finale a mono triodo, ma quale? progettiamolo!!!
-
- new member
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 20 feb 2007, 00:53
- Località: Italy
ciao a tutti, vorrei realizzarmi un finalino da 40-100w a seconda della valvola e del progetto, cosa mi consigliate?
io avevo addocchiato da un bel pò una bella gm70 come valvola finale, ma ultimamente ho avuto delle visioni... 833 100th 250th...
insomma tutte valvole da trasmissione, voi cosa ne pensate? rimane sempre la 300b la valvola reggina oppure esiste qualcosa di più? apparte i watt...
avanti con le proposte!!!
io avevo addocchiato da un bel pò una bella gm70 come valvola finale, ma ultimamente ho avuto delle visioni... 833 100th 250th...
insomma tutte valvole da trasmissione, voi cosa ne pensate? rimane sempre la 300b la valvola reggina oppure esiste qualcosa di più? apparte i watt...
avanti con le proposte!!!
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Benvenuto
Quanti e che tipo di amplificatori a valvole hai già realizzato?
Hai già dato un occhiata ai tantissimi topic sulle 845, GM70, e ai mostri di "gluca"?
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Quanti e che tipo di amplificatori a valvole hai già realizzato?
Hai già dato un occhiata ai tantissimi topic sulle 845, GM70, e ai mostri di "gluca"?
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
La regina delle valvole non è la trecentobbì ma la 10Y e varianti, la trecentobbì è per i borghesotti monotoni. Come pensi di tirare fuori 40-100W da una sola valvola? Certamente non viene un finalino ma una cosetta da 40kg e più a canale. AB1 ed AB2 non c'entrano niente con un mono triodo.
Per usare quelle valvole che citi devi mettere in conto spese non trascurabili (3-4000 euro) e tensioni molto elevate (1000V e più). Non è detto poi che il risultato ti aggradi.
Ciao
Gianluca
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Per usare quelle valvole che citi devi mettere in conto spese non trascurabili (3-4000 euro) e tensioni molto elevate (1000V e più). Non è detto poi che il risultato ti aggradi.
Ciao
Gianluca
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- new member
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 20 feb 2007, 00:53
- Località: Italy
CIAO, ho visto il tuo bb, e devo dire che vorrei realizzare una versione discount del tuo, anche con soluzioni meno costose, calcolano che molto materiale potrei prenderlo da discount o su internet, molto già lo ho, ed ad esempio induttanze e trasformatori farmeli avvolgere io, potrei risparmiare un bel pò! tu che ne dici?
Certo che la 300b è da borghesi e non da autocostruttori, e che il finale lavorerebbe in classe a e non ab... però ci sono valvole fatte per lavorare più in classe a e altre no (vedi potenze), se non erro, e che la scelta del triodo finale deve tenere anche queste cose!
apparte le valvole, quali sarebbero le spese più grosse?
Certo che la 300b è da borghesi e non da autocostruttori, e che il finale lavorerebbe in classe a e non ab... però ci sono valvole fatte per lavorare più in classe a e altre no (vedi potenze), se non erro, e che la scelta del triodo finale deve tenere anche queste cose!
apparte le valvole, quali sarebbero le spese più grosse?
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Le spese più grosse sono, in ordine decrescente:
1) Trasformatori interstadio e di uscita
2) Alimentazione (trafo+induttanze+condesatori)
3) Valvole
Queste cose non si possono fare in versione discount perchè i materiali costano ed il trafo di uscita adatto non è nè banale nè economico.
Gianluca (quello che la trecentobbì la schifa e la sputa)
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
1) Trasformatori interstadio e di uscita
2) Alimentazione (trafo+induttanze+condesatori)
3) Valvole
Queste cose non si possono fare in versione discount perchè i materiali costano ed il trafo di uscita adatto non è nè banale nè economico.
Gianluca (quello che la trecentobbì la schifa e la sputa)
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Queste cose non si possono fare in versione discount perchè i materiali costano ed il trafo di uscita adatto non è nè banale nè economico.
Gianluca (quello che la trecentobbì la schifa e la sputa)
ricordati che i radioamatori ti aspettano fuori casa


la 300B merita. Sei tu, Gluca, che non meriti la 300B


per x84andrea:
cosa c'entra la potenza da te desiderata con i monotriodi?

un monotriodo è un perverso oggetto che deve deliziarti le orecchie con pochi milliwatt. Un monotriodo sopra i 15-20w è, per certi aspetti, fattibile ma è , pur sempre, un caso limite, e andando oltre, è, di fatto, una sorta di vacca con le p@lle. Lasciamo perdere gli esempi commerciali. Sicuramente abbondano

Mario Straneo
Mario
-
- new member
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 20 feb 2007, 00:53
- Località: Italy
a seconda della potenza massima possiamo ricavare la potenza utile... questo intendevo.
Per me i milliwatt sono rumore...
a me piace vedere muovere i woofer, e con 2w anche se puliti poco credo che facciamo, e semplicemente si compromettono, mentre con 50w buoni anche se qualcosa non è al massimo il tutto va più che bene... e poi vuoi mettere ad usare gli ampere e non i milli o micro ampere...
scherzo, a me piace la bassa efficenza... ho delle b&w...
Ad ogni modo non mi piacciono nemmeno i trasformatori interstadio, si possono evitare? cosi come i condensatori in serie al segnale!!
nel tuo schema gluca usi un interstadio in ingresso, si può evitare? acnhe con una ecc81... che ne dici?
per 50w che valvole potrei prendere?
Per me i milliwatt sono rumore...

scherzo, a me piace la bassa efficenza... ho delle b&w...
Ad ogni modo non mi piacciono nemmeno i trasformatori interstadio, si possono evitare? cosi come i condensatori in serie al segnale!!
nel tuo schema gluca usi un interstadio in ingresso, si può evitare? acnhe con una ecc81... che ne dici?
per 50w che valvole potrei prendere?
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Un "monotriodo", come lo vorresti tu, è un single ended in classe A, la cui efficienza massima è del 25%: vuol dire che per ottenere 50W di potenza d'uscita, ti serve una valvola (tipicamente un triodo) in grado di dissipare 200W. Valvole di questo tipo richiedono circuiti molto costosi e pericolosi, anche se fai a meno dell'interstadio o dei condensatori o cerchi di risparmiare, tot kg di rame e tot kg di ferro quello costano, c'è poco da risparmiare.per 50w che valvole potrei prendere?
Originariamente inviato da x84andrea - 29/03/2008 : 22:00:49
50W invece sono facilmente ottenibili a costi abbordabili usando configurazioni push pull, volendo si possono usare dei triodi puri ma si ritorna allo stesso discorso, alti costi alta complessità, mentre coi tetrodi/pentodi la cosa è molto più abbordabile. Come sempre per i valvolari, decidi prima quanto vuoi spendere in trasformatori d'uscita, e poi (solo poi) decidi cosa comprare e che progetto intraprendere. Il trasformatore d'uscita è molto semplice da scegliere: più spendi meglio è.
Sarebbe più pratico se puntassi ad un circuito a stato solido... ci sono molti progetti di amplificatori ibridi in rete, che possono unire la praticità dello stato solido alla timbrica valvolare.
Noi ad esempio ne stavamo discutendo qui:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=4056
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Uso un trafo di ingresso che si può omettere così come si può evitare anche la ECC81. Sai che differenza di pressione sonora c'è tra un segnale di 5W ed uno di 50W in stereo? 10dB. Per tirare fuori 50W puoi farti un bel PP di 807 in classe AB1 con un concertina ed una ECC81 in ingresso e passa la paura.nel tuo schema gluca usi un interstadio in ingresso, si può evitare? acnhe con una ecc81... che ne dici?
per 50w che valvole potrei prendere?
Originally posted by x84andrea - 29/03/2008 : 22:00:49
Secondo me sei fuori strada e rischi di perdere tempo e soldi, se ti piace la "bassa efficienza" allora non dovresti neanche pensare ad amp SE.
Per inciso, io ascolto tipicamente con 50-100mW e sono molto, molto lontano dalla max potenza degli amplificatori finali.
Ciao
Gianluca
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- new member
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 20 feb 2007, 00:53
- Località: Italy
ciao, il discorso è che mi sono costruito già un aleph 5 (60w), e ho in cantiere un aleph 2 (100w) raffreddato a liquido, per chi non li conoscesse il progetto è di nelson pass, il costruttore dei threshold... e devo dire che già i 50w non li ho mai toccati, ma io penso pure che se hai 50w vuol dire che il finale (valvola o mos) riesce effettivamente a dare molta corrente.
Il push pull ha una buona efficenza e anche un bel suono, ma la timbrica di un SE è un altro mondo.
Sicuramente la base di partenza sarà proprio il trasformatore finale, e di conseguenza una buona valvola finale, e più ci penso e più mi piace la 304tl, anche perche mi ha detto un mio amico che c'è uno che me ne trova 4 ad un prezzo abbordabbile...
Primo quesito, secondo voi è meglio che nel trasformatore d'uscita passi anche il bias o meglio che ci metta un bel condensatore che la blocchi?
Mi cambierebbe molto il trasformatore? dico nel senso di prestazioni e dimensione.
secondo quesito, Sono buoni per l'alimentazione HT i Trasformatori per insegne a neon?
Per la bassa tensione ne ho veramente tanti.
Il push pull ha una buona efficenza e anche un bel suono, ma la timbrica di un SE è un altro mondo.
Sicuramente la base di partenza sarà proprio il trasformatore finale, e di conseguenza una buona valvola finale, e più ci penso e più mi piace la 304tl, anche perche mi ha detto un mio amico che c'è uno che me ne trova 4 ad un prezzo abbordabbile...
Primo quesito, secondo voi è meglio che nel trasformatore d'uscita passi anche il bias o meglio che ci metta un bel condensatore che la blocchi?
Mi cambierebbe molto il trasformatore? dico nel senso di prestazioni e dimensione.
secondo quesito, Sono buoni per l'alimentazione HT i Trasformatori per insegne a neon?
Per la bassa tensione ne ho veramente tanti.
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Metto una parola buona per l' alta potenza e bassa tensione.
SE parallelo di 6C33C. Polisois ha scritto di tutto e di piu'; ha proposto i suoi trasformatori di uscita compensati proprio per questo tipo di circuito e di esigenze. Mi pare fino a 3 valvole in parallelo.
Aloia da una 6C33C spremeva 25-27 W reali. L' unico problema di queste valvole è che non sono proprio facilmente accoppiabili. Mi sembra di aver visto su un mercatino Web (forse proprio quello del nostro forum) delle 33 ''selezionate'' (uso le virgolette perchè non erano dichiarate le consizioni della selezione).
Altrimenti 304TL. Mi è giusto arrivata la prima dagli USA.. bellissima.
Con le 100TH non è possibile invece fare un finale in A1 o per lo meno non credo sia possibile fare dei TU adatti e di idonea qualità.
Con la logica dico anche io che SE e BW si sposano male, ma al cuore non si comanda.
Mauro
SE parallelo di 6C33C. Polisois ha scritto di tutto e di piu'; ha proposto i suoi trasformatori di uscita compensati proprio per questo tipo di circuito e di esigenze. Mi pare fino a 3 valvole in parallelo.
Aloia da una 6C33C spremeva 25-27 W reali. L' unico problema di queste valvole è che non sono proprio facilmente accoppiabili. Mi sembra di aver visto su un mercatino Web (forse proprio quello del nostro forum) delle 33 ''selezionate'' (uso le virgolette perchè non erano dichiarate le consizioni della selezione).
Altrimenti 304TL. Mi è giusto arrivata la prima dagli USA.. bellissima.
Con le 100TH non è possibile invece fare un finale in A1 o per lo meno non credo sia possibile fare dei TU adatti e di idonea qualità.
Con la logica dico anche io che SE e BW si sposano male, ma al cuore non si comanda.
Mauro
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Che modello? Hai provato a cercare in giro la gente tipicamente con cosa le usa? ; )scherzo, a me piace la bassa efficenza... ho delle b&w...
Originariamente inviato da x84andrea - 29/03/2008 : 22:00:49
Se non hai problemi di soldi, questi qui suonano benissimo:
http://www.newaudiofrontiers.com/Mono_8 ... ition.html
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
-
- new member
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 20 feb 2007, 00:53
- Località: Italy
questa è una brutta notizia... povere le mie b&w... cmq sono 603, di più non potevo permettermi... cmq potrei provarle anche con altre casse, sopratutto casse a basse efficienza xò...
Le 6c33c sono veramente belle, ma le scarto come finali se non otl, se devo usare una 33 allora uso un gm70 come SE, stesso discorso 845!
Cmq devo andare da un signore che ne ha ben 4 di 304tl, speriamo che con un bel boccione di vino riusciro a portarmele a casa.
le 6c33 sabebbe anche molto semplice, visto le tensioni non elevate, ma un otl di 6c33 come lo vedete?
Le 6c33c sono veramente belle, ma le scarto come finali se non otl, se devo usare una 33 allora uso un gm70 come SE, stesso discorso 845!
Cmq devo andare da un signore che ne ha ben 4 di 304tl, speriamo che con un bel boccione di vino riusciro a portarmele a casa.
le 6c33 sabebbe anche molto semplice, visto le tensioni non elevate, ma un otl di 6c33 come lo vedete?
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
1) si, è meglio. Ma devi avere anche un induttanza adeguataSicuramente la base di partenza sarà proprio il trasformatore finale, e di conseguenza una buona valvola finale, e più ci penso e più mi piace la 304tl, anche perche mi ha detto un mio amico che c'è uno che me ne trova 4 ad un prezzo abbordabbile...
Primo quesito, secondo voi è meglio che nel trasformatore d'uscita passi anche il bias o meglio che ci metta un bel condensatore che la blocchi?
Mi cambierebbe molto il trasformatore? dico nel senso di prestazioni e dimensione.
secondo quesito, Sono buoni per l'alimentazione HT i Trasformatori per insegne a neon?
Per la bassa tensione ne ho veramente tanti.
Originally posted by x84andrea - 30/03/2008 : 10:55:17
2) no
3) ti sei dimenticato dei filamenti
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
ciao a tutti, vorrei realizzarmi un finalino da 40-100w a seconda della valvola e del progetto, cosa mi consigliate?
Originally posted by x84andrea - 29/03/2008 : 17:52:40
Come direbbe un mio caro collega: "non mi pare che sia la strada per andare a Roma"...

2W in monotriodo per te sono rumore??
Secondo me, invece, quello è il nirvana
Il rumore, il chiasso, lo fanno 40W!
Mai confondere la qualità con la quantità...

salutoni,
Fabio.
Pushpull? No, tnx!
("Tira e molla"? no grazie!)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
-
- new member
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 20 feb 2007, 00:53
- Località: Italy
per i filamenti non ho problemi, ho molti trasformatori a bassa tensone, che ne dite di uno stabilizzatore a mosfet per i filamenti e un bel pò di condensatori?
per l'induttanza come faccio a calcolarmela?
Vabbè ci ho provato, quei trasformatori per i neon di solito sono a più alta tensione, peccato però, le insegne non mancano mai...
per i condensatori ne metto 2 in serie per arrivare a quelle tensioni più resistenze?
Se non passa continua sul trasformatore questultimo diventa molto più piccolo , vero?
per l'induttanza come faccio a calcolarmela?
Vabbè ci ho provato, quei trasformatori per i neon di solito sono a più alta tensione, peccato però, le insegne non mancano mai...
per i condensatori ne metto 2 in serie per arrivare a quelle tensioni più resistenze?
Se non passa continua sul trasformatore questultimo diventa molto più piccolo , vero?
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Se hai soldi e tanto coraggio,
prendi in considerazione una GM100.
La potenza non mancherà. Indipendentemente dalle casse.

Pushpull? No, tnx!
("Tira e molla"? no grazie!)
prendi in considerazione una GM100.
La potenza non mancherà. Indipendentemente dalle casse.


Pushpull? No, tnx!
("Tira e molla"? no grazie!)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 507 Visite
-
Ultimo messaggio da tottahifi
-
- 1 Risposte
- 407 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola
-
- 3 Risposte
- 762 Visite
-
Ultimo messaggio da gluca
-
- 24 Risposte
- 4559 Visite
-
Ultimo messaggio da baldo95
-
- 9 Risposte
- 3417 Visite
-
Ultimo messaggio da plovati