


Ciao salvo
Ciao a tutti,
potreste darmi una mano nel progettare un carico "alla IMAI" per questo altoparlante????
fertin 46ex
http://www.jlbcreations.com/Fertin/img_ ... es46ex.pdf
http://www.jlbcreations.com/Fertin/produits_hp.asp
I parametri mi sembrano ideali: bassa massa dell'equipagio mobile; alta efficienza (superiore al 416A) grazie al maggior diametro; impedenza 16 ohm; flusso magnetico strepitoso superiore all'altec; QTS 0,15!!!!!:o.
Potreste darmi delle dritte sulla dimenzione del mobile e del foro????
Basta scalare il tutto in proporzione per un 46 cm????
Vi ringrazio anticipatamente Salvo
Originariamente inviato da salvatore - 10/06/2007 : 22:10:57
Ciao a tutti,
potreste darmi una mano nel progettare un carico "alla IMAI" per questo altoparlante????
fertin 46ex
http://www.jlbcreations.com/Fertin/img_ ... es46ex.pdf
http://www.jlbcreations.com/Fertin/produits_hp.asp
I parametri mi sembrano ideali: bassa massa dell'equipagio mobile; alta efficienza (superiore al 416A) grazie al maggior diametro; impedenza 16 ohm; flusso magnetico strepitoso superiore all'altec; QTS 0,15!!!!!:o.
Potreste darmi delle dritte sulla dimenzione del mobile e del foro????
Basta scalare il tutto in proporzione per un 46 cm????
Vi ringrazio anticipatamente Salvo
Originariamente inviato da salvatore - 10/06/2007 : 22:10:57
ma si tratta di un ap ad eccitazione... il flusso e l'efficienza dipendono dalla tensione di alimentazione, in pratica lo puoi accordare in vari modi, e farei molta attenzione ad usarlo con la massima tensione se non si ha modo di ventilare adeguatamente il motore, ho sentito che dei 400 a eccitazione "di un'altra marca francese" hanno avuto problemi notevoli di cottura se spremuti al massimo.
Comunque col minimo della tensione lo puoi montare a dipolo, mentre al massimo direi che lo devi caricare a tromba, in mezzo ci puoi fare quello che vuoi, ti conviene simulare una serie di altoparlanti seguendo le curve caratteristiche e quindi definire un carico in base alla tensione, che magari varierai di poco per accordare di fino il tutto.
Considerato quanto detto il carico alla Imai lo puoi fare come vuoi, ti basterà prevedere un alimentatore per la bobina in grado di variare la tensione da 3 a circa una decina di V e quindi te lo aggiusti nel tuo ambiente.
Filippo
Originally posted by audiofanatic - 18/06/2007 : 20:56:30