Ampli philips,pagina 23

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Messaggio da paoletto »

Ciao ragazzi.
Il trasformatore di alimentazione si "siede" sui picchi?
Non penso sia possibile visto che si tratta di una bestia da 250VA e non lo sto sfruttando nemmeno al max.
E poi perchè usando tubi migliori le cose vanno molto meglio?

Posso cmq fare 1 cosa per togliermi il dubbio.
Lo alimento dirett dalla rete-con molta attenzione-,filtrando la 220 ce la dovrei fare,e così vediamo se si tratta di poca corrente!!! :D

Saluti
Paoletto
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Lo alimento dirett dalla rete-con molta attenzione-,filtrando la 220 ce la dovrei fare,e così vediamo se si tratta di poca corrente!!! :D

Saluti
Paoletto


Originally posted by paoletto - 05/09/2007 : 12:09:37
Non dirlo neanche per scherzo, non pensarci nemmeno. Anche se tu lo sapessi fare in sicurezza (dato per scontato che non è così che si fa, in sicurezza), qualcuno potrebbe leggere questo tuo post e, senza pensarci due volte, provare a fare ciò che descrivi.

Stai vivo! :D

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Messaggio da paoletto »

Giaime hai perf ragione,ma nn saprei altro cm fare!
Dovrei avere 1 autotrasformatore da qualche parte di grossa potenza,ma nn cambia molto visto che sta azzeccato cmq alla rete.

Tu che faresti?

Paoletto
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Non credo sia colpa del TA, se dici che è molto grosso. Sempre se è stato avvolto seriamente... un 250VA non gli dovrebbe cambiare granchè a erogare la corrente anodica per 4 o 8 EL84...

La tua realizzazione è perfettamente fedele allo schema di pag. 23, in tutto e per tutto? Se non lo è, ti saremmo tutti grati se disegnassi uno schema dettagliato, preciso e attuale di ciò che hai fatto tu, è l'unico modo per capire se ci sono problemi.

Questo al netto di errori di cablaggio, componenti danneggiati, saldature difettose, cattivo layout e altre cose che "non risultano" dallo schema!



Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Messaggio da paoletto »

Ciao ragazzi come va?
Innanzitutto buona Pasqua a tutti.

Avevo 1 po accantonato il progetto per mancanza di tempo,purtroppo non è mai abbondante ultimamente.

Ieri sono andato dal trasformatorista per i trasformatori d'alimentazione.
Mi ha fatto un preventivo.

Secondo me è un pò caro:per un TA da 110VA a 4 secondari su nucleo da 36x50 GO mi ha chiesto 75e.

Novarria alla stessa potenza li vende sulla trentina di euro.
Una volta però ho comprato un TA da lui e sono rimasto deluso,riscaldava eccessivamente e vibrava.

Voi che ne pensate?

Saluti
Paoletto.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio