finale a mono triodo, ma quale? progettiamolo!!!

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

per i filamenti non ho problemi, ho molti trasformatori a bassa tensone, che ne dite di uno stabilizzatore a mosfet per i filamenti e un bel pò di condensatori?
per l'induttanza come faccio a calcolarmela?
Vabbè ci ho provato, quei trasformatori per i neon di solito sono a più alta tensione, peccato però, le insegne non mancano mai...
per i condensatori ne metto 2 in serie per arrivare a quelle tensioni più resistenze?

Se non passa continua sul trasformatore questultimo diventa molto più piccolo , vero?


Originally posted by x84andrea - 30/03/2008 :  13:07:57

Frankly speaking, cerca di non considerarmi offensivo, prima di iniziare un progetto di questo tipo dovresti avere a disposizione un bagaglio di esperienza che sembra che tu non abbia. E' estremamente pericoloso, molto più di quanto il numero 1000V possa lasciar supporre.

Prova a disegnare uno schema così non si ragiona a braccio ma su qualcosa di concreto

Enjoy.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
ilicetomauro
starting member
Messaggi: 418
Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ilicetomauro »

Scusate che potenza tira fuori una GM100?e con quali tensioni deve lavorare per dare il meglio di se?e sopratutto dove reperirla e quanto costa?

Saluti

Iliceto Mauro
Mauro
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

OHH Gluca conviene prendere la rappresentanza della "Ulyanov" ; ) :D :D

Saluti Tiziano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Quasi quasi ... anche EIMAC.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Scusate che potenza tira fuori una GM100?e con quali tensioni deve lavorare per dare il meglio di se?e sopratutto dove reperirla e quanto costa?

Saluti

Iliceto Mauro


Originally posted by ilicetomauro - 30/03/2008 :  13:52:55

è accreditata sui 1000W di dissipazione anodica.

Il progetto leviathan le" usa" a 2000V/500mA.

Parametri massimi:
Umax=5kV
Imax=1600mA
Pmax=1000W
mu=18
gm=6500
Rp=2K8

I filamenti sono accesi a 17V - 18A

AUGURI VIVISSIMI!
:D

Questo invece è il "mostro" di Josh Stippich:

Immagine

salutoni,

Fabio.

Pushpull? No, tnx!
("Tira e molla"? no grazie!)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
x84andrea
new member
Messaggi: 61
Iscritto il: 20 feb 2007, 00:53
Località: Italy

Messaggio da x84andrea »

ha sui 1000w e non si trova assolutamente...

Se non inizio nemmeno mi imparo...
cmq io avevo pensato come nel BB una 6c45 accoppiata direttaemente con un 304tl, oppure con un condensatore e un paio di resistenze per dare tensione alla griglia, oppure meglio una altra valvola?
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

ha sui 1000w e non si trova assolutamente...


Originally posted by x84andrea - 30/03/2008 :  15:39:49

i 1000W sono di dissipazione anodica massima.

Per il resto, tutto si trova...
Diciamo che nel caso specifico, è meglio non trovarla..
:D

Comunque se la volete "per forza":

http://www.russiantubes.ru/prop.php?t=8&p=76

RI-AUGURI!
:D

Una possibilità da valutare potrebbe essere la GU81M, per la "terrificante" cifra di 45 Euro + 18 Euro di spedizione l'una.

http://www.zeitmann-tubes.com/MilitaryS ... /GU81M.htm

; )

Io invece i risultati più "belli" li ho visti con le 71A o le 10Y o le 45...pensate un po'...
:)

ciao.

Fabio.

Pushpull? No, tnx!
("Tira e molla"? no grazie!)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Se non inizio nemmeno mi imparo...
Difficilmente, non solo in questo settore, la prima realizzazione è quella definitiva. La seconda, la terza e le successive in genere riescono meglio.

Consiglierei di partire con un bel SE di 300B. Progetti collaudati ce ne sono in giro. Sono facili da realizzare e richiedono tensioni meno pericolose (sotto ai 500V). Anche come budget si riesce a venirne fuori con poche centinaia di euro (meno di 1000 comunque).

Gli 8W che si tirano fuori sono sufficienti secondo me, perlomeno a capire se la strada intrapresa è giusta. E probabilmente ti regalano uno o due anni di buona musica mentre ti concentri su qualcos'altro. Magari ti viene voglia di provare diffusori a maggior efficienza, oppure provi un parallelo o un push pull di qualche valvola "normale" (es KT88), o ancora spendi una mezza fortuna per delle 300B XLS da cui puoi spremere 17-18W. Che secondo me riescono a darti perlomeno la stessa "energia" di 50W a stato solido.
x84andrea
new member
Messaggi: 61
Iscritto il: 20 feb 2007, 00:53
Località: Italy

Messaggio da x84andrea »

se devo fare un progetto poco impegnativo mi faccio questo:
http://cgi.ebay.it/EL34-Tube-Amp-Bare-P ... dZViewItem
che con 4soldi ti fai un valvolare... ma evidentemente aspiro a qualcosa di più potente, poi le el34 già le ho sentite e devi dire che non sono male,
ma i bassi sono quello che sono, anche le kt88 suonano bene, sentite, ma non ricostruiscono tutta la scena musicale!!!


La 300b o vt45 non sono male come progetti, ma dovrei avere casse ad alta efficienza e poi visti i costi delle prima preferisco la gm70...

che schema mi suggerite?
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

I trasformatori per neon (a catodo freddo) sono realizzati per erogare
la massima tensione a vuoto, perchè devono dare lo spunto per l'innesco
dell'arco e poi per mantenere la corrente costante quando il neon,
scaldandosi, diminuisce la ddp ai suoi capi.

Dalle caratteristiche :
Pentodo per uso in classe AB1 per audio o radio frequenza :grin:
http://www.cpii.com/docs/datasheets/73/ ... A-8966.pdf

http://www.g8wrb.org/tetrodes.php
ma c'erano anche i Philips di ceramica raffreddati ad acqua :x
YD1343 / f-f 14V 555A / A+ 16kV 42A 488kW

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

poi le el34 già le ho sentite e devi dire che non sono male,
ma i bassi sono quello che sono, anche le kt88 suonano bene, sentite, ma non ricostruiscono tutta la scena musicale!!!


La 300b o vt45 non sono male come progetti, ma dovrei avere casse ad alta efficienza e poi visti i costi delle prima preferisco la gm70...

che schema mi suggerite?


Originally posted by x84andrea - 30/03/2008 :  17:35:22

Sulle EL34 mettici il TU giusto insieme ad un circuito "serio", poi vedi se vengono fuori i bassi o meno...
8)

Per la GM70 personalmente non ti consiglio nessuno schema perchè non voglio responsabilità, visto che hai asserito di non aver mai costruito un finale a valvole.
:D

saluti,

Fabio.

Pushpull? No, tnx!
("Tira e molla"? no grazie!)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

poi le el34 già le ho sentite e devi dire che non sono male,
ma i bassi sono quello che sono, anche le kt88 suonano bene, sentite, ma non ricostruiscono tutta la scena musicale!!!


La 300b o vt45 non sono male come progetti, ma dovrei avere casse ad alta efficienza e poi visti i costi delle prima preferisco la gm70...

che schema mi suggerite?


Originally posted by x84andrea - 30/03/2008 : 17:35:22

Sulle EL34 mettici il TU giusto insieme ad un circuito "serio", poi vedi se vengono fuori i bassi o meno...
8)

Per la GM70 personalmente non ti consiglio nessuno schema perchè non voglio responsabilità, visto che hai asserito di non aver mai costruito un finale a valvole.
:D

saluti,

Fabio.

Pushpull? No, tnx!
("Tira e molla"? no grazie!)


Originariamente inviato da dueeffe - 30/03/2008 : 18:42:53
Assolutamente d'accordo. Mi ricordo i trasformatori francesi Chrétien su un amplificatore modesto come il Cochet Al-2 (push-pull banale di El34 senza particolarità ). I bassi erano davvero ottimi.
Sconsiglio anch'io qualunque realizzazione ad alta tensione senza la dovuta esperienza.
Com' è la storia della Kt 88? :D :D :D che tubo hai usato? (NOS, russo, cinese ) in che configurazione?... ho la sensazione che ci si stia avvitando in un caos senza fine; )
Mario Straneo
Mario
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

poi le el34 già le ho sentite e devi dire che non sono male,
ma i bassi sono quello che sono, anche le kt88 suonano bene, sentite, ma non ricostruiscono tutta la scena musicale!!!

Originariamente inviato da x84andrea - 30/03/2008 : 17:35:22
Hai ascoltato pochissimi amplificatori a valvole. Ne ho ascoltato qualcuno in più io, e devo dire che mi sono convinto fin da subito che alla valvola usata non è associato in alcun modo un suono. L'unica associazione che si può fare, è quella con la qualità del design, che è la qualità del TU ma non solo: anche quella del TA, dell'alimentazione, degli stadi di segnale, del layout e della gestione delle masse, etc etc...

Parti con un progetto più semplice ; )

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
x84andrea
new member
Messaggi: 61
Iscritto il: 20 feb 2007, 00:53
Località: Italy

Messaggio da x84andrea »

mi state demoralizzando.. quasi quasi faccio proprio quello cinese... voi che ne pensate?
cmq le 304tl le prendo...
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Sulle EL34 mettici il TU giusto insieme ad un circuito "serio", poi vedi se vengono fuori i bassi o meno...
8)
Ciao sulle EL34 ci andrei piano a parlarne in termini assoluti; quanti amplificatori sul pianeta montano questo tubo... ci sono amplificatori sopraffini.
Personalmente ho provato uno schema simil GEC 400W con 4 tubi per canale e ti posso assicurare che i bassi ci sono (dipende solo dal trasformatore di uscita come giustamente diceva 2F).

Come giustamente diceva Ppoli forse conviene partire con qualcosa di noto le cui prestazioni sono prevedibili tipo 300B.
Con la 300b sono stati fatti centinaia di schemi :)
Per la GM70 personalmente non ti consiglio nessuno schema perchè non voglio responsabilità, visto che hai asserito di non aver mai costruito un finale a valvole.
:D
La GM70 viene usata da molto meno tempo (valvola recente) e a parte gli schemi prodotti dai russi... si vede molto poco (tante chioacchere da bar sul relativo forum).

Lavorare con tensioni di 900-1000V è pericoloso :x :x :x serve esperienza.

PS: se vieni al bottom ci sono gli ampli di Gluca e ti fai un idea



Saluti Tiziano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

mi state demoralizzando.. quasi quasi faccio proprio quello cinese... voi che ne pensate?
cmq le 304tl le prendo...


Originally posted by x84andrea - 30/03/2008 :  21:39:12
No, non "demoralizzando" ... piuttosto consigliando. Sappi che sono consigli saggi, saresti molto più demoralizzato dopo aver buttato tempo e soldi senza nessun risultato concreto.

Prova, come dicevo, con un PP classico e con valvole a riscaldamento indiretto: un PP di EL84 può suonare magnificamente.

I tubazzi lasciali per una seconda esperienza.

Ciao

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

mi state demoralizzando.. quasi quasi faccio proprio quello cinese... voi che ne pensate?
cmq le 304tl le prendo...


Originally posted by x84andrea - 30/03/2008 :  21:39:12

Ti demoralizzi per così poco?

Cercavamo solo di spiegarti qual'è l'approccio (almeno secondo noi) migliore al DIY.

Per iniziare non è certo la GM70 l'ideale, nè le "scatole di montaggio" cinesi.

Dovresti selezionare un circuito adatto e non molto impegnativo, che però abbia un risultato soddisfacente.

Io ti consiglierei "il primo".
Ma visto che vuoi potenza, inzia criticamente a cercare circuiti per EL34 o KT88, valutando pregi e difetti delle varie soluzioni.
Poi mettiti a ragionare sulla componentistica, ed una volta scelta inizia a reperirla.
A livello didattico le schede già pronte sono di scarsa utilità.
Dammi retta, montalo "in aria" il tuo ampli.

Se vuoi inizia pure a cercare schemi.
Se vuoi discuterli inseme a noi postali qui.
Ti accorgerai presto che discutendone insieme verrano fuori i diversi modi di approccio e punti di vista.

è il miglior modo per iniziare a capire...
8)

saluti,

Fabio.

P.S. ...e ricorda sempre quel che si dice nel finale del film "The Big Kahuna":

"Sii cauto nell'accettare consigli, ma sii paziente con chi li dispensa.
I consigli sono una forma di nostalgia. Dispensarli è un modo di ripescare il passato dal dimenticatoio, ripulirlo, passare la vernice sulle parti più brutte e riciclarlo per più di quel che valga.
Ma accetta il consiglio... per questa volta."


Pushpull? No, tnx!
("Tira e molla"? no grazie!)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

mi state demoralizzando.. quasi quasi faccio proprio quello cinese... voi che ne pensate?
cmq le 304tl le prendo...


Originally posted by x84andrea - 30/03/2008 : 21:39:12
Semplicemente saggi consigli da persone abbastanza esperte... il Mariovalvola bimbo prendeva il latte da una PL509 modificata :D :D :D

Tiziano

Saluti Tiziano
x84andrea
new member
Messaggi: 61
Iscritto il: 20 feb 2007, 00:53
Località: Italy

Messaggio da x84andrea »

capisco perfettamente, e sò bene cosa signifa lavorare con 1000v, ho lavorato come elettricista in ferrovia e la sicurezza è prima di tutto...
la costruzione in aria è bella fino a pochi componenti poi si agroviglia tutto...
Costruendo i miei finali a transistor ho capito cosa significa avere una idea di tutto, e alla fine se inizio per un PP o con un progetto più grosso le difficolta sono più o meno sempre quelli.
il cinese lo potrei costruire veramente in poco tempo, gli ho chiesto lo schema, se me lo manda lo posto, e poi mi dite! ok?
secondo voi sarà buona come PP?
mi risparmierebbe molta fatica, ed ad ogni modo potrei fare tranquillamente modifiche!
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ma che è 'sto cinese?

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio