l'estate più calda degli ultimi 200 anni

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Credo in questi giorni di aver sentito questa frase assurda da un centinaio di TELEGIORNALI, ossia da organismi deputati a fornire informazioni sugli accadimenti di pubblico interesse che caratterizzano, nel brevissimo periodo, la vita di una comunità organizzata, di modo che i membri di detta comunità possano servirsi delle informazioni avute come misura per le loro decisioni sulla condotta personale e sul pubblico interesse. Una informazione se la domandi, è perchè ti serve, giusto?
Ora, io ho qualche dubbio.
Innanzi tutto, mi è venuto in mente che l'estate, in quanto tale, è una stagione , che va dal 21 giugno, al 21 settembre.
Ora, quindi per poter dire che una ESTATE è la più calda di qualche altra, come minimo, bisogna conoscere la temperatura e il tasso di umidità relativa
MEDI e relativi a tutto il periodo canonico.
A me è parso, che in totale, questo di oggi è il 9° giorno di caldo estivo in totale, nel mese di Luglio, Ci sono stati altresì, almeno alle mie latitudini, 3 giorni scarsi di caldo estivo a Giugno. In mezzo, una stagione piacevole, ma niente affatto tersa, e con notti fresche fresche.
Ricordatevi bene le estati del 2003, del 1996, del caldo atroce veramente protratto per 40 50 giorni..

Ma perchè vi dico stè cose?
perchè voglio dire che questa notizia, dell'estate più calda degli ultimi 200 anni, mi pare una tecnica di brainwashing..
Una quisquilia, che accumulata ad altre milioni di quisquilie fregnaccesche che ci raccontano i telegiornali, ha uno scopo preciso: dare autorevolezza subliminale, a una fonte votata invece alla diffusione cosciente di false verità.
Perchè dico questo? mi spiego con un esempio:
tutti noi siamo portati istintivamente a dare credito a qualcuno che ci dice una cosa della quale noi siamo GIA' convinti.
Oh, io ho caldo, e il telegiornale mi dice " hai ragione, cavolo, fa più caldo che mai prima" .
C'è anche un argomento difficile..
Ti rodono i cabasisi perchè come cittadino soffri, non arrivi a fine mese? mica sono i lavoatori del secondo mondo che ti stanno scavando la terra sotto i piedi, SONO I POLITICI . E il telegiornale che ti dice? Giorni e giorni sui costi della politica, sul settarismo. Per carità, c'è del vero. Ma c'è anche MOLTO altro, fra le ragioni per cui non arriviamo a fine mese.

Ingannare, semplificare, slogan-nizzare, in defiinitiva, rincoglionire.
Che poi vuol dire sottomettere e controllare con poco sforzo.

Chi si iscrive al concorso per cani da cruscotto?

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

OH! Io devo scegliere se ascoltare musica o vedere la TV dato che non riesco a fare entrambe le cose contemporaneamente. Faccio la prima senza rimpianti.

UMPF! Che afa fa.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

eh, io sono 7 anni che non guardo la Tv...ma Gianluca, non si può sfuggire, siamo circondati...
Guardati intorno, è pieno di cani da lunotto (o cruscotto, quelli si,si si,) con cui devi interagire..
Co-votanti, impiegati di banca, negozianti, pubblici ufficiali, tutta gente che incide sulla tua vita...

puoi leggere giusto stamane interpretazioni della realtà di rara stupidità proprio qui attorno vicino vicino a noi..

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8054
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Ma perchè vi dico stè cose?
perchè voglio dire che questa notizia, dell'estate più calda degli ultimi 200 anni, mi pare una tecnica di brainwashing..
Originally posted by riccardo - 24/07/2007 :  11:11:28
Semplice esempio di snumeratezza, descritta con altri esempi nel libro:

Gli snumerati.
Impariamo a far di conto per fare i conti con il mondo
di Paulos John A., Leonardo (Milano) 1990
ISBN: 8835500516
ISBN-13: 9788835500513

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Cavolo Riccardo, hai perfettamente ragione nel dire che la TV è un immenso mare pieno di luoghi comuni e di informazioni manipolate per Manipolarci ( io no..) , che tristezza !!! :evil:

Oramai prendo le informazioni, le filtro, le rifiltro , le seleziono, le rifiltro ancora, e alla fine arriva forse un 5% pulito che comunque va preso con le pinze...

Purtroppo e tutto indirizzato verso uno scopo: i soldi, quindi tutto viene ottimizzato per questo fine, ed è un mal costume diffusissimo in tutti i settori.

per quanto mi riguarda, come detto, ho un buon senso critico ( speriamo.. :D ) quindi non tendo a credere a tutto cio che vedo o sento ( San Tommaso ? ), anche perchè, riallaciandomi a quanto detto da Riccardo, potrei dire:
Questa è l' estate più calda degli ultimi 2 secoli....
Questo inverno è stato il più caldo dell' ultimo secolo....
Quest' inverno il Po ha raggiunto un sottolivello mai raggiunto negli ultimi 2 secoli....

e ogni anno è emergenza rifiuti,emergenza siccità,emergenza alluvioni, emergenza per le coltivazioni,ma mai dicono che è emergenza povertà, e così ancora una volta ci infarciscono di cazzate del tipo LUCIGNOLO BELLA VITA ( ma per chi ?????? )


Basta !!!! ma pensano che siamo tutti Coglioni ( scusate il francesismo)

Ciao da JOE
Ciao da JOE
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

La cosa che mi spaventa, è questa:
ragionando tutti sullo stesso argomento, la falsità della informazione, cercando esempi nella vita di tutti i giorni, mi sembra che si possa arrivare, anche per quel che riguarda il nostro hobby, la cosiddetta Hi Fi, a separare due esempi:
il comportamento errato, ma in buona fede
e il comportamento volontariamente colpevole di propalare errore, che è quello maligno, ingannatore.

Si dice che entrambi fanno lo stesso enorme danno, ma perchè?
Forse il comportamento errato,ma in buona fede, è più velocemtne eliminabile e correggibile?
Dipenderà dal contesto?
Ossia, domando a Voi, c'è una differenza se questi comportamenti vengono applicati al mercato delle merci che si vendono, dove la scelta pesa sul probabile acquirente,
piuttosto che invece, il fenomeno si verifichi nel campo delle scelte comuni, istituzionali, che riguardano la pianificazione della vita sociale?

A me pare, che per quel che concerne la falsa informazione nel mercato, è il venditore, che deve cercare di vendere il prodotto che ritiene migliore, promuovendo correttamente se stesso, prima che i suoi efficacissimi prodotti.
Il mercato è il mercato, il cliente è un mostro. il cliente ha sempre ragione, non solo perchè deve ritenere che gli sia indispensabile il tuo prodotto, ma anche perchè non lo ritiene indispensabile finchè non ti trova affabile e capace di promuoverti verso di lui, e non verso una orda indistinta.
Qui il danno è economico, i più abili vincono, non i prodotti migliori, en entrambe le falsità sono, paradossalmente produttive e ammissibili, se viste nell'ottica della concorrenza. La moda mantiene per questo la distorsione, per alterare efficacemente il mercato, avvantaggiando i peggiori, buona fede o no.

Nella falsità pubblica, il problema è ben più serio, perchè il danno è esistenziale, non avviene nell'ambito di un gioco sia pure serio, ma di mercato.
L'errore in buona fede farà meno danni in questo caso?


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio