Sto teminando la costruzione di un integrato a tre stadi:
Primo ecc99, secondo ecc99 (altra metà) accoppiato a condensatore seguito da pentodo in mu-follower, terzo 300B.
Mentre costruivo il telaio mi è venuta la malsana idea di riservare uno degli ingressi all'utilizzo come finale, collegandolo alla griglia del secondo stadio.
Ovviamente, per evitare di sovrapporre due segnali (probabilmente invertiti tra l'altro) dovrei studiare un sistema per commutare uno degli ingressi.
L'ideale sarebbe un selettore a quattro settori, con i primi quattro ingressi collegati ad una uscita (il quinto volante) e su un altro settore i primi quattro volanti e l'ultimo collegato all'uscita. Ma dovrei ordinarlo.
Oppure potrei utilizzare due commutatori a due settori in serie.
O, soluzione estrema, collegare direttamente le prime quattro coppie di boccole a selettore-potenziometro-prima griglia e la quinta coppia alla griglia del secondo stadio, facendo molta attenzione a ruotare il selettore ingressi su un contatto volante quando lo uso come finale (pericolosetto).
Qualcuno ha esperienze in proposito?
Integrato e finale assieme
- vexator
- senior member
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 30 nov 2005, 22:47
- Località: Italy
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
E' una delle possibilità che avevo analizzato, ma non piace eccessivamente: i deviatori dovrebbero essere vicini alle valvole, cioè probailmente sul fondo o sul coperchio del case. Portarli sul retro significherebbe girare con cavi soggetti a disturbi (?schermati?). Dovrei azionare due comandi per eseguire un unica operazione, e non piace dal punto di vista logico. Non si capirebbe guardando il selettore degli ingressi, se sto utilizzanto il finale o l'integrato.
Un'altra idea è trovare un doppio invertitore (unico azionamento) in ingresso che commuta Boccola 5 ->Griglia seconda valvola oppure Uscita selettore ingressi->griglia prima valvola. In questo modo però si mette un contatto sul segnale in entrambe le configurazioni. Guadagno però una boccola perchè l'ultima funziona sia per il finale che per l'integrato.
L'ideale sarebbe ruotare il selettore di ingressi e nell'ultima posizione azionare il finale, in modo da avere contemporaneamente collegato gli ingressi linea e un preamplificatore, senza correre il rischio di pasticci. L'unico modo che mi viene in mente è con un selettore a quattro settori, come spiegato prima.
Non sono sicuro che il giochino non aggiunga rumori.
Un'altra idea è trovare un doppio invertitore (unico azionamento) in ingresso che commuta Boccola 5 ->Griglia seconda valvola oppure Uscita selettore ingressi->griglia prima valvola. In questo modo però si mette un contatto sul segnale in entrambe le configurazioni. Guadagno però una boccola perchè l'ultima funziona sia per il finale che per l'integrato.
L'ideale sarebbe ruotare il selettore di ingressi e nell'ultima posizione azionare il finale, in modo da avere contemporaneamente collegato gli ingressi linea e un preamplificatore, senza correre il rischio di pasticci. L'unico modo che mi viene in mente è con un selettore a quattro settori, come spiegato prima.
Non sono sicuro che il giochino non aggiunga rumori.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 399 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan
-
- 4 Risposte
- 1093 Visite
-
Ultimo messaggio da danilo
-
- 0 Risposte
- 703 Visite
-
Ultimo messaggio da Roberto Amato
-
- 3 Risposte
- 2174 Visite
-
Ultimo messaggio da MATTE
-
- 1 Risposte
- 1602 Visite
-
Ultimo messaggio da MATTE