende personali sfighe varie e assortite... l'articolo di Maltese è una boiata pazzesca tre pagine di autopromozione personale infarcita di luoghi comuni vuota (c' è anche la politica... se voglio quella compro il foglio)... e nella chiusura offende anche i suoi potenziali clienti.

E poi resto dell' idea che se la gente ti copia Maltese deve solo essere un motivo di vanto.... che faccia la produzione dai cinesi e questi si siano messi in proprio???

Propongo una colletta per comprare l' antiacido per lo stomaco di Maltese...

Ciro Marzio penso debba molto a CHF e poi una volta diventato GURU...
L'idea che mi sono fatto io è che se accetti di non avere compenso ti pubblicano. E quindi sia arrangiano come possono, vendendo kit o altro.
Forse è un affare magro... e in compenso allontana i lettori!
Doti ovvie, ma non diffuse attualmente: L'articolo avrebbe potuto essere corredato di più misure e di note d'ascolto, oltre cha da schemi migliori e più grandi. Se Luca vuole, qui c'è spazio per pubblicarne una versione più completa.
L' impressione che ho avuto leggendo CHF è che si tenti di riempire di articoli a scapito della loro chiarezza e completezza... e se ne fà una versione completa forse la pubblica su Audiofanatic!


La vedo dura, considerando che il responsabile tecnico è il titolare della Siaudio che ha due pagine intere di pubblicità nella stessa rivista..
Chiappetta poi prosegue imperterrito con i suoi 'potrebbe intermodulare'.
IMHO oltre all' evidente conflitto di interessi trovo scarsa la sua autorevolezza...

Mi spiace sinceramente perchè a CHF ero affezionato. Non vedo pero' come potrebbe con quest'andazzo tornare al livello passato. Meglio chiudere tutto, almeno resta il ricordo. Curioso poi come facciano poca pubblicità al Cd con le copie dei primi numeri, sembra che lo vogliano tenere nascosto.
Penso dispiaccia a tutti... ma viste anche il livello di alcuni nuovi collaborari... lo sparemo solo vivendo!!!

Ciao
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Sottoscrivo pienamenlte molte delle critiche, soprattutto l'insofferenza che generano le (eccessivamente) reiterate critiche di Maltese nei confronti dei (suoi) lettori. Uno le riviste le legge perchè gli fa piacere, mica per farsi trattare male.

Aggiungo un particolare che nessuno ha ben evidenziato (forse la mia copia è diversa dalle altre): ma voi il carattere tipografico stile invito di compleanno alla festa dei bambini riuscite a leggerlo, magari la sera a letto con poca luce?
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Mi sembrava di essere stato troppo severo, ma vedo che qui mi superate...


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

http://www.costruirehifi.net/83/CHF%208 ... oriale.htm

abbiamo la possibilità di far sentire la nostra voce. Semze troppe illusioni, comunque da provare.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Delusione anche qui.


Aggiungo inoltre che ho comprato solo raramente dei numeri di CHF anni fa quando ancora non avevo l'hobby ed ho rivisto qualche articolo che mi ha recentemente girato Nullo...

una bella differenza ...

illo tempore erano scritti meglio, mi riferisco alla forma italiana corretta!!, ed avevano una impaginazione chiara e professionale. Mi sembra inoltre che molto materiale dell'ultimo numero sia riciclato, la qual cosa non è un male in senso assoluto.

Tipicamente non lo compro.

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

E' finalmente uscito il nuovo numero di Costruire HI-FI, il primo del nuovo corsoi (che poi dovrebbe essere un ritorno al vecchio) annunciato dal direttore di BluePress e nuovo direttore "ad interim" di CHF, Andrea Bassanelli.

Vi ricorderete il relativo 3D su videohifi sulla crisi di CHF (http://www.videohifi.com/forum/topic.as ... C_ID=22594) che ha provocato l'intervento di Bassanelli. A me ha stupito la scarsità di controargomentazioni, a parte Ciro Marzio.

Il nuovo numero non ospita Aloia, e Chiomenti, ma c'è un ritorno di Callegari e Comi. Speriamo bene. Per intanto vado a cercarlo.

A questo link potete trovare l'editoriale del numero in edicola:
http://www.costruirehifi.net/82/Editori ... F%2082.htm

_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 21/10/2005 :  11:07:27
ma che ca*** sono l'ingegner pistoncini e il sergente sparacchia?!???!?!?!
non bastava il signor de pipistrellibus????

mah

Filippo
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Finalmente CHF è arrivato anche nella provincia..
Risolto il mistero: l'ing. Pistoncini è il solito Nardi che propone una 2A3 SE un po' rimaneggiata, stavolta con cascode ibrido e catodhe follower come driver.
Mi chiedo se Nardi non sia malato di ""sono il più figo perchè faccio le cose più impensate"", più che da una sana passione per la sperimentazione.

Il solito grafico della Scuola Radio Elettra ha colpito ancora: stavolta il font da nonni (come purtroppo sono la maggior parte dei lettori di CHF) è a posto ma i colori....
Maledizione a chi ha inventato la stampa a colori. I vecchi numeri di Alta Fedeltà dopo 50 anni in cantine umide e innumerevoli fotocopie si leggono ancora. CHF non si legge già adesso...


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Be, ti ci sono voluti tutti 83 numeri per scoprire che Nardi è un egocentrico?

In ogni caso preferisco la diversità supportata dalla competenza all'ignoranza omologata. E Nardi competente mi sembra, sul diverso/alternativo non credo ci siano dubbi.

Certo che per uno che si sceglie accuratamente la vena del legno con cui realizzare le elettroniche (io) e che perde tempo a forare i pomelli per inserirci dei diodi dai colori più eccentrici una scatolotta sproporzionata (apposta ovviamente, se fosse per caso sarebbe meno grave) con pupazzetto farebbe fatica a trovare collocamento nel proprio salotto.

Però ribadisco il concetto: meglio 3 diversi che 100 uguali.
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Al di la di un fastidioso egocentrismo ( e mi auguro che questo gli procuri almeno molto lavoro e molto guadagno) ritengo sempre (o spesso) interessanti i progetti di Nardi. Dopo 50 PP e 65 SE in cui, dati 8 tipi di valvole, 4 di accoppiamenti, e 3 di alimentazioni si ha quasi sempre una semplice ricombinazione dei componenti, almeno i progetti di Nardi presentano qualche soluzione nuova ed in genere discretamente spiegata. Come semplice esempio, non avevo mai visto un circuito di autobias: studiandomi i suoi progetti non posso dire di averlo capito, ma almeno intuito.
IMHO, meglio 10 come Nardi che 20 guretti che replicano circuiti in cui di volta in volta muta solo il componente magico: a forza di derivarne una ... riduzione del tappeto di fondo, un aumento del microcontrasto e di focalizzazione spaziale della scena sonora... dovremmo essere ormai in grado di capire se il terzo violino ha la fede in oro bianco o giallo. :(
Saluti
Mauro
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio