Alimentatore a 12V
- Jonny6336
- new member
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
- Località: Italy
Ciao a tutti mi chiamo Giovanni,anche io come voi e tanti altri sono un amante dell elettronica mi piace realizzare proggetti e costruire elettronica,vi confesso che e da qualche mesetto che ho costruito un piccolo otl e suona veramente bene solo che ora mi è venuta la felicidea di montarlo in macchina e ho il problema del alimentazione
qualcuno di voi mi puo aiutare nella realizzazione per l'alimentazione?
qualcuno di voi mi puo aiutare nella realizzazione per l'alimentazione?
Saluti
Giovanni
Giovanni
- Jonny6336
- new member
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
- Località: Italy
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Mica facile progettare e far funzionare (nonchè realizzare) un boost converter. Forse un'alternativa semplicissima sarebbe quella di usare un generoso inverter per auto (12VDC -> 230VAC) che si trovano anche a poco, e lasciare il trasformatore di alimentazione che stai usando adesso.
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- Jonny6336
- new member
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
- Località: Italy
Lo so infatti non ci sto dormento la notte,ad usare un inverte si si puo ma ci sono troppi rumori e quindi ho dovuto abbattere questa soluzione io pensavo di creare un circuito usando un oscillatore e dei bdx.
cmq l'alimentatore mi serve stabbilizzato altrimenti come scende la tensione il suono incomincia a cadere.
cmq l'alimentatore mi serve stabbilizzato altrimenti come scende la tensione il suono incomincia a cadere.
Saluti
Giovanni
Giovanni
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Beh un buon inverter include di per sè una forma di stabilizzazione della tensione d'uscita, e se hai i 230VAC stabilizzati anche la tua B+ sarà stabilizzata.
Perchè dici che sono rumorosi, hai fatto prove in merito? Mi piacerebbe saperne di più.
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Perchè dici che sono rumorosi, hai fatto prove in merito? Mi piacerebbe saperne di più.
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- Dragone
- sostenitore
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
- Località: Milano
- Jonny6336
- new member
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
- Località: Italy
ciao Stefano,io nn so se esistono inverter che in uscita hanno una buona semionda se tu sai quale e me lo dici?cosi faccio delle prove?
ti confesso che io gia un alimentatore l'ho fatto a 12V che spriggiona 250V che mi alimenta on pre autocostruito e per realizzarlo ho usato un oscillatore (sg3525) e facendo oscillòate il trasf. epoi ho adoperato dei bdx 54C
ma ora ho bisogno di 330V
Giovanni
ti confesso che io gia un alimentatore l'ho fatto a 12V che spriggiona 250V che mi alimenta on pre autocostruito e per realizzarlo ho usato un oscillatore (sg3525) e facendo oscillòate il trasf. epoi ho adoperato dei bdx 54C
ma ora ho bisogno di 330V
Giovanni
Saluti
Giovanni
Giovanni
- Jonny6336
- new member
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
- Località: Italy
- Jonny6336
- new member
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
- Località: Italy
Ciao a tutti vi volevo far sapere che ho finalmente finito di proggettare il mio alimentatore a 12V con uscita 330V su carta,appen ami arrivino i trasformatori incomincio a realizzarlo,facando un analisi del proggetto dpvrebbe funzionare poi realmente non saprei cmq appena sara realmente pronto vi daro ulteriori infom.
Saluti,Giovanni

Saluti,Giovanni
Saluti
Giovanni
Giovanni
-
- new member
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11 lug 2006, 05:16
- Località: Italy
-
- starting member
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14 feb 2006, 18:47
- Località: Italy
Ciao ragazzi!
Oltre l'alimentazione tenete conto anche dello smorzamento delle vibrazioni e della dissipazione di calore!
Montate i telai degli apparecchi valvolari con dei supporti disaccoppianti, i filamenti incandescenti mal digeriscono le sollecitazioni trasmesse da un'autovettura!
Buon AudioFaidate!
Ciao
Roberto
Oltre l'alimentazione tenete conto anche dello smorzamento delle vibrazioni e della dissipazione di calore!
Montate i telai degli apparecchi valvolari con dei supporti disaccoppianti, i filamenti incandescenti mal digeriscono le sollecitazioni trasmesse da un'autovettura!
Buon AudioFaidate!
Ciao
Roberto
-
Buon AudioFaidate!
Ciao
Roberto
Buon AudioFaidate!
Ciao
Roberto
-
- new member
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11 lug 2006, 05:16
- Località: Italy
- Jonny6336
- new member
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
- Località: Italy
be sai con questo schema ci puoi far funzionare benissimo un pre,per un ampli diciamo che potrebbe andare pero bisogna vedere la resa quando i 12V incominciano a calare e non sempre sono costanti gia quando suoni con un ampli per auto circa 20 minuti la tensione tra 12 e a 11 e quindi gia da 330V ti ritrovi a 250 e e quindi incominci ad avere meno potenza e il suono cambia questo lo so per esperienza perche comi ti dicevo anchio faccio gare d'impianto con l'auto cmq e da lavorarci poi quando il mio sara pronto te lo mando.
ma tu come hai fatto ad avere questo schema?
hai percaso qualche programma?
Saluti,Giovanni
ma tu come hai fatto ad avere questo schema?
hai percaso qualche programma?
Saluti,Giovanni
Saluti
Giovanni
Giovanni
-
- new member
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11 lug 2006, 05:16
- Località: Italy
-
- new member
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 21 lug 2007, 01:23
- Località: Italy
Ciao ragazzi!
Oltre l'alimentazione tenete conto anche dello smorzamento delle vibrazioni e della dissipazione di calore!
Montate i telai degli apparecchi valvolari con dei supporti disaccoppianti, i filamenti incandescenti mal digeriscono le sollecitazioni trasmesse da un'autovettura!
Buon AudioFaidate!
Ciao
Roberto
Originally posted by mrjam - 11/07/2006 : 09:01:15
-
- new member
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11 lug 2006, 05:16
- Località: Italy
-
- starting member
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 11 nov 2007, 20:29
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
Re: Alimentatore a 12V
Salve allora e terminato quest'ampli oppure mi devo intromettere ?no scherzo sapete sono in cerca anch'io di un inverter del genere sto facendo degli esperimenti vi posso tenere aggiornati a voi com'è andata?sono ansioso di sapere ciao buona musica a tutti
Mauro
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 8 Risposte
- 929 Visite
-
Ultimo messaggio da docelektro
-
- 0 Risposte
- 591 Visite
-
Ultimo messaggio da bunip
-
- 0 Risposte
- 453 Visite
-
Ultimo messaggio da gluca
-
- 7 Risposte
- 942 Visite
-
Ultimo messaggio da rockin_al
-
- 2 Risposte
- 669 Visite
-
Ultimo messaggio da Giaime