pcb per my-ref

Compro, vendo, scambio, cerco componenti e accessori per l'autocostruzione audio
Regole del forum
ATTENZIONE: i dati personali quali indirizzi fisici, e-mail, n.ri di telefono, ecc. NON devono MAI essere pubblicati direttamente sul forum ma eventualmente forniti esclusivamente ai diretti interessati attraverso messaggi privati (PM) o e-mail, che potete inviare utilizzando gli appositi strumenti presenti sulla piattaforma.
Boxi80
new member
Messaggi: 48
Iscritto il: 23 lug 2007, 00:04
Località: Italy

Messaggio da Boxi80 »

ciao a tutti
sono nuovo del forum e già sono qui a stressarvi :oops:
spulciando per la rete mi sono imbattuto nel progetto del my-ref e mi interesserebbe costruirne uno (per iniziare...poi magari anche il secondo), solo che non sono attrezzato per le PCB...
non è che qualcuno ne ha una che gli avanza? oppure che riesce a farmene avere una in qualche modo?
grazie a tutti!
ciao
pittiro
new member
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 ott 2006, 17:46
Località: Italy

Messaggio da pittiro »

ciao
anche io mi sto cimentando nelle realizzazione del my-ref
la pcb la sto realizzando in casa con l'utilizzo del bromografo
se vuoi posso realizzarne una per passartela naturalmente si tratta di una realizzazione home made pertanto non troverai le serigrafie
comunque se mi mandi un tuo contatto email appena finisco la mia ti mando una foto saluti
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

naturalmente si tratta di una realizzazione home made pertanto non troverai le serigrafie

Originally posted by pittiro - 02/08/2007 :  12:27:32
Potresti farle stampando su lucido o si carta fotografica la serigrafia e poi trasferendola con il ferro da stiro sulla PCB.

Oppure stampare su carta velina sovrapposta con lo scotch alla PCB, inserire e saldare i componenti attraverso la carta e una volta finito il lavoro strapparla via.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Boxi80
new member
Messaggi: 48
Iscritto il: 23 lug 2007, 00:04
Località: Italy

Messaggio da Boxi80 »

grazie pittiro per l'interessamento...
preso dalla foga dell'autocostruzione ho già commissionato la pcb per il myref, e già che c'ero anche per il minibax...mi arriverà tutto a giorni!
pittiro
new member
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 ott 2006, 17:46
Località: Italy

Messaggio da pittiro »

di nulla boxi
per la componentistica come sei organizzato?
saluti
Boxi80
new member
Messaggi: 48
Iscritto il: 23 lug 2007, 00:04
Località: Italy

Messaggio da Boxi80 »

non mi sono ancora organizzato in realtà...
penso che ordinerò tutto online...se lo stai già facendo e hai componenti che ti avanzano fammelo sapere che ci organizziamo!
ciao
pittiro
new member
Messaggi: 59
Iscritto il: 10 ott 2006, 17:46
Località: Italy

Messaggio da pittiro »

ok ti faccio sapere
saluti
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

ciao.
per boxi e pittirio se non avete già preso i componenti potremmo fare un gruppo :D



Mario Nicodano
http://foto.webalice.it/nicomario
Mario
Boxi80
new member
Messaggi: 48
Iscritto il: 23 lug 2007, 00:04
Località: Italy

Messaggio da Boxi80 »

i componenti per il myref li ho recuperati quasi tutti...
se si facesse un gruppo per il minibax invece ci sto di sicuro!!
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

i componenti per il myref li ho recuperati quasi tutti...
se si facesse un gruppo per il minibax invece ci sto di sicuro!!


Originariamente inviato da Boxi80 - 31/08/2007 :  15:04:37
ciao
Mhh peccato, dove hai trovato i LM318n? e per i BC546
cosa hai usato?
per il minibax si può vedere fammi sapere


Mario Nicodano
http://foto.webalice.it/nicomario
Mario
Boxi80
new member
Messaggi: 48
Iscritto il: 23 lug 2007, 00:04
Località: Italy

Messaggio da Boxi80 »

i componenti per il myref li ho recuperati quasi tutti...
se si facesse un gruppo per il minibax invece ci sto di sicuro!!


Originariamente inviato da Boxi80 - 31/08/2007 : 15:04:37
ciao
Mhh peccato, dove hai trovato i LM318n? e per i BC546
cosa hai usato?
per il minibax si può vedere fammi sapere


Mario Nicodano
http://foto.webalice.it/nicomario


Originariamente inviato da nicomario - 31/08/2007 : 16:04:57
i BC546 non li ho ancora trovati...plovati mi ha detto "I BC546 possono essere sostituiti da normali NPN general pourpose da 80-100V Vcbo e Hfe di almeno 300."
ma non ho ancora guardato...
gli LM318 me li ha spediti un altro utente del forum, insieme ad alcune resistenze che gli erano avanzate...
prova a chiedere a plovati...mi ha detto che se mi servivano me ne avrebbe spediti un paio...
ciao
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

i BC546 non li ho ancora trovati...plovati mi ha detto "I BC546 possono essere sostituiti da normali NPN general pourpose da 80-100V Vcbo e Hfe di almeno 300."
ma non ho ancora guardato...
gli LM318 me li ha spediti un altro utente del forum, insieme ad alcune resistenze che gli erano avanzate...
prova a chiedere a plovati...mi ha detto che se mi servivano me ne avrebbe spediti un paio...
ciao
SI grazie avevo letto per LM318, volevo sapere che cosa avevi scelto per i BC546 ci sono un sacco di alternative....
per il minibax ho notato che il pdf dello stampato usa due ponti invece il pdf lato componenti usa 8 diodi. hai già recuparato il pcb?, quale "versione" usi ?

Mario Nicodano
http://foto.webalice.it/nicomario
Mario
Boxi80
new member
Messaggi: 48
Iscritto il: 23 lug 2007, 00:04
Località: Italy

Messaggio da Boxi80 »

SI grazie avevo letto per LM318, volevo sapere che cosa avevi scelto per i BC546 ci sono un sacco di alternative....
per il minibax ho notato che il pdf dello stampato usa due ponti invece il pdf lato componenti usa 8 diodi. hai già recuparato il pcb?, quale "versione" usi ?

Mario Nicodano
http://foto.webalice.it/nicomario


Originariamente inviato da nicomario - 31/08/2007 : 17:02:15
non saprei che cosa scegliere...io l'ordine l'ho fatto su rs...e li il pacchetto era da 100 (!!!)...da farnell li vendono singoli invece
riguardo al pcb del myref ho scelto quello con 2 ponti...per far corrispondere le 2 facce devi usare quello per potenziometri a passo tipo alps
se invece vuoi usare quello a diodi singoli usa l'altra serigrafia
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Messaggio da clane »

i BC546 non li ho ancora trovati...plovati mi ha detto "I BC546 possono essere sostituiti da normali NPN general pourpose da 80-100V Vcbo e Hfe di almeno 300."
ma non ho ancora guardato...
gli LM318 me li ha spediti un altro utente del forum, insieme ad alcune resistenze che gli erano avanzate...
prova a chiedere a plovati...mi ha detto che se mi servivano me ne avrebbe spediti un paio...
Quindi i BC546 devo essere classificazione B o meglio ancora C, per avere una hfe >300?

Gli LM318N li trovate da Distrelec, cod. 640727.

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

non saprei che cosa scegliere...io l'ordine l'ho fatto su rs...e li il pacchetto era da 100 (!!!)...da farnell li vendono singoli invece
riguardo al pcb del myref ho scelto quello con 2 ponti...per far corrispondere le 2 facce devi usare quello per potenziometri a passo tipo alps
se invece vuoi usare quello a diodi singoli usa l'altra serigrafia


Originariamente inviato da Boxi80 - 31/08/2007 :  17:10:09

ma mi hanno detto che da farnell ci vuole la paritita iva? se è il contrario ordinerò tutto da farnell ( costa molto meno)

scusa ma hai scritto
"riguardo al pcb del myref ho scelto quello con 2 ponti"
dove lo trovo il pdf per fare la pcb con i diodi singoli? da quello che ho letto in giro dovrebbe esser meglio quella con i diodi singoli..
Quindi i BC546 devo essere classificazione B o meglio ancora C, per avere una hfe >300?

Gli LM318N li trovate da Distrelec, cod. 640727.

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
purtroppo hai chiesto alla persona più "ignurant :) " in materia che c'è sul forum... non saprei proprio risponderti. distrelec, sono andato a vedere ora ha anche i bc546, da quello che ho letto basta anche il C.
proverò a simulare tre ordini per vedere dove si spende meno

ciao

Mario Nicodano
http://foto.webalice.it/nicomario
Mario
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Messaggio da clane »

[quote] dove lo trovo il pdf per fare la pcb con i diodi singoli? da quello che ho letto in giro dovrebbe esser meglio quella con i diodi singoli..

[quote]

Se sia meglio non so', vediamo che ci dicono coloro piu' addentro. Le monofaccia con diodi singoli le trovi qui: http://www.twistedpearaudio.com/revc/revc.aspx

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Boxi80
new member
Messaggi: 48
Iscritto il: 23 lug 2007, 00:04
Località: Italy

Messaggio da Boxi80 »

dove lo trovo il pdf per fare la pcb con i diodi singoli? da quello che ho letto in giro dovrebbe esser meglio quella con i diodi singoli..
eccolo:
http://www.audiofaidate.org/materialeMi ... ti%202.pdf

la partita iva per farnell la può confermare qualcuno? pensavo di finire li con l'ordine...
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

dove lo trovo il pdf per fare la pcb con i diodi singoli? da quello che ho letto in giro dovrebbe esser meglio quella con i diodi singoli..
eccolo:
http://www.audiofaidate.org/materialeMi ... ti%202.pdf

la partita iva per farnell la può confermare qualcuno? pensavo di finire li con l'ordine...



Originariamente inviato da Boxi80 - 31/08/2007 :  21:35:29
ciao quel pdf l'avevo visto pure io è solo la disposzone dei compnenti con quello non ci posso fare le piste della pcb. bisognera usare questo
per farnell ti dò una cattiva notizia leggi qua:

Gen.le Sig. Mario,

Le comunico che per acquistare presso Farnell e’ necessario essere in possesso di Partita Iva e che tutte le spedizioni vengono effettuate tramite corriere espresso UPS. Non e’ possibile pertanto ritirare il materiale presso la nostra sede di Lainate.

Buona giornata!

Martina Lucchese
Call Center Team Leader, Farnell
T: +39 02 93995 200
F: +39 02 93995 300
Assistenza Tecnica: +39 02 93995 660
mlucchese@farnellinone.com
Il nuovo sito web Farnell: progettato per essere semplice e veloce!
www.farnell.com
A Premier Farnell Company


in effetti mi ricordavo qualcosa, provo a fare la lista della spesa da distrelec e poi confronto i prezzi con rs
ciao



Mario Nicodano
http://foto.webalice.it/nicomario
Mario
Boxi80
new member
Messaggi: 48
Iscritto il: 23 lug 2007, 00:04
Località: Italy

Messaggio da Boxi80 »

per farnell ti dò una cattiva notizia leggi qua:

Gen.le Sig. Mario,

Le comunico che per acquistare presso Farnell e’ necessario essere in possesso di Partita Iva e che tutte le spedizioni vengono effettuate tramite corriere espresso UPS. Non e’ possibile pertanto ritirare il materiale presso la nostra sede di Lainate.

Buona giornata!

Martina Lucchese
Call Center Team Leader, Farnell
T: +39 02 93995 200
F: +39 02 93995 300
Assistenza Tecnica: +39 02 93995 660
mlucchese@farnellinone.com
Il nuovo sito web Farnell: progettato per essere semplice e veloce!
www.farnell.com
A Premier Farnell Company


in effetti mi ricordavo qualcosa, provo a fare la lista della spesa da distrelec e poi confronto i prezzi con rs
ciao



Mario Nicodano
http://foto.webalice.it/nicomario


Originariamente inviato da nicomario - 31/08/2007 : 21:50:57
peccato...pensavo di fare l'ultimo ordine proprio li, visto che ha tutto quello che mi manca! :(
adesso però faccio una domanda niubbissima :oops:
sulla distinta i ponti di diodi sono indicati a 7A 250V, ma il codice mi rimanda a un ponte con valori 6A 200V...va bene?
e si possono usare condensatori da 35V al posto che 25? o 200 al posto che 100V?
grazie e ciao
Avatar utente
nicomario
sostenitore
Messaggi: 673
Iscritto il: 22 nov 2006, 08:27
Località: Monferrato
Been thanked: 1 time

Messaggio da nicomario »

peccato...pensavo di fare l'ultimo ordine proprio li, visto che ha tutto quello che mi manca! :(
adesso però faccio una domanda niubbissima :oops:
sulla distinta i ponti di diodi sono indicati a 7A 250V, ma il codice mi rimanda a un ponte con valori 6A 200V...va bene?
e si possono usare condensatori da 35V al posto che 25? o 200 al posto che 100V?
grazie e ciao


Originariamente inviato da Boxi80 - 01/09/2007 :  10:45:12
ciao, ieri sera ho perso un pò di tempo a simulare l'ordine con distrelect
(il migliore cque è farnell per la ricerca dei codici ) devo dire che, a parte il fatto che si risparmia ho trovato tutto, se vuoi potremmo fare un unico ordine insieme e poi dividerci il materiale. ( se ho visto bene abiti nei dintorni di milano giusto? )
per il ponte penso che vada bene lo stesso (mo dico la stupidaggine) per il fatto che se calcoli gli A che usciranno dal trafo non dovrebbero superare i 5 A. idem con patate per i condesatori fino a quando utilizzi dei voltaggi superiori a quelli consigliati penso che non ci siano problemi.
In ogni caso ti conviene chiedere a qualcuno più esperto io di elettronica non ci capisco proprio niente :D

Mario Nicodano
http://foto.webalice.it/nicomario
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio