misura della THD e filtro notch

Valutazioni quantitative e qualitative di apparati audio: strumenti, tecniche, SW, venditori, ricondizionamento, vintage etc..
Rispondi
gserpentino
senior member
Messaggi: 1062
Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
Località: Italy

Messaggio da gserpentino »

Ciao a tutti,
mi chiedevo se in qualche modo era possibile misurare la THD reale di un sistema con l'oscilloscopio.
Leggevo in giro per la rete che con un filtro notch si potrebbe eliminare la frequenza fondamentale (ad esempio 1K hz) e poi con l'oscilloscopio vedere l'ampiezza delle varie armoniche per misurare la distorsione.

Ho detto scemate?
Avete lo schema per un filtro notch ?

Aspetto info.

gabriele
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

ho cercato anche io qualcosa in giro e in effetti ho trovato qualche circuito che grossolanamente fa proprio questo anche se con l'accento sulla radiofrequenza.
Non so se nel nostro caso sia più facile o difficile....
comunque questi sono gli articoli che ho trovato in rete


Immagine Allegato: thd2oscilloscope.pdf ( 197754bytes )




Immagine Allegato: thd2oscilloscope_2.pdf ( 98346bytes )

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ciao a tutti,
mi chiedevo se in qualche modo era possibile misurare la THD reale di un sistema con l'oscilloscopio.
Leggevo in giro per la rete che con un filtro notch si potrebbe eliminare la frequenza fondamentale (ad esempio 1K hz) e poi con l'oscilloscopio vedere l'ampiezza delle varie armoniche per misurare la distorsione.

Ho detto scemate?
Avete lo schema per un filtro notch ?

Aspetto info.

gabriele



Originariamente inviato da gserpentino - 12/06/2007 : 14:41:13
è il classico sistema usato dai distorsiometri analogici di un tempo, in pratica si inietta nel circuito una fondamentale e poi la si sopprime con un filtro, analizzando i residui in tensione, gli strumenti degli apparecchi dedicati riportano poi anche scale percentuali.
Un classico sono le serie HP33X http://mywebpages.comcast.net/mnowlen/hp331a.jpg
che si trovano come surplus al max a 150 euro

Filippo
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Un classico sono le serie HP33X http://mywebpages.comcast.net/mnowlen/hp331a.jpg
che si trovano come surplus al max a 150 euro

Filippo


Originally posted by audiofanatic - 12/06/2007 : 15:10:11
Che sogno, Filippo. Ma dimmi un po': li conosci questi apparecchi, vero? A me hanno detto che sotto i -80dBV non è che diano ste grandi misure affidabili.

Te lo chiedo perchè volendosi limitare in banda audio, una buona scheda audio e un programmino serio mi bastano per scendere a circa -90dBV e oltre, finestrando opportunamente.

Insomma, vale la pena cercarsi un HP di quel tipo?

PS per i filtri notch ci sono su internet un sacco di schemi!

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Un classico sono le serie HP33X http://mywebpages.comcast.net/mnowlen/hp331a.jpg
che si trovano come surplus al max a 150 euro

Filippo


Originally posted by audiofanatic - 12/06/2007 : 15:10:11
Che sogno, Filippo. Ma dimmi un po': li conosci questi apparecchi, vero? A me hanno detto che sotto i -80dBV non è che diano ste grandi misure affidabili.

Te lo chiedo perchè volendosi limitare in banda audio, una buona scheda audio e un programmino serio mi bastano per scendere a circa -90dBV e oltre, finestrando opportunamente.

Insomma, vale la pena cercarsi un HP di quel tipo?

PS per i filtri notch ci sono su internet un sacco di schemi!

Ciao!
Giaime Ugliano



Originariamente inviato da Giaime - 12/06/2007 : 15:14:19
in realtà non li conosco benissimo, ho preso tempo fa un 331A proprio per non essere vincolato alla Clio e non rischiare di fulminarla in qualche modo. In realtà si tratta di un apparecchio comodo con cui puoi p.e. vedere in tempo reale cosa succede alla distorsione variando parti del circuito (un occhiata all'ago dello strumento è più intuitiva di un analisi di spettro e più veloce della misura di THD da rifare dopo ogni modifica), ma i migliori sono quelli con doppio strumento (ci sono p.e. dei Marconi di quel tipo) con cui è possibile analizzare anche la tensione del segnale in uscita e quindi "plottare" un grafico di THD Vs tensione.
Riguardo alla risoluzione metterei in conto anche la distorsione del generatore e tutte le classiche problematiche di misura, ma certamente un sistema più recente sarà più performante, direi che lo vedo come strumento da battaglia in un laboratorio hobbystico (ma ricordiamoci che con questi strumenti sono stati progettati fior fiore di apparati), non certo come soluzione finale.

Filippo
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Grazie Filippo! :)

Il confronto appunto lo facevo con la scheda audio: certo è che sussiste il rischio di danneggiarla, facendo le misure con poca attenzione.

Oltre, ovviamente, al range d'ingresso limitato...

ci penserò su. Magari avendo qualche soldo da "investire", e trovando una buona occasione...

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Grazie Filippo! :)
Magari avendo qualche soldo da "investire", e trovando una buona occasione...
Originally posted by Giaime - 12/06/2007 :  16:13:45
Hai preso la liquidazione da Videohifi? :D :D

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Grazie Filippo! :)
Magari avendo qualche soldo da "investire", e trovando una buona occasione...
Originally posted by Giaime - 12/06/2007 : 16:13:45
Hai preso la liquidazione da Videohifi? :D :D

_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 12/06/2007 : 16:41:29
Giame il TFR lo hai lasciato in azienda?? :D :D .

Tiziano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Che matti che siete :D :D :D :)

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio