L' altra settimana sono andato al concerto della Nannini (Gianna) con delle amiche. Una di queste, a cui meno di niente può fregare dell' HiFi, a fine concerto ha commentato pressapoco in questo modo:
''... molto piu' emozionante sentire il CD a casa tua...''. Si riferiva naturalmente al solo aspetto sonoro, trascurando quindi l' aspetto coreografico e tutta la messinsegna da concerto.
Non l' ha detto per compiacermi ed il mio impianto e sempre piu' mediocre. Devo dire che anche io ho avuto infinite perplessità sonore. Sotto il palco, e quindi senza grande contributo del suono riverberato, i 288 dB spl erano veramente confusi; per di piu' -per la mia posizione, il suono arrivava a 90° dalla direzione in cui erano cantante e musici. In parecchie occasioni ho avuto l' impressione che il tutto fosse in playback, tale era lo scollamento. Ad un certo punto ho iniziato a migrare per il palazzetto, con risultati sempre peggiori. Ma quì era colpa dell' acustica.
Insomma: il rock si sente meglio a casa propria, decisamente. L' unica cosa poco riproducibile a casa è la pressione dei bassi sul corpo.O meglio, è riproducibile se si è disposti a litigare con i vicini. E non solo il rock si sente meglio a casa propria, ma anche tutte le band in cui una componente importante è amplificata ( ed in genere lo sono almeno le voci).
Qualche commento?
Mauro
PS: la cosa veramente positiva della serata è stata che -per una volt- non ero il nonno della situazione. Anche la Nannini invecchia, così come i suoi fans
Si può dire?
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
35 (quella che ha commentato), 42 e 48. Certo l' età conta nel coinvolgimento. La maggior parte delle 'esagitate' al concerto erano decisamente piu' giovani; cuori luminosi pulsanti sollevati in aria, accendini, ola con le mani, si dimenavano come matte.... Dal mio punto di vista un gran bel vedere. Indubbiamente il live coinvolge in maniera piu' globale chi è predisposto emotivamente a farsi coinvolgere, difficile che questo avvenga a 53 anni (i miei). Le mie considerazioni erano solo riferite all' aspetto sonoro. Tra l' altro, ovviamente il tutto era rigorosamente mono (*): ti sarebbe piaciuto
.
Mauro
Edit:
Mi riferisco al fatto che il suono arrivava ad una sola orecchia, quella orientata verso i diffusori

Mauro
Edit:
Mi riferisco al fatto che il suono arrivava ad una sola orecchia, quella orientata verso i diffusori
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
Io sono dell'avviso che un concerto rock ha solo un aspetto dedicato alla musica e alla musicalità, si tratta di realtà di un evento di aggregazione emotiva.
La grande importanza che solitamente è dedicata alla gamma bassa imho non serve solo a compensare l'assorbimento determinato dalle persone presenti, ma proprio a stimolare alcuni meccanismi di limitazione delle inibizioni.
La sostanza del concerto, entro certi ambiti e con tutte le eccezioni del caso, è emotiva. E' esserci, è agitarsi e godere della suggestione che i brani possono provocare rimbalzando tra le persone nella folla.
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
La grande importanza che solitamente è dedicata alla gamma bassa imho non serve solo a compensare l'assorbimento determinato dalle persone presenti, ma proprio a stimolare alcuni meccanismi di limitazione delle inibizioni.
La sostanza del concerto, entro certi ambiti e con tutte le eccezioni del caso, è emotiva. E' esserci, è agitarsi e godere della suggestione che i brani possono provocare rimbalzando tra le persone nella folla.
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
35 (quella che ha commentato), 42 e 48.





Saluti Tiziano
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
x MrTTG : .... ma se la conosci...
Guarda che in banca il mutuo per la villa ai Caraibi lo danno senza problemi, come lo danno per la casa a Cinisello. Il problema è che vogliono comunque garanzie, maledetti banchieri. Se rinasco faccio il bancario: 18 mensilità da favola, tre mesi di ferie, sei ore di lavoro al giorno, colleghe dolcissime e bellissime, in pensione a 51 anni ecc. Vero, Mario?
x Riccardo: e allora come si può sentire bene la musica rock? In casa è praticamente impossibile, gli stadi vanno male, i palazzetti non sono granchè, le session in piccoli locali producono solo baccano.
Mauro

Guarda che in banca il mutuo per la villa ai Caraibi lo danno senza problemi, come lo danno per la casa a Cinisello. Il problema è che vogliono comunque garanzie, maledetti banchieri. Se rinasco faccio il bancario: 18 mensilità da favola, tre mesi di ferie, sei ore di lavoro al giorno, colleghe dolcissime e bellissime, in pensione a 51 anni ecc. Vero, Mario?
x Riccardo: e allora come si può sentire bene la musica rock? In casa è praticamente impossibile, gli stadi vanno male, i palazzetti non sono granchè, le session in piccoli locali producono solo baccano.
Mauro
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
le mensilità sono 13. Le favole sono sugli importi. I giorni di ferie sono 23-25, le ore di lavoro, sono almeno 7,30 ..Se rinasco faccio il bancario: 18 mensilità da favola, tre mesi di ferie, sei ore di lavoro al giorno, colleghe dolcissime e bellissime, in pensione a 51 anni ecc. Vero, Mario?
Le colleghe dolcissime ( ce ne sono... per carità) sono di più in televisione.
La pensione anticipata, ce la paghiamo noi con un fondo di solidarietà. Non graviamo sull'inps.
Mario Straneo
Mario
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
x Riccardo: e allora come si può sentire bene la musica rock? In casa è praticamente impossibile, gli stadi vanno male, i palazzetti non sono granchè, le session in piccoli locali producono solo baccano.
Mauro
Originariamente inviato da MBaudino - 10/04/2008 : 00:43:55
Io ho solo scritto quello che so dei posti dove la musica funge da aggregazione.
A me è capitato di sentire alcuni concerti con una ottima acustica, di solito in mezzo ai prati, piuttosto distante (Mi ricordo Stadio, Antonacci, il giovanissimo Vasco, NOmadi, Vecchioni, il primo Jovannotti, ecc ecc) di solito alle feste dell'Unità di paese, dove gli spazi aperti non mancano.
Tempo fa ho anche visto, in un locale di roma che è un capannone, un ottimo concerto di Joe Jackson, e mi ricordo pure cose acusticamente ragionevoli e piacevoli dei Rolling al Flaminio, di Roma (dalla tribuna) e i Pink Floyd sempre al Flaminio (servizio d'ordine, prato).
Schifo schifo schifo invece per Santana al Palaghiaccio di Marino, e schifo schifo schifo schifo per Pino Daniele al Palasport all'eur.
Godibili invece i concerti fatti negli spazi attigui all'Ex Mattatoio di Testaccio, ma da un lato c'è il tevere, piuttosto largo, e gli impianti sono bassi.
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Il rock&roll è aggregazione, gente che viene da tutte le parti magari per passaparola, conosciuta sul Myspace o tramite amici di amici...
Con degli amici abbiamo un'associazione culturale che organizza eventi nel nostro piccolo paesino... al primo maggio e d'estate... siete tutti invitati



http://www.myspace.com/pollorockfestival
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Con degli amici abbiamo un'associazione culturale che organizza eventi nel nostro piccolo paesino... al primo maggio e d'estate... siete tutti invitati



http://www.myspace.com/pollorockfestival
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
Insomma, gli ambienti chiusi fanno male non solo all' hifi.....ottima acustica, di solito in mezzo ai prati, piuttosto distantex Riccardo: e allora come si può sentire bene la musica rock? In casa è praticamente impossibile, gli stadi vanno male, i palazzetti non sono granchè, le session in piccoli locali producono solo baccano.
Mauro
Originariamente inviato da MBaudino - 10/04/2008 : 00:43:55
....
...Schifo schifo schifo invece ...al Palaghiaccio ..... e al Palasport all'eur.
Godibili invece i concerti fatti negli spazi attigui all'Ex Mattatoio di Testaccio, ma da un lato c'è il tevere, piuttosto largo, e gli impianti sono bassi.
Originally posted by riccardo - 10/04/2008 : 09:41:33

Ciao Mauro
Giaime, simpatico il pollo rock. Che è ''elettrofandango''?
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio