amplificatore cuffie valvolare
-
- new member
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 14 mag 2008, 23:57
- Località: Italy
ciao, sono andrea - architetto.
non capisco nulla di elettronica ed autoscotruzioni, però ho visto che ci sono schemi per amplificatori da cuffie per le stax, e invece di comperare quelli carissimi che ci sono in commercio volevo vedere di farmene uno. magari farmelo fare. qualcuno saprebbe darmi consigli in merito. io sono a Torino. è meglio andare da qualcuno come un negozio, o si può fare anche online. i vostri preziosi consigli sono benvenuti.
ciao
non capisco nulla di elettronica ed autoscotruzioni, però ho visto che ci sono schemi per amplificatori da cuffie per le stax, e invece di comperare quelli carissimi che ci sono in commercio volevo vedere di farmene uno. magari farmelo fare. qualcuno saprebbe darmi consigli in merito. io sono a Torino. è meglio andare da qualcuno come un negozio, o si può fare anche online. i vostri preziosi consigli sono benvenuti.
ciao
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Torino
(anche se preferirei abitare al mare).
Ciao
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Ciao
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- starting member
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
- Località: France
i due ampli cuffie (che sono anche ottimi preamplificatori)
funzionano perfettamente anche se in continua evoluzione.
per qualsiasi consiglio a chi volesse DIY, a disposizione.
ricordo che in questo thread : http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=3540
ho presentato due pre linea bilanciati che possono attaccare delle cuffie di impedenza 600ohm con risultato
anche il piccolo AR é sorprendente e semplice.direi perfetto.
basta modificare il cavo per rendere le cuffie ...SIMMETRICHE!!!!
io ho un cavo per le mie SENNHEISER HD25-16II 600ohm ,
é un vero regalo.
peccato che abito parigi e non le potete provare.
é un'idea per conoscitori.
claudiomas.
funzionano perfettamente anche se in continua evoluzione.
per qualsiasi consiglio a chi volesse DIY, a disposizione.
ricordo che in questo thread : http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=3540
ho presentato due pre linea bilanciati che possono attaccare delle cuffie di impedenza 600ohm con risultato
anche il piccolo AR é sorprendente e semplice.direi perfetto.
basta modificare il cavo per rendere le cuffie ...SIMMETRICHE!!!!
io ho un cavo per le mie SENNHEISER HD25-16II 600ohm ,
é un vero regalo.
peccato che abito parigi e non le potete provare.
é un'idea per conoscitori.
claudiomas.
-
- starting member
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
- Località: France
-
- new member
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18 mag 2008, 16:42
- Località: Italy
Salve Ragazzi, sono nuovo del forum e approfitto della discussione perchè un'amico, dopo che sono stato fuori dal giro dei Diyers per qualche anno, mi ha chiesto di costruire un valvolare per piloratere le sue cuffie denon 5000 (50ohm), mi chiedevo se un catode follower di 6080 (o meglio 6AS7G) singolo o parallelo in linea di massima potesse essere adatto... lo so che è come chiede se sono meglio le bionde o le more...ma almeno un punto di partenza lo devo scegliere....
mi era anche venuta voglia di provare con qualche triodino a riscaldamente diretto accoppiato a trasformatore... ma forse sto esagerando....
ciao e grazie a tutti
mi era anche venuta voglia di provare con qualche triodino a riscaldamente diretto accoppiato a trasformatore... ma forse sto esagerando....
ciao e grazie a tutti
-
- sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
- Località: Italy
Considerando la Ri delle 6080, direi che un cathode follower di due sezioni in parallelo di questo doppio triodo dovrebbe andare più che bene, magari con un filo di retroazione.
Considera che una coppia di 6080 può già realizzare un OTL per pilotare carichi da 8 ohm con potenza di circa 10W (vedere per esempio i piccoli finali della Croft di qualche anno addietro).
Giancarlo
Considera che una coppia di 6080 può già realizzare un OTL per pilotare carichi da 8 ohm con potenza di circa 10W (vedere per esempio i piccoli finali della Croft di qualche anno addietro).
Giancarlo
-
- new member
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18 mag 2008, 16:42
- Località: Italy
Grazie pilot,
in effetti pensavo potesse andare bene lo schema di CHF di qualche anno fa, la versione ridotta, quella con una 6080 per canale.
Su Headwize invece avevo visto uno schemino con una sola sezione di 6080 per canale pilotata da una ecc88 accoppiata direttamente ma la finale aveva una Rk di 3.3k.....sinceramente non so bene l'impedenza d'uscita ma forse questo andrebbe bene sulle mie akg 240 monitor da 600Ohm....con le denon dorse è meglio parallelare!
ciao e grazie di nuovo....vi farà sapere...
in effetti pensavo potesse andare bene lo schema di CHF di qualche anno fa, la versione ridotta, quella con una 6080 per canale.
Su Headwize invece avevo visto uno schemino con una sola sezione di 6080 per canale pilotata da una ecc88 accoppiata direttamente ma la finale aveva una Rk di 3.3k.....sinceramente non so bene l'impedenza d'uscita ma forse questo andrebbe bene sulle mie akg 240 monitor da 600Ohm....con le denon dorse è meglio parallelare!
ciao e grazie di nuovo....vi farà sapere...
-
- starting member
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
- Località: France
mr milo
sto presentando due amplificatori cuffie che ho realizzato e modificato , un white catode follower derivato da un montaggio Morgan Jones già messo a punto da Alex Cavalli
ed un single-ended triode class A gain stage and a paralleled-triode cathode follower output stage da un famoso progetto di Andrea Ciuffoli.
piu la possibilità di transformare le cuffie 600 ohm in simmetrico con una semplice modificazione del cavo per pilotarlo con un amplificatore simmetrico 100% , senza transformatori di desimmetrizzazione .
tanto lavoro , ma nessun commento .
parliamo d'altro, di 6080 , e di altre cose.
indifferente.poi vedremo... vi faro sapere...,,,???????????
potremmo anche discutere del frigo del vicino????(a proposito del termostato che colla)
sto presentando due amplificatori cuffie che ho realizzato e modificato , un white catode follower derivato da un montaggio Morgan Jones già messo a punto da Alex Cavalli
ed un single-ended triode class A gain stage and a paralleled-triode cathode follower output stage da un famoso progetto di Andrea Ciuffoli.
piu la possibilità di transformare le cuffie 600 ohm in simmetrico con una semplice modificazione del cavo per pilotarlo con un amplificatore simmetrico 100% , senza transformatori di desimmetrizzazione .
tanto lavoro , ma nessun commento .
parliamo d'altro, di 6080 , e di altre cose.
indifferente.poi vedremo... vi faro sapere...,,,???????????
potremmo anche discutere del frigo del vicino????(a proposito del termostato che colla)

- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Scusa, ma non ho capito a quale resistenze ti referisci. Hai poi provato il collegamento diretto driver-cathode folower?GLUCA , le resistenze katodo, cosa mi consigli????
Originally posted by claudiomas - 16/05/2008 : 19:23:03
Ciao
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- starting member
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
- Località: France
no , non ci ho provato...
mi va sbilanciare la finale ...
e ricominciare un circuito provato che funziona da dio.
ho ricevuto le 6V6GT
sono nere meravigliose...
le ho messe su un canale del mio PP TRIODE KT88
e con un bias a 70% é una meraviglia,neanche rodate ,
le resistenze di cui parlo sono le resistenze 50Watts di uscita catodo per le finali.
sono stato gentile con le 6N6P , 3K3 50Watts
ma con le buone 6V6GT militari saro molto cattivo.

o ci facciamo un ccs vediamo.
claudiomas
mi va sbilanciare la finale ...
e ricominciare un circuito provato che funziona da dio.
ho ricevuto le 6V6GT
sono nere meravigliose...
le ho messe su un canale del mio PP TRIODE KT88
e con un bias a 70% é una meraviglia,neanche rodate ,
le resistenze di cui parlo sono le resistenze 50Watts di uscita catodo per le finali.
sono stato gentile con le 6N6P , 3K3 50Watts
ma con le buone 6V6GT militari saro molto cattivo.

o ci facciamo un ccs vediamo.
claudiomas
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
OH! devi ricalcolare naturalmente la R di catodo della finale ... un CCS viene pure meglio sotto il catodo e più facile forse da sistemare.
Ciao
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Ciao
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- starting member
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
- Località: France
calcolarla sulla carta serve solo come referenza...
un ccs che mi tiene +di 120volts e+- 60mA mi interessa ma con una regolazione
multigiri ed un trimmer di un solo piccolo watts...+
un buon fet o una 6n6p , magari.
se no ci metto 2Kohm e +-funziona.
ma le 6V6GT sono valvole speciali, se l'accordi bene trovi ...
IL SUONO!!!!
claudiomas
un ccs che mi tiene +di 120volts e+- 60mA mi interessa ma con una regolazione
multigiri ed un trimmer di un solo piccolo watts...+
un buon fet o una 6n6p , magari.
se no ci metto 2Kohm e +-funziona.
ma le 6V6GT sono valvole speciali, se l'accordi bene trovi ...
IL SUONO!!!!
claudiomas
-
- starting member
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
- Località: France
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Suonano benissimo le 6V6 russe, almeno negli ampli per chitarra dove le ho provate
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
-
- starting member
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
- Località: France
Mi sa che queste valvoline piaceranno a molti
Mio figlio Daniele ha un fender champ tutto d’origine, in perfette condizioni ,valvole RCA d’origine.
E un capolavoro un suono meraviglioso per la chitarra.
Ma lo ha avvolto nel cellophan con lo schema e non lo fa toccare a nessuno , neanche a me.
C’e l’ho davanti tutti i giorni , ma , vietato toccare !!!!
Ieri ho provato un canale del mio PP KT88 con due 6P6S, regolando il bias a 28 mA , cioe una decina di Watts di dissipazione per valvola.
Neanche rodate !!!!
Un buon suono , un medium caldo e liquido , acuti cristallo , solo un po di profondo sterile.
Ma era solo per 10 minuti, solo per vedere…valvole nuove….
Sono sicuro che si puo fare un ottimo preamplificatore con uscita bassa impedenza compatibile per cuffie audiophilo , 300 ohm almeno
Sono le economiche EL84 che hannoo ucciso questa valvola che racchiude un equilibrio unico , un suono una dinamica infinita, e non parlo della loro bellezza.
Claudiomas.
sono riuscito a rubare qq photos.




Mio figlio Daniele ha un fender champ tutto d’origine, in perfette condizioni ,valvole RCA d’origine.
E un capolavoro un suono meraviglioso per la chitarra.
Ma lo ha avvolto nel cellophan con lo schema e non lo fa toccare a nessuno , neanche a me.
C’e l’ho davanti tutti i giorni , ma , vietato toccare !!!!
Ieri ho provato un canale del mio PP KT88 con due 6P6S, regolando il bias a 28 mA , cioe una decina di Watts di dissipazione per valvola.
Neanche rodate !!!!
Un buon suono , un medium caldo e liquido , acuti cristallo , solo un po di profondo sterile.
Ma era solo per 10 minuti, solo per vedere…valvole nuove….
Sono sicuro che si puo fare un ottimo preamplificatore con uscita bassa impedenza compatibile per cuffie audiophilo , 300 ohm almeno
Sono le economiche EL84 che hannoo ucciso questa valvola che racchiude un equilibrio unico , un suono una dinamica infinita, e non parlo della loro bellezza.
Claudiomas.
sono riuscito a rubare qq photos.




-
- sostenitore
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
- Località: Italy
-
- starting member
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
- Località: France
le 6080 sono buone per controllo motori
o regolazioni stabilizzate
non mi piacciono per niente non suonano
al massimo ne fai un ampli per il rap
e comunque , per le cuffie 20 mWattts sono sufficienti ,
non serve un motore diesel per due pattini.
ma imparare a pattinare sul giaccio ,questo si.
serve.
claudiomas.
o regolazioni stabilizzate
non mi piacciono per niente non suonano
al massimo ne fai un ampli per il rap
e comunque , per le cuffie 20 mWattts sono sufficienti ,
non serve un motore diesel per due pattini.
ma imparare a pattinare sul giaccio ,questo si.
serve.
claudiomas.
-
- starting member
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 15 set 2007, 18:40
- Località: France
comunque invito mr milo e mr pilot a discutere del loro progetto altrove.
non sono invitati e non graditi dal momento che la loro discussione non si allaccia al filo del thread in corso e con specifiche discussioni pertinenti alle mie construzioni basate su progetti validi e riconosciuti.
potete presentare un vostro thread e non contaminare discussioni diverse
un forum non é una piazza dove tutti parlano di tutto e di niente.
ci sono discussioni in corso possiamo partecipare, ascoltare o ignorare , ma non deviare il discorso.
non sono moderatore ma dovreste ascoltarmi.
senza rancore.
grazie.
claudiomas.
non sono invitati e non graditi dal momento che la loro discussione non si allaccia al filo del thread in corso e con specifiche discussioni pertinenti alle mie construzioni basate su progetti validi e riconosciuti.
potete presentare un vostro thread e non contaminare discussioni diverse
un forum non é una piazza dove tutti parlano di tutto e di niente.
ci sono discussioni in corso possiamo partecipare, ascoltare o ignorare , ma non deviare il discorso.
non sono moderatore ma dovreste ascoltarmi.
senza rancore.
grazie.
claudiomas.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 1713 Visite
-
Ultimo messaggio da Perse78
-
- 0 Risposte
- 503 Visite
-
Ultimo messaggio da tubetrapper
-
- 284 Risposte
- 18199 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola
-
- 14 Risposte
- 2115 Visite
-
Ultimo messaggio da hobbit
-
- 12 Risposte
- 916 Visite
-
Ultimo messaggio da Desperado