Milano Hi-End 2008

Discussioni varie, audio e non.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

No, a cena non hanno voluto essere fotografate. :D
Grande Esafono, l' unico che ha capito tutto.
Mauro


Originally posted by MBaudino - 18/02/2008 :  18:07:06

Bugiardo... tu sei stato con me da plovati nel pomeriggio e poi siamo tornati a Torino. Oppure, malefico, hai preso il primo contatto sabato e poi sei tornato la domenica?? Argutissimo e scaltro. Abbiamo molto da imparare...

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Mi hai scoperto, maledetto Carter. :D Sono piu' bugiardo di un recensore HiFi; anche io confondo i desideri con la realtà, e poi la primavera è alle porte.

Mauro
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ma, onesti onesti onesti ...

suona meglio il vs impianto autofatto a casa oppure il miglior ambaradan visto/ascoltato al MHE?



** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ma, onesti onesti onesti ...

suona meglio il vs impianto autofatto a casa oppure il miglior ambaradan visto/ascoltato al MHE?



** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **


Originariamente inviato da gluca - 18/02/2008 : 19:38:06
premesso che ultimamente sto facendo andare le Kolkoz, 300 euro di pura economia, non posso dire che vada meglio di alcune cose sentite, ma per quanto riguarda i diffusori la prima cosa che farei è mettere mano al filtro, anche l'impianto sentito durante la demo Fonè aveva un medialto talmente mollaccione che il pianoforte pareva avere le corde di gomma... mentre il resto era assolutamente godibile, non so che cosa fossero, la stanza era buia e non potevo passare davanti a Ricci per guardare il c**o alle casse :D

Filippo
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Messaggio da same »

io ho sentito gli ALE (solo 5 min poi hanno spento l'impianto...) e devo dire che non mi hanno fatto così schifo come a tutti voi.

Bisogna dire che il genere ascoltato era molto particolare, free jazz (Art Ensemble of Chicago?) e con questo genere l'impianto rendeva parecchio..... velocità stratosferica, dinamica, realismo... mancava l'effetto stereofonico ma con i diffusori piazzati in quel modo mi sembra normale...

Bocciato esafono: il basso più monocorde che abbia mai sentito....

notevole anche il TFS di Giussani, ascoltato però un pò frettolosamente...

giorgio
giorgio
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Ma, onesti onesti onesti ...

suona meglio il vs impianto autofatto a casa oppure il miglior ambaradan visto/ascoltato al MHE?



Originally posted by gluca - 18/02/2008 :  19:38:06
:D a casa, ascolto solo quadre.
Leggendo le difformità enormi nei giudizi riportati da noi, su VHF, sul forum di AR, verrebbe da concludere che il passaggio da doxa a logos è ancora incerto.
Mauro
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

In fondo, tra malcelati imbarazzi, anche negli altri forum la verità sugli ALE dimostrati al Milano HiEnd quà e là emerge.
Per esempio un intervento su VHF li giustifica in questo modo:

Arrivo a dire che, con tutta probabilità, proporre tali oggetti in una fiera è sbagliato, ci si può fare addirittura un'idea negativa degli stessi, soprattutto perchè, e questo accade sempre, non si ha il tempo per lavorarci sopra con calma.
Detto questo, è stato bello almeno vederli...


E allora a che servono le fiere? E i distributori?
Li compro direttamente in fabbrica, li porto a casa e ci lavoro sopra per qualche annetto.. insomma faccio autocostruzione!

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

E allora a che servono le fiere? E i distributori?
Li compro direttamente in fabbrica, li porto a casa e ci lavoro sopra per qualche annetto.. insomma faccio autocostruzione!
Se il distributore porta una roba malsuonante (come abbiamo avuto modo di sentire) e cura male l' allestimento è un suo problema.

Tiziano
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Visto quello che si sente alle varie fiere siamo sicuri che agli operatori interessi veramente presentare impianti "bensuonanti"?

Tiziano
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Visto quello che si sente alle varie fiere siamo sicuri che agli operatori interessi veramente presentare impianti "bensuonanti"?

Tiziano


Originally posted by mrttg - 19/02/2008 :  11:10:36
Probabilmente hanno ragione loro. In un ascolto veloce e distratto come è quello delle fiere, conviene molto di più puntare sui bassi e sugli alti squillanti, in modo che la gente venga colpita subito: senti che bassi... senti il campanellino come si materializza... senti che bella voce (femminile in genere)...


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
mark129
starting member
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 gen 2007, 23:00
Località: Italy

Messaggio da mark129 »

In un ascolto veloce e distratto come è quello delle fiere... senti che bella voce (femminile in genere)...
Originariamente inviato da plovati - 19/02/2008 : 11:38:10
Anche in negozio e` cosi`.

-------
Marc1
-------
-------
Marc1
-------
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

GLuca è un uomo con molta piu' saggezza che capelli; al ritorno ha così sintetizzato: tutte le sale suonano male, alcune molto peggio.

La cosa che mi ha incuriosito di Ale è stato il divieto di utizzare nelle prove CD masterizzati; solo originali perchè i masterizzati sono compressi....

Contenti loro, contenti tutti. Spero che siano contenti anche i Jap.
Mauro
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Eppure c'è una consistente scuola di audiofili esoteristi che sostengono la superiorità della copia masterizzata (con i dovuti crismi) sull'originale, bah :o

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

magari si erano solo accorti che la sorgente non era in grado di leggere i masterizzati

A proposito, un certo "dimostratore" a Roma, usava un impianto tale che ogni percussione al di sotto dei 150 hz suonava esattamente come come una botta di tubo su uno scatolone di cartone.
E, strano a dirsi, tutti gli audiofili presenti non mostravano cenno di essersene accorti.
Figurati discettare sul contenuto dati di un supporto digitale...

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

In effetti. Tutta la pippologia di EAC, del supporto nero, del pennarello, della copia a bassa velocità....
Diciamo che sono stati coerenti sia con questa affermazione sui CD masterizzati che nelle caratteristiche sonore dell' impianto presentato. :D
Mauro
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

In un ascolto veloce e distratto come è quello delle fiere... senti che bella voce (femminile in genere)...
Originariamente inviato da plovati - 19/02/2008 : 11:38:10
Anche in negozio e` cosi`.

-------
Marc1
-------


Originally posted by mark129 - 19/02/2008 :  11:43:40
Negozio? Cosa sarebbe? Forse quegli appartamenti affollati di parallelepipedi di legno e pelle nera, di scatole di alluminio piene di lucette e uno o più personaggi dallo sguardo tra il truce e il rassegnato?
:)

Comunque in quei pochi negozi hi-fi che non hanno riconvertito tutto all'ipod e al cellulare è almeno possibile sentire suonare il diffusore e non il controsoffitto.
Almeno una metà degli espositori al Milano Hi-End Sabato teneva un volume tale da creare risonanze evidentissime con le pareti e il controsoffitto di cartone delle salette, la cosa che mi ha impressionato è come nessuno dico non uno abbia sensatamente fatto presente che sarebbe stato il caso di abbassare...

Anzi nella saletta dove dimostrava Giussani, non pochi erano entusiasti delle performance diciamo così telluriche delle casse che rimbombavano tutte le pareti, con un risultato da discobar.
Vorrei vedere se poi tale esuberanza di bassi sarebbe replicabile anche a casa mia, dove i muri sono di mattoni pieni spessi 80cm e il controsoffitto in gesso da 3cm..


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

:D probabilmente il suono delle Ale sabato era disturbato dalla cravatta di Mariovalvola (in fibra di carbonblock) :D

Tiziano
Olimpia
starting member
Messaggi: 264
Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da Olimpia »

altra cosa... mi è sembrato che dai woofer uscisse anche troppa "roba" in media frequenza, mentre con quel trombone sarebbe stato lecito aspettarsi un incrocio bassissimo

Filippo
Dalla foto la tromba sembrerebbe una ex-250, che va tagliata sopra i 500Hz...

Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
Olimpia
starting member
Messaggi: 264
Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da Olimpia »

Il sistema Ale pare fosse un 6 vie, in ogni mobile c'erano due woofer, 1 tromba, 1 driver alto e 1 super tweeter.
Questa la configurazione delle due casse:
2 woofer <200 hz (1 per cassa) + 2 woofer >200<500 (1 per cassa)
1 driver/tromba 500< >1500 + 1 driver/tromba (quella dell'altra cassa) 1500< >2500
2 mid high a >2500 <(??non ricordo) + 2 supertweeter > ??idem = totale 6 vie.


Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Va be, ma a questo punto ti faccio la domanda: ma i tuoi ALE suonano come quelli dimostrati al Mi-HiEnd?


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio