Salve
Oggi, per caso, sono finito su un sito americano dove parlavano della questione del ritardo
in quel caso si trattava di usare un relè, come in uno degli schemi di cui si sta parlando qui
veniva consigliato, per evitare archi di installare tra i contatti del relè, con funzione di baypass, una resistenza da 5 - 10k 5w, consentendo all'anodica di passare molto lentamente sino a quando non si fosse chiuso il contatto del relè
QUALCUNO DI ESPERTO PUO' COMMENTARMI QUESTA AGGIUNTA ???
potrebbe validamente risolvere i due problemi del relè (archi - incollaggio) ed essere positiva per un avvio progressivo della tensione anzichè tutta d'un botto ???
in realtà la ricerca dello schema con il mosfet è appunto dovuta alla ricerca di una soluzione che non comporti i problemi legati ai contatti del relè (archi ..... incollaggio dei contatti ad inizio chiusura dovuto ad extracorrente per la carica dei condensatori)
tra l'altro, sarebbe veramente obbligatorio usare un relè per alta tensione o, visto che le correnti in gioco non sono molto elevate (durante il funzionamento, non nel momento di inizio carica degli elettrolitici) si potrebbe usare un relè che sopporti 220 V 10-15A ai contatti ???
GRAZIE per l'attenzione e l'eventuale aiuto
Kagliostro