The Leach Amp LowTIM

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Un amplificatore molto famoso frà gli studenti dei campus universitari Americani,
Il progetto è del Professore W.M.Leach del Georgia Institute of Technology.
è un circuito del 1970, che è stato migliorato nel corso degli anni fino alla versione attuale V4.5
http://users.ece.gatech.edu/~mleach/lowtim/
è un classe AB con una doppia coppia di finali MJ15003/15004 in emitter follower,
alimentato a +/-58V che viene dichiarato per 120Wrms.
Pro..
Contro..

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

ho analizzato bene il circuito, e devo dire che mi piace molto,
soprattutto il cascode differenziale bilanciato d'ingresso...

Di contro mi sembra che i transistor finali Emitter follower, con
guadagno in tensione sempre leggermente minore di 1,
non vengono mai pilotati alla massima tensione possibile
Con 58Vcc simmetrici si dovrebbe poter arrivare almeno ai 160Wrms
ma l'amplificatore viene dichiarato solo per 120Wrms
Un grafico sull' AudioPrecision THD% vs Power sarebbe molto indicativo...

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Non credo che sia stato pensato con l'efficienza energetica in mente... 8)

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Ciao Giaime :D

Sarebbe l'ideale per utilizzare le alimentazioni separate, magari
mantenendo lo stadio diver sui 60V e l'amplificatore di corrente a circa 56V
Con la doppia coppia di MJ15003/4 in teoria sarebbe capace di oltre 450W a canale.. :)

Poi il doppio cascode differenziale bilanciato crea un carico costante,
che favorisce ancor di più la stabilizzazione dell' alimentazione.

Work in progress...
(forse uso i PressnPell) :(

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Work in progress...
(forse uso i PressnPell) :(

Originariamente inviato da ValerioV - 05/09/2008 :  18:41:20
Che bello, facci sapere :)

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio