Salve, a tutti gli appassionati di audio e musica. Mi presento alla popolazione di questo Forum: sono una persona di media età che ha sempre avuto una forte passione per la musica e l'audio. Infatti le mie prime costruzioni di diffusori acusti (se così si potevano chiamare) risalgono a poco più di nove anni di età. Insieme a tale passione coltivavo anche la passione per l'elettronica fa da te e costruivo anche piccoli circuiti amplificatori da kit di montaggio, con risultati un pò deludenti (una sttimana per far funzionare un semplice ampli integrato) probabilmente normale visto le mia tenera età di allora...
Tornando a questo topic, è una richiesta di aiuto da parte mia e altre persone che ho trovato su internet che abbiamo alcuni problemi comuni (quanto è piccolo il mondo) con alcuni circuiti da modificare e riparare.
Visto che su questo Forum esistono diverse persone veramente esperte che hanno nozioni di elettronica applica ad audio e non solo, mi è venuto in mente di porre alcune domande riguardo ad alcuni problemi come scritto sopra. Non mi mandate a quel paese per l'argomento trattato visto che si tratta di un'autoradio, tenendo presente però che si tratta sempre di audio anche se dedicata ad un uso automobilistico.
Dovrei dotare la mia autoradio originale BMW di uscite pre, per poter costruire finalmente un impianto sudio discreto anche in auto. Visto che non si riescono a trovare autoradio originali con delle uscite preamplificate, sono stato costretto a dover modificare il circuito della mia autoradio Becker. Aprendo lo chassie e togliendo la meccanica del CD ho finalmente visto la circuitazione della scheda tutta integrata. Si vede chiaramente, oltre ad altri componenti che non interessano, il processore centrale che controlla tutte le funzione comprese quelle audio, due amp. op. in smd 4558 e più in là due colate di resina nera con all'interno sicuramente i due finali entrambi stereo (4 canali).
Tra gli ogni uscita degli amp.op. e i finali esite un condensatore microscopico marroncino (misurato al tester mia dà un valore di 500 nF ma dubito di tale valore) montato in serie. Proprio in quel punto e più esattamente a valle del 4558 prima del cond. ho deciso di raccogliere il segnale e tramite un altro cond. magari poliestere da 0,1 microF in serie ad ciascuno dei quattro canali. Il segnale di massa/negativo mi sà tanto che devo prenderlo proprio a massa dello chassie visto che il negativo dell'amp.op e prorpio a massa. I miei dubbi sono se è corretto fare tutto ciò? E se conviene mettere una resistenza in parallelo magari da 1kOhms. Avendo il negativo a massa della stessa autoradio non è che rischio di portarmi, dentro all'amplificazione, rumori esterni del circuito elettrico dellìauto?
Ho un'altra domanda importante da porre: l'autoradio in questione ha un display a due riche lcd retroilluminato in negativo. Verso il lato destro mancano i segnali di quattro righe in verticale che rimangono buie(spente). Ma il problema non fiisce quì. Quando il display si scalda man mano cominciano a dimuire di intensità luminosa tutti i pixel parantendo da quelii delle righe più in basso. Se raffresso il display con spray ghiacciante ritorna in ordine. Tengo a precisare che il cirucito è stato modificato da qualcuno tagliando una pista e mettendo al posto di essa un trimmer che è tarato a 40 Ohms. Variando tale valore in negativo o positivo diminuisce in qualunque dei casi, però in maniera diversa. Nel circuito (tutto smd) ci sono tre chip annegati in resina e altri componenti passivi oltre a due IC smd. Tra la'ltro ho notato un componente smd nero tipo resistenza ma senza nessun numero inciso messo in parallelo ad una resistenza che scaldandolo faceva diminuire il contrasto del display fino a farlo quasi sparire, ma poi raffreddandolo ritornava subito normale. Provato a togliere il componente ho solo autmentato il contrasto. Quando il display è molto freddo tipo auto in box non riscaldato, risulta talmente acceso da non riuscire quasi a leggere il display e man mano che si scalda diventa normale per poi diventare leggermente più invisibli (scuro) ma non più come prima. In poche parole ho solo spostato più in di temperatura il mio problema con il display lcd.
Se qualcuno sa cosa sta succedendo mi darebbe un vero aiuto a questo mio rompicapo.
P.s.: Ho pensato al condensatore di ognuno dei tre chip che alimentano il display. Magari possono essere loro a non aver più il valore giusto? Mi sambra strano però che causino tanti problemi?
Grazie di cuore a chiunque mi darà una mano a risolvere questi problemi.
USCITE PREAMPLIFICATE DA OP-AMP 4558 AND HELP ME
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio