BOTTOM - Team Lazio

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

Ieri giornata di prove speciali!

Immagine

ci siamo visti a casa approfittando del fatto che ho una stanza mezza vuota dove si potevano fare tutte le prove in libertà.
Eravamo io, Riccardo e fabrizio, mancava solo Sergio (GreenMarlin) che purtroppo causa impegni di lavoro non è potuto essere dei nostri...Sergio, non ti preoccupare ti rifarai.

Un pomerigio intenso, direi stremante...ma bello, pieno di prove, chiacchiere e tanta voglia di stare insieme.
in griglia di partenza:
le casse di fabrizio....giallo....."OCRA" :D
il CD di Riccardo.....grande lavoro, grande prestazione...solo la sua caparbietà poteva arrivare a tanto...
il myref di Riccardo...quello ufficiale, configurato come integrato
il mio myref configurato come finale
il mio DAC...di cui sapete gia tutto...
...e il nuovo pre, quello con tre manopole....un progetto un'po particolare che però tutt'ora è sotto esame.

special guest: il power follower di ciuffoli, una meccanica NEC e il lightspeed attenuator.

notare i supporti elastici usati sotto le casse....e in giro per la camera 8) ...

Abbiamo provato quasi tutti gli incroci possibili, con risultati interessati....anzi molto interessanti.
tra tutti, quello che ha destato in me più stupore ...e che ancora mi attanaglia, è stato il cambio di meccanica digitale lasciando inalterato tutto il resto.... a parte il discorso qualità, nettamente a favore del Marantz, il NEC si sentiva chiaramente più piano, come è possibile? il segnale digitale deve essere lo stesso per entrambe le sorgenti no?.... se qualcuno conosce la risposta...

Per i dettagli...sentirete al BOTTOM...anche perchè il lavoro di affinamento continua....
Riccà, se vuoi aggiungi qualcosa.

marzio

PS
Spero di non avere riccardo come vicino :D ...ascolta a volumi nettamente fuori portata condominiale, comunque i muri di casa hanno retto! :grin: ...ora devo fare un regalo alla vicina però.

PPS
palle di epidauro...ne abbiamo qualcuna in più ; ) se qualcuno vuole provare....

PPPS
scusate la foto...ma è stata fatta per cosi dire..."rubata"...


_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

a parte il discorso qualità, nettamente a favore del Marantz, il NEC si sentiva chiaramente più piano, come è possibile? il segnale digitale deve essere lo stesso per entrambe le sorgenti no?.... se qualcuno conosce la risposta...

Originariamente inviato da marziom - 14/04/2008 : 14:00:11
La meccanica NEC potrebbe non avere un uscita bit-perfect, come il CD723.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

che significa bit-perfet? che altera il contenuto numerico del segnale?

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Eh si: http://peufeu.free.fr/audio/extremist_dac/bit_accuracy/

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

interessante...esiste qualche test più esaustivo fatto su altri player?
mi sembra un dato importante.

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

a parte il discorso qualità, nettamente a favore del Marantz, il NEC si sentiva chiaramente più piano, come è possibile? il segnale digitale deve essere lo stesso per entrambe le sorgenti no?.... se qualcuno conosce la risposta...

Originariamente inviato da marziom - 14/04/2008 : 14:00:11
La meccanica NEC potrebbe non avere un uscita bit-perfect, come il CD723.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys



Originally posted by Giaime - 14/04/2008 :  18:25:54
In effetti di default il filtro digitale del CD723 fa uno scaling di 0.5dB.
Hackerizzandolo però il problema scompare ;-)

Ciao

Andrea
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

che filtro digitale ha il 723?...voglio verificare con il NEC e con il Marantz di Riccardo

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

a memoria SAA7378.

Ciao

Andrea
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Marzio, il decoder del KIS è (spero di non sbagliare) SAA7345GP Vers.M5.


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

...e quello del NEC DXQ2510Q.

leggendo il datasheet del SAA in effetti a seconda di come lo programmi puoi fare quello che vuoi, compreso uscire con un formato 18bit interpolato...
il DXQ da questo punto di vista è più spartano.
...ci vorrebbe una scheda con SPDIF input per vedere chi cambia le carte in tavola...
ma pensa tu....

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
mauropenasa
R.I.P.
Messaggi: 712
Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
Località: Italy

Messaggio da mauropenasa »

Scusate,
Nella mia ignoranza, direi che il livello di uscita analogica dipende di più dal gain impostato nei filtri ricostruttori.

Mi pare che quello del marantz guadagni qualcosina, al contrario di quello di vari Philips, ma posso anche sbagliarmi. A memoria, mi pare di ricordare che i vecchi philips dichiaravano circa 2Vrms a 0db, mentre il marantz ne dichiara almeno 2,5Vrms a 0dB.


Per quel che riguarda la qualità, meglio tardi che mai... :D
Sarà un caso se io uso il kis 63 MK2 da almeno un decennio ?

ciao

Mauro
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

mauro, il confronto è stato fatto collegando il NEC e il marantz come meccanica digitale.
cioè il segnale digitale di uno e poi dell'altro andava nel DAC e nel resto della catena, che ovviamente non cambiava.

marzio

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
mauropenasa
R.I.P.
Messaggi: 712
Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
Località: Italy

Messaggio da mauropenasa »

mauro, il confronto è stato fatto collegando il NEC e il marantz come meccanica digitale.
cioè il segnale digitale di uno e poi dell'altro andava nel DAC e nel resto della catena, che ovviamente non cambiava.

marzio

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...


Originally posted by marziom - 15/04/2008 : 14:51:31
Scusami, avevo letto in modo superficiale il passaggio in cui ne parlavi. :oops:

Non mi convince comunque, questa questione, evidentemente dipende da elaborazione digitali svolte allo scopo di ottimizzare lo stream digitale per il dac utilizzato a bordo.
E' pur vero che un filtro digitale moderno dispone di una elevata discrezionalità nel modo di elaborare lo stream, ma almeno in uscita dovrebbe basarsi sui riferimenti standard....
La spiegazione si può conoscere solo studiando la configurazione di implemento del filtro incriminato....

ciao

Mauro
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

la squadra laziale, oltre a tutto il mucchio sopra indicato, porterà - fuori concorso, il prototipo (ossia il primo esemplare) di EVOLUTION BASE, del Penasa (frutto, a suo tempo, di appropriazione indebita), un pochino Tweakkato dal sottoscritto.

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio