Polemica?
Dalla TV non pare, ma per creare una polemica, prima i concetti opinabili o meno, si dve imparare ad esprimerli compiutamente e per esteso.
hai mai visto una polemica nel sommario di un libro?
Cmq, il marantz ampli commerciale, per quanto onesto, non credo possa rappresentare un cardine assoluto nella formazione di un giudizio..
Mauro ha sviluppato il My Ref servendosi anche di diffusori ostici, tipo i tuoi....
Quindi , direi che rimaniamo tutti qui ad aspettare le tue impressioni di ascolto del My Ref.
La componentistica è vitale. Il rodaggio dura in ascolto continuativo circa due settimane.
L'ampli va soggetto a miglioramenti anche nel periodo che segue.
Le casse finalmente comandate, credo pure...
Quando riusciuremo a lanciare il pre, la combinata, pur basica, rispetto alle possibilità ulteriori accertate, sarà la migliore di tutto il panorama Hi Fi italiano, e non solo.
Bisogna avere fiducia.
Riccardo, del My_Ref ho in casa PCB, trafo toroidale, caps da 10mila, dissipatori, gli LM3886 e i ponti a diodi. Mi mancano i componenti, che devo decidermi a farmi inviare da Distrelec (già compilato tutta la lista componenti). Sono stra convinto delle potenzialità del progetto, e tra non molto sentirete anche le mie impressioni d'ascolto.
Solo che i miei diffusori sono da circa 84dB 2.83V/metro... e provati in un salone, vanno molto bene, ma hanno letteralmente seduto a terra un Marantz primi anni '90 da 70W per canale.
Tutto sommato, ai watts non ci sputerei sopra, dati i miei diffusori. Come ho già detto, il My_Ref lo faccio, anche con l'incognita della potenza erogata.
Staremo in contatto.
Comunque, ammettendo l'ipotesi che il My_Ref non produca volumi di ascolto sufficenti, che fare? Un valvolare non se ne parla, un Classe A da 5W come il meraviglioso SoZ qui presente nemmeno, cosa mi resta?
Capito ora la mia domanda? Senza nessun tipo di polemica!
Originally posted by Stefano_1979 - 01/02/2006 : 12:46:40
Saluti
R.R.