Per TITANO:
OK so che al catodo della valvola bassa c'e' una resistenza da 1K2 ohm
ma non sapendo che corrente circola come faccio a sapere la tensione di griglia.....?
Non voglio sostituirmi a Titano, ti do solo qualche info generale.
Ci sono moltissimi software che ti possono aiutare a fare calcoli, tenendo sempre presente che devi avere le idee abbastanza chiare ( relativamente a quanto puo' averle un hobbysta) sul funzionamento dei vari circuiti. Molta documentazione la trovi nella biblioteca e nei progetti di questo sito
Trovi ad es fogli in excel in
http://www.platenspeler.com/homepage/uk_index.html
Poi ci sono sw piu' potenti tipo quelli che vende tubecad.com, il cui sito è comunque ricchissimo di documentazione teorica
Poi ci sono vari simulatori, alcuni potentissimi ma di cui puoi usare solo delle versioni freeware con limitazioni sul numero massimo di componenti, altri meno potenti ma gratuiti. Io uso LTSpice ( detto anche SwitcherCad3) meno flessibile di altri ma freeware. Lo puoi scaricare da
www.linear.com; esiste uno specifico forum di supporto. Su questo forum trovi anche 3d relativi alle librerie di valvole, che in buona parte puoi scaricare dal sito di Duncan. Tutti i software richiedono l' aiuto indispensabile di un poco di studio delle circuitazioni e del buon senso ( puoi prendere cantonate mostruose), ma sono un valido aiuto alla comprensione di quanto leggi o studi.
Un freeware utilissimo per il calcolo degli alimentatori è PSU Designer II, sempre sul sito di Duncan
Ciao
Mauro
PS: ma perchè ti serve un pre che guadagni almeno 15 volte? Hai solo un problema di mettere un controllo di volume ed un selettore di ingressi o hai davvero bisogno di quel guadagno? Magari il buffer a fet presentato da Scarpa (mi pare) o un circuito simile potrebbe andare molto meglio e costare 1/20. Se invece la scelta è dovuta solo al fascino delle lampadine, ti capisco perfettamente.