Salve a tutti sono un nuovo iscritto

ma è molto tempo che pratico l'autocostruzione nel campo audio ,certo non ai livelli piu alti , ma mi sono appassionato comunque

Sono qui per chiedere se qualcuno puo consigliarmi al meglio per utilizzare i seguenti componenti ciare, woofer hw320---midwoofercw162---medio hm500---tweeterht264.Mi e venuta l'idea di progettare un diffusore multivia ,premetto che ho un salotto abbastanza spazioso e la possibilita di utilizzare un crossover elettronico con relativi finali dedicati.Sono un po incerto sulle frequenze di taglio da adottare ,specie per il midwofer,e sulla scelta del caricamento degli altoparlanti ,pensavo magari un a cassa chiusa di almeno 70 litri per il woofer hw320 e per il resto magari un dipoletto....chissa

se qualcuno ha già fatto un simile progetto o vuole darmi qualche consiglio sono quà per imparare

Grazie
Originariamente inviato da 8ohm - 21/08/2007 : 20:18:47
ma gli altoparlanti li hai già o li devi acquistare? comunque sia se non hai esperienza ti sconsiglio di partire con un 4 vie con crossover passivo, tantopiù utilizzando un midwoofer da 4 Ohm, dato che ti troverai non pochi problemi di impedenza nell'incrocio tra woofer e midbasso, con minimi particolarmente bassi.
se invece vuoi andare completamente in multiamplificazione e filtraggio attivi le cose si semplificano di molto, ma la cosa migliore sarebbe quella di utilizzare un crossover digitale come il Behringer DCX2496, in modo da allineare temporalmente le sorgenti
inoltre, in tutti i casi, è sempre buona cosa disporre di un minimo di strumentazione di misura, altrimenti ti ritroverai a perdere tantissimo tempo per trovare la quadra, perlomeno per quanto riguarda le fasi relative. Il problema dei tagli va un po' da sè, dipende dalla distorsione accettata, dalla dispersione voluta e dalle caratteristiche proprie dei trasduttori, che si spera assortiti in maniera tale da permettere una certa elasticità negli incroci.
Per quanto riguarda i caricamenti vale lo stesso discorso, sei tu che devi sapere cosa vuoi tirare fuori dal sistema, personalmente un 4 vie con il solo midbasso a dipolo lo vedo come un controsenso, piuttosto andrei sulla cassa chiusa per la parte midbass-tweeter e cercherei il miglior compromesso tra estensione e smorzamento per la parte bassa (e non metto parola sul bordo in foam del 320

e sulla possibilità di equalizzare in parte la risposta nell'estremo basso...

)
In ultimo, se veramente si vuole usare un mid a cupola con un midbass da 160 andrei sul cupola da 38 e, magari, toglierei la calotta posteriore al mid e al tweeter, facendoli lavorare in un volume maggiore (ovviamente separato).
Filippo