alimentatore pre valvolare senza elettrolitici

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Messaggio da same »

ciao a tutti
da un pò di tempo mi ha preso la fissa di eliminare completamente i condensatori elettolitici dal mio pre a valvole.
Attualmente stò usando un triplo pigreco resistivo con l'ultima cella sdoppiata per i due canali e non ho assolutamente problemi di rumore, però pensavo che un alimentatore con sole capacità MKP potrebbe avere migliori prestazioni soniche (sarà vero?)

Pensavo di usare un moltiplicatore di capacità e lo schema a cui ho pensato è questo:

Immagine

il condensatori dovrebbero essere MKP da rifasamento con isolamento 450V, i valori indicati si trovano in surplus con un costo totale inferiore a 20 euro...
La tensione del trafo è 200+200V, la Vcc circa 210V, ogni canale assorbe 5mA

Che ne pensate?



giorgio
giorgio
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Messaggio da same »

dal numero di risposte devo dedurre che è meglio lasciar perdere? :D

giorgio
giorgio
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

Non sono un esperto ma i motivi per cui non si utilizzano normalmente i caps in polipropilene per alimentazione valvolare sono esclusivamente di costi e ingombri.
Una volta che questi problemi vengono superati sicuramente avrai un'ottima alimentazione, visto che anche Aloia considera i caps di alimentazione in serie al segnale...

Ciao

Andrea
ungern
starting member
Messaggi: 173
Iscritto il: 15 ott 2005, 19:26
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ungern »

ciao a tutti
da un pò di tempo mi ha preso la fissa di eliminare completamente i condensatori elettolitici dal mio pre a valvole.
Attualmente stò usando un triplo pigreco resistivo con l'ultima cella sdoppiata per i due canali e non ho assolutamente problemi di rumore, però pensavo che un alimentatore con sole capacità MKP potrebbe avere migliori prestazioni soniche (sarà vero?)

Pensavo di usare un moltiplicatore di capacità e lo schema a cui ho pensato è questo:

Immagine

il condensatori dovrebbero essere MKP da rifasamento con isolamento 450V, i valori indicati si trovano in surplus con un costo totale inferiore a 20 euro...
La tensione del trafo è 200+200V, la Vcc circa 210V, ogni canale assorbe 5mA

Che ne pensate?



giorgio


Originally posted by same - 27/02/2008 :  16:43:08
Ciao,
hai tutta la mia approvazione. L'elettrolitico è IL MALE! :) e sentirai una gran bella differenza.
però, visto che stiamo parlando di una realizzazione di alta qualità, lascerei stare il moltiplicatore di capacità e rimpiazzerei le R con delle L.

Buon divertimento
armando
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

Al di là delle leggende metropolitane posso dirti questo:
Se mettessi un elettrolitico in parallelo ai C non elettrolitici otterresti solo un beneficio e chi afferma il contrario non conosce l'elettronica.
Poi un discorso a parte meriterebbe il valore da dare a questi componenti...
Ti consiglio comunque un diodo di protezione messo tra drain e source del mos.
Inoltre non sarebbe male inserire dopo i diodi raddrizzatori una cella pi-greco L-C.
Qui mi fermo perchè i discorsi si dilungherebbero troppo...
Ciao!
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

e chi afferma il contrario non conosce l'elettronica.


Originariamente inviato da Pilot - 08/03/2008 : 14:21:36
Il consiglio è: maggiore rispetto e volo radente.
Intesi?

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

Non mi sembra di aver mancato di rispetto.
in quanto al volo radente tu per primo voli alto. Intesi?
ungern
starting member
Messaggi: 173
Iscritto il: 15 ott 2005, 19:26
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ungern »

Non mi sembra di aver mancato di rispetto.
in quanto al volo radente tu per primo voli alto. Intesi?

Originally posted by Pilot - 08/03/2008 :  14:21:36
Il tuo intervento è sicuramente sgarbato ed offensivo nei miei confronti, ma non avrei replicato (che vuoi, mi consola essere in buona compagnia nel credere alle leggende e sarei comunque sopravvissuto) se non avessi dimostrato la tua educazione anche verso Riccardo.
In tutti i forum esiste la regola fondamentale che i moderatori si rispettano a priori, per la funzione faticosa e delicata che svolgono a favore di tutti.
Ti prego di sforzarti in tal senso.

buon divertimento,
armando
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

Io rispetto le opinioni di tutti ma le opinioni, in ambito tecnico, devono essere supportate da argomentazioni logiche e non da fantasie.
Se si vuol parlare di fantasie si faccia pure ma non si arriva a nulla senza sviscerare un argomento con la rigorosità che merita. Soprattutto, un argomento fantasioso non aiuta nessuno a crescere e crea disinformazione o per meglio dire, alimenta leggende metropolitane alla stregua dei coccodrilli nelle fogne di New York. Quando si parla di elettronica non si parla di alchimie strane: si parla di matematica e di fisica.
Detto questo, sentirmi dire "Intesi?" Con il piglio tipico del bullo di Paese e non certo di un MODERATORE mi fa arrabbiare e mi fa arrabbiare sentirmi dire che devo "volare radente" senza che mi si spieghi, tecnicamente, cosa c'è di sbagliato nelle mie asserzioni.
Tra professionisti ci si scambiano pareri, anche controversi, ma mai si usano termini OFFENSIVI del tipo "vola basso" e "Intesi?"; Questi li vedo usare in altri ambiti non certo tecnici ne professionali. Accetto critiche e dico che anch'io ho da imparare ma per cortesia vorrei vedere ARGOMENTAZIONI SERIE ED EDUCAZIONE.
Grazie
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Premesso che l'elettrolitico ha i suoi difetti,
(il circuito equivalente parla chiaro)
sarebbe cosa buona verificare con misure tangibili ciò che si afferma...
Purtroppo, vuoi per ignoranza in alcuni casi, vuoi xchè non
ci si può permettere tempo,denaro,ed impegno in altri, si finisce
per fare "orecchio da audiofilo" e dire questo circuito suona meglio
dall' altro, quasi come si trattasse di una religione dove credere è
più importante del verificare la realtà... :grin:

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Sintesi:
se ti picca vuol dire che hai capito perfettamente cosa intendevo dire, e nella reazione dimostri e sottolinei di aver usato, da nuovo ospite, un tono non conforme, nè al forum, nè al 3d specifico.
Sei più ospite di altri, qui, per ragioni che bene conosci, tutte border line rispetto al nostro regolamento, e alle regole generali di fruizione di alcune sezioni.
L'impatto iniziale col bullo di paese ha il suo scopo.
Ho già avuto modo di darti il nostro benvenuto, che tale resta, ma ti invito a leggere qua e là il tono generale di tutte le altre conversazioni, in modo da apprezzare le consuetudini locali, alle quali ti atterrai, spero con maggior successo, per il futuro.
Tra le consuetudini c'è quella di firmare i post col nome.
Buon proseguimento.



Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

Non mi risulta che nessuno firmi con nome e cognome. Io potrei firmarmi riccardo o pasquale come fanno tutti, te compreso ma in fondo chi si cela dietro i nomi di tutti? Mistero.
Quanto alle ragioni border line io non le vedo e ribadisco: ho dato risposta tecnica ad un argomento tecnico ed aspetto ancora una replica degna di tale nome.
Quando poi affermi che l'impatto col bullo di Paese ha il suo scopo, non fai altro che dimostrare che il tuo intervento è stato appositamente sgarbato e fuori luogo, non degno di un moderatore.
A proposito, vorrei conoscerlo questo scopo...
Comunque al di là di tutto questo vorrei apportare note costruttive semprechè il benvenuto sia sincero, auspicando di non essere pungolato proprio da chi "modera". Ad educazione rispondo sempre con educazione. Una stretta di mano a tutti.
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Messaggio da same »

rispolvero il topic perchè ho deciso di cambiare componente attivo e di utilizzare un doppio triodo.
sono arrivato al seguente schema:

Immagine

questa la simualzione con microcap:

Immagine

ho pensato alla E88CC perchè ne ho un paio nel cassetto... :D
Cosa ne pensate?

giorgio
giorgio
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Messaggio da same »

nessun commento?
i miei dubbi riguardavano più che altro la correttezza d'impiego di quella valvola ed i valori dei condensatori MKP (anche quelli del cassetto :D ) forse un pò troppo bassi

giorgio
giorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio