Ciao Alberto,
io ho le Duevel Bella Luna, ma vedo che abiti a Padova (mentre io a Roma) ed un ascolto non ti sarebbe facile..
Non voglio fare recensioni o autovalutazioni (ho letto troppo spesso giudizi di "audiofili" che ascoltano una catena per 5 min in ambienti non controllati e sparano giudizi sui singoli componenti...), dico solo che la tromba sugli alti è una "f**ata".
Il senso di ariosità ed ampiezza del soundstage simile l'ho ascoltato solo dagli heil
Comunque se passi da quì fatti sentire
Claudio
PS. c'è la prova su HI-FI news di questo mese
Originariamente inviato da fispido - 25/10/2007 : 11:36:07
concettualmente quelle Duevel sono moooooolto simili alle Decibel, bisogna ricordare che le Decibel montavano un driver particolarissimo, il cui disegno è stato ceduto alla Outline e commercializzato col nome di Unimetal
http://www.outline.it/rubri_tecnica/ita ... sib_96.htm
un piccolo appunto e critica: nelle Decibel il driver era posto in posizione inferiore, nascosto all'interno del diffusore, in questo modo si evita alla calotta posteriore del driver irradiare in ambiente, cosa che non avviene con le Duevel. Posso garantire che quella calottina è insufficiente a schermare l'emissione della cupola del driver, posta a pochi millimetri all'interno, e l'emissione sporcherà non poco irradiando una notevole energia verso l'alto(sarà questo il motivo della grande "spazialità"?

)
io proverei a schermare totalmente la parte alta della tromba...
Filippo