
stabilizzatori con diodo zener
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Ciao Massimo,
prima di tutto, e vale per entrambi i circuiti, assicurati di collegare correttamente il ponte diodi (in fig.2 è sbagliato, sarà stata una svista) e di piazzare sempre un condensatore elettrolitico alla sua uscita, indipendentemente dal metodo di stabilizzazione usato.
Per la scelta del condensatore, considera che il ripple all'uscita dell'alimentatore non regolato (ovverosia il semplice ponte + condensatore) sarà pari a:
deltaV = 0.5 * (I * T)/C
dove I è la corrente che prelevi dall'alimentatore, T il periodo della sinusoide che rettifichi (per la rete è 20ms), C il valore del condensatore.
Un metodo "empirico" è quello di calcolare circa 5000uF per ogni A di assorbimento del carico.
La differenza tra i due schemi è che il primo è un regolatore di tipo shunt (o parallelo) mentre il secondo è di tipo serie. In entrambi la tensione d'uscita varrà Vz + Vbe, dove Vz è la tensione di Zener del diodo e Vbe la tensione base-emettitore del bjt. Se ci dessi qualche informazione in più sull'alimentatore e su che cosa deve alimentare, sarebbe possibile capire quale sia il sistema migliore. Ovviamente nel secondo schema con l'aggiunta di un altro transistor ottieni un regolatore attivo, con guadagno quindi, che sarà in grado di sopprimere il ripple in maniera molto più efficace.
Dai un'occhiata qui:
http://www.tnt-audio.com/clinica/regulators_noise1.html
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
prima di tutto, e vale per entrambi i circuiti, assicurati di collegare correttamente il ponte diodi (in fig.2 è sbagliato, sarà stata una svista) e di piazzare sempre un condensatore elettrolitico alla sua uscita, indipendentemente dal metodo di stabilizzazione usato.
Per la scelta del condensatore, considera che il ripple all'uscita dell'alimentatore non regolato (ovverosia il semplice ponte + condensatore) sarà pari a:
deltaV = 0.5 * (I * T)/C
dove I è la corrente che prelevi dall'alimentatore, T il periodo della sinusoide che rettifichi (per la rete è 20ms), C il valore del condensatore.
Un metodo "empirico" è quello di calcolare circa 5000uF per ogni A di assorbimento del carico.
La differenza tra i due schemi è che il primo è un regolatore di tipo shunt (o parallelo) mentre il secondo è di tipo serie. In entrambi la tensione d'uscita varrà Vz + Vbe, dove Vz è la tensione di Zener del diodo e Vbe la tensione base-emettitore del bjt. Se ci dessi qualche informazione in più sull'alimentatore e su che cosa deve alimentare, sarebbe possibile capire quale sia il sistema migliore. Ovviamente nel secondo schema con l'aggiunta di un altro transistor ottieni un regolatore attivo, con guadagno quindi, che sarà in grado di sopprimere il ripple in maniera molto più efficace.
Dai un'occhiata qui:
http://www.tnt-audio.com/clinica/regulators_noise1.html
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
-
- new member
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18 mag 2008, 12:46
- Località: Italy
ciao gaime, come sempre grazie per la tua disponibilità. Nella fretta di postare l'immagine ho collegato male il + sul ponte a diodi in figura 2. La mia idea era quella di stabilizzare la tens. out di 90/105 V cc per alimentare un RX surplus militare per l'anodica delle valvole (IL4, IS5, 3Q4) e poi un secondo circuito con IC regolatore per fornirmi 1.5 V per i filamenti delle stesse. Premetto che per le tensione anodica guardando le caratteristiche del RX bastano 20mA,mentre per la tensione di filamento occorrono 500mA. Ti domando se è fattibile nei 2 schemi che ho postato sostituire il diodo zener con una stabilvolt tipo 0c3.Grazie massimo
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Una maniera veloce di fare il regolatore per l'anodica è la seguente:
http://giaime.altervista.org/maida.html
Sennò se cerchi nel forum abbiamo parlato un'infinità di volte dei regolatori a stato solido per l'anodica.
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=4333
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=3960
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=2181
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=4117
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=3605
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=2864
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=2265
http://www.audiofaidate.org/forum/topic ... IC_ID=1424
http://www.audiofaidate.org/forum/topic ... IC_ID=1350
(vedi quante informazioni si trovano semplicemente usando la funzione "Cerca"? ; ) )
Per il regolatore per i filamenti, conviene usare un IC apposito, trovi tutte le informazioni sui siti dei rispettivi produttori, es TI, ST, National...
Ti faccio notare anche che è il secondo topic che apri sull'argomento. Non era meglio proseguire nel topic esistente? E' per una questione di comodità e di ordine.
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
http://giaime.altervista.org/maida.html
Sennò se cerchi nel forum abbiamo parlato un'infinità di volte dei regolatori a stato solido per l'anodica.
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=4333
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=3960
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=2181
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=4117
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=3605
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=2864
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=2265
http://www.audiofaidate.org/forum/topic ... IC_ID=1424
http://www.audiofaidate.org/forum/topic ... IC_ID=1350
(vedi quante informazioni si trovano semplicemente usando la funzione "Cerca"? ; ) )
Per il regolatore per i filamenti, conviene usare un IC apposito, trovi tutte le informazioni sui siti dei rispettivi produttori, es TI, ST, National...
Ti faccio notare anche che è il secondo topic che apri sull'argomento. Non era meglio proseguire nel topic esistente? E' per una questione di comodità e di ordine.
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 5 Risposte
- 787 Visite
-
Ultimo messaggio da Tokamak
-
- 0 Risposte
- 429 Visite
-
Ultimo messaggio da baldo95
-
- 16 Risposte
- 4455 Visite
-
Ultimo messaggio da kagliostro
-
- 2 Risposte
- 512 Visite
-
Ultimo messaggio da Tokamak
-
- 12 Risposte
- 1566 Visite
-
Ultimo messaggio da vexator