Diffusori per impianto della morosa
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 10 gen 2006, 05:47
- Località: Italy
Salve a tutti !
Mentre mi faccio un sacco di seghe mentali per il mio futuro impianto... la mia ragazza mi ha "commissionato" la realizzazione del suo !
Lei non ha immense esigenze anzi... quindi puntavo a un progetto già fatto e collaudato.
Tra i tanti mi ha colpito per la sua "freschezza" ed economicità il progetto HUMUS di Nicola Santini.
Trattasi di un "quasi" d'appolito facente uso di una coppia di midW HW163 ciare e un tweeter CT263 sempre ciare.
Il progetto prevede un reflex in una ventina di litri, che volento può essere realizzato con accordo per "punch" o accordo più smorzato.
Chiaramente sceglierei quest'ultimo.
Che ne pensate ? Nessuno lo ha mai ascoltato o realizzato ?
sono un trappolaio
Mentre mi faccio un sacco di seghe mentali per il mio futuro impianto... la mia ragazza mi ha "commissionato" la realizzazione del suo !
Lei non ha immense esigenze anzi... quindi puntavo a un progetto già fatto e collaudato.
Tra i tanti mi ha colpito per la sua "freschezza" ed economicità il progetto HUMUS di Nicola Santini.
Trattasi di un "quasi" d'appolito facente uso di una coppia di midW HW163 ciare e un tweeter CT263 sempre ciare.
Il progetto prevede un reflex in una ventina di litri, che volento può essere realizzato con accordo per "punch" o accordo più smorzato.
Chiaramente sceglierei quest'ultimo.
Che ne pensate ? Nessuno lo ha mai ascoltato o realizzato ?
sono un trappolaio
Alberto Z.
Maranello (MO)
Maranello (MO)
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
mah, sentiti i Kucciolo e La porta, mi sono fatto l'opinione che per santini la parte bassa dello spettro è un optional, i gusti non si discutono, ma se l'impostazione timbrica finale delle Humus è la stessa non so se vale la pena complicarsi la vita con un progetto del genere (le mie considerazioni nascono dal fatto che i due HW163 saranno certamente in parallelo, il tweeter è a 4 Ohm - e non da 8- e il tutto per dichiarare 93 dB di sensibilità, ma due 160 in 20 litri dubito possano esprime basse frequenze a livelli adeguati, soprattutto se non si riequilibra la risposta globale, e dichiarando 93 dB è evidente che non lo si è fatto...)Salve a tutti !
Mentre mi faccio un sacco di seghe mentali per il mio futuro impianto... la mia ragazza mi ha "commissionato" la realizzazione del suo !
Lei non ha immense esigenze anzi... quindi puntavo a un progetto già fatto e collaudato.
Tra i tanti mi ha colpito per la sua "freschezza" ed economicità il progetto HUMUS di Nicola Santini.
Trattasi di un "quasi" d'appolito facente uso di una coppia di midW HW163 ciare e un tweeter CT263 sempre ciare.
Il progetto prevede un reflex in una ventina di litri, che volento può essere realizzato con accordo per "punch" o accordo più smorzato.
Chiaramente sceglierei quest'ultimo.
Che ne pensate ? Nessuno lo ha mai ascoltato o realizzato ?
sono un trappolaio
Originariamente inviato da zortan - 10/01/2006 : 10:15:18
potrei anche sbagliarmi, ma tant'è...
spendendo una cifra molto ma molto inferiore potresti realizzare le Mosquito, che trovi sul mio sito, provate, testate e ascoltate da molti, e sicuramente valide al di la della storiella dello scarrafone bello a mamma sua...
Sono poco efficienti, ma suonano, e ormai un ampli decente da una cinquantina di watt lo si trova facilmente (magari il My_ref

Filippo
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 10 gen 2006, 05:47
- Località: Italy
In effetti il dubbio era proprio sulla estensione in basso.
Potrei senza problemi aumentare di una decina di litri il cabinet
riprogettando l'accordo e mantenendo la stessa impostazione.
Le mosquito sono un progetto molto interessante ma mi occorre
un pò di pressione sonora perchè l'ambiente da sonorizzare è piuttosto grande. Gli HW 163 si trovano a 45 euro l'uno, che è un best buy.
Di quelle casse mi preoccupava un pò il taglio, un pelo al limite del xover.. mhà, adesso mi iniziano a venire dubbi.
Il fatto è che quella configurazione mi piace molto, conta anche che la mia ragazza non è audiofila !! Sono io quello che si fà le "pippe" mentali..
sono un trappolaio
Potrei senza problemi aumentare di una decina di litri il cabinet
riprogettando l'accordo e mantenendo la stessa impostazione.
Le mosquito sono un progetto molto interessante ma mi occorre
un pò di pressione sonora perchè l'ambiente da sonorizzare è piuttosto grande. Gli HW 163 si trovano a 45 euro l'uno, che è un best buy.
Di quelle casse mi preoccupava un pò il taglio, un pelo al limite del xover.. mhà, adesso mi iniziano a venire dubbi.
Il fatto è che quella configurazione mi piace molto, conta anche che la mia ragazza non è audiofila !! Sono io quello che si fà le "pippe" mentali..
sono un trappolaio
Alberto Z.
Maranello (MO)
Maranello (MO)
-
- sostenitore
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
- Località: Italy
Ciao, sono uno di quelli che le Mosquito le ha ascoltate, e in un ambiente decisamente grande.Le mosquito sono un progetto molto interessante ma mi occorre
un pò di pressione sonora perchè l'ambiente da sonorizzare è piuttosto grande.
Ti garantisco che "pompavano" maledettamente forte (almeno per un ascolto da condominio o villetta) ma soprattutto con una qualità insospettabile visti il costo dei componenti e il volume del box.
Guarda che con "non molto sensibili" Filippo intende solo dire che hanno bisogno di qualche W (monotriodini no grazie

Ciao, Massimo
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 10 gen 2006, 05:47
- Località: Italy
Si, lo credo. Un amico (che purtroppo abita lontano da me) le ha fatte e ne è rimasto molto contento, però visto che lo spazio ce l'ho non vedo perchè non aumentare il litraggio, che non fa mai male, o no ?
Tenete conto che comunque l'ampli sarà un nad 3020 o similare, con una ventina di W per canale. Quindi niente monotriodi ma nemmeno mostri di corrente.
sono un trappolaio
Tenete conto che comunque l'ampli sarà un nad 3020 o similare, con una ventina di W per canale. Quindi niente monotriodi ma nemmeno mostri di corrente.
sono un trappolaio
Alberto Z.
Maranello (MO)
Maranello (MO)
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 10 gen 2006, 05:47
- Località: Italy
-
- starting member
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 15 ott 2005, 00:15
- Località: Italy
.mah, sentiti i Kucciolo e La porta, mi sono fatto l'opinione che per santini la parte bassa dello spettro è un optional, i gusti non si discutono, ma se l'impostazione timbrica finale delle Humus è la stessa non so se vale la pena complicarsi la vita con un progetto del genere (le mie considerazioni nascono dal fatto che i due HW163 saranno certamente in parallelo, il tweeter è a 4 Ohm - e non da 8- e il tutto per dichiarare 93 dB di sensibilità, ma due 160 in 20 litri dubito possano esprime basse frequenze a livelli adeguati, soprattutto se non si riequilibra la risposta globale, e dichiarando 93 dB è evidente che non lo si è fatto...)
Filippo come ti spieghi che certe riviste hanno "Santificato" le Kucciolo, io convinto da questo molto tempo fa le feci per un amico....da allora non mi saluta più......sono sordo io ed il mio amico o sordi i recensori.
Forse con l'esperiena di oggi non farei più lo stesso errore, oltre l'accordo
non ti sembra sbagliato anche il cross?.
Ciao
Calogero
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
boh, il crossover è in serie e non si capisce granchè di come lavori, non so chi fra tutti sia sordo, ma io penso di sentirci abbastanza e mi parevano dei chiodi, magari sono riciclabili come testa medioalti di un progetto a tre vie tipo Kef107 o B6W 801 prime serie.mah, sentiti i Kucciolo e La porta, mi sono fatto l'opinione che per santini la parte bassa dello spettro è un optional, i gusti non si discutono, ma se l'impostazione timbrica finale delle Humus è la stessa non so se vale la pena complicarsi la vita con un progetto del genere (le mie considerazioni nascono dal fatto che i due HW163 saranno certamente in parallelo, il tweeter è a 4 Ohm - e non da 8- e il tutto per dichiarare 93 dB di sensibilità, ma due 160 in 20 litri dubito possano esprime basse frequenze a livelli adeguati, soprattutto se non si riequilibra la risposta globale, e dichiarando 93 dB è evidente che non lo si è fatto...)
Filippo come ti spieghi che certe riviste hanno "Santificato" le Kucciolo, io convinto da questo molto tempo fa le feci per un amico....da allora non mi saluta più......sono sordo io ed il mio amico o sordi i recensori.
Forse con l'esperiena di oggi non farei più lo stesso errore, oltre l'accordo
non ti sembra sbagliato anche il cross?.
Ciao
Calogero
Originariamente inviato da Badra69 - 10/01/2006 : 16:13:49
Filippo
-
- starting member
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 05 gen 2006, 14:17
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Contatta:
Io ho avuto occasione di ascoltare le Mosquito a casa di Filippo e devo confessarvi di essere rimasto esterefatto per la qualità sonora. A me quei mini-diffusori sono piaciuti tantissimo e non mi sembrava proprio che fossero poco efficienti, anzi.
Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Un caro saluto,
Silvano Sivieri
Ciao,
Silvano Sivieri
Silvano Sivieri
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 10 gen 2006, 05:47
- Località: Italy
OK, riformulo
:
Cosa costruisco come diffusori per la mia ragazza ?
Budget LIMITATISSIMO (300 eur) ma legno e componenti xover li ho già in casa, sensibilità altina (di qui mi pareva astuta l'idea di usare due midW) DImensioni medie (max 40 litri).
Accordo reflex va benone. Devono essere dinamiche. Devono poter suonare di tutto ! dal trio d'archi, all'orchestra, ai pink floyd e la più scema delle disco music UNZ UNZ.... dato che verrebbe usata da tutta la famiglia.
Sono in crisi...
sono un trappolaio

Cosa costruisco come diffusori per la mia ragazza ?
Budget LIMITATISSIMO (300 eur) ma legno e componenti xover li ho già in casa, sensibilità altina (di qui mi pareva astuta l'idea di usare due midW) DImensioni medie (max 40 litri).
Accordo reflex va benone. Devono essere dinamiche. Devono poter suonare di tutto ! dal trio d'archi, all'orchestra, ai pink floyd e la più scema delle disco music UNZ UNZ.... dato che verrebbe usata da tutta la famiglia.
Sono in crisi...

sono un trappolaio
Alberto Z.
Maranello (MO)
Maranello (MO)
-
- new member
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29 dic 2005, 07:39
- Località: Italy
Ciao Filippo, mi sono soffermato a guardare il progetto delle Mosquito e poi mi sono letto tutta la prova del 5° trofeo Ciare, ho guardato anche le curve di risposta del vostro ambiente e poi dell'ambiente del concorso, molto interessante, specie quella del concorso...complimentoni!!mah, sentiti i Kucciolo e La porta, mi sono fatto l'opinione che per santini la parte bassa dello spettro è un optional, i gusti non si discutono, ma se l'impostazione timbrica finale delle Humus è la stessa non so se vale la pena complicarsi la vita con un progetto del genere (le mie considerazioni nascono dal fatto che i due HW163 saranno certamente in parallelo, il tweeter è a 4 Ohm - e non da 8- e il tutto per dichiarare 93 dB di sensibilità, ma due 160 in 20 litri dubito possano esprime basse frequenze a livelli adeguati, soprattutto se non si riequilibra la risposta globale, e dichiarando 93 dB è evidente che non lo si è fatto...)Salve a tutti !
Mentre mi faccio un sacco di seghe mentali per il mio futuro impianto... la mia ragazza mi ha "commissionato" la realizzazione del suo !
Lei non ha immense esigenze anzi... quindi puntavo a un progetto già fatto e collaudato.
Tra i tanti mi ha colpito per la sua "freschezza" ed economicità il progetto HUMUS di Nicola Santini.
Trattasi di un "quasi" d'appolito facente uso di una coppia di midW HW163 ciare e un tweeter CT263 sempre ciare.
Il progetto prevede un reflex in una ventina di litri, che volento può essere realizzato con accordo per "punch" o accordo più smorzato.
Chiaramente sceglierei quest'ultimo.
Che ne pensate ? Nessuno lo ha mai ascoltato o realizzato ?
sono un trappolaio
Originariamente inviato da zortan - 10/01/2006 : 10:15:18
potrei anche sbagliarmi, ma tant'è...
spendendo una cifra molto ma molto inferiore potresti realizzare le Mosquito, che trovi sul mio sito, provate, testate e ascoltate da molti, e sicuramente valide al di la della storiella dello scarrafone bello a mamma sua...
Sono poco efficienti, ma suonano, e ormai un ampli decente da una cinquantina di watt lo si trova facilmente (magari il My_ref)
Filippo
Originariamente inviato da audiofanatic - 10/01/2006 : 11:13:44
Una curiosità, visto che purtroppo non ho mai partecipato a quel concorso nemmeno come spettatore, ero curioso di sapere come è l'ambiente di quella sala, dimensioni della stanza e soprattutto a che distanza erano posizionate le vostre Mosquito, sia parete di fondo che quella laterale, anche la posizione del microfono rispetto alle pareti se è possibile....
Altra domanda, volevo sapere se la posizione delle casse nella stanza è fissa per tutti oppure è a discrezione del progettista dei diffusori....
Spero di non chiederti troppo

Enrico
-
- new member
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29 dic 2005, 07:39
- Località: Italy
Altra piccola cosa riguardo ai due progetti che per adesso sono stati tirati in ballo in questo topic, fondamentalmente non conosco sia l'uno che l'altro progetto ma se proprio devo esprimere un giudizio lo faccio in questo caso come autocostruttore di altoparlanti, mi piacciono di più gli altoparlanti delle Mosquito rispetto alla scelta di altoparlanti delle Humus, soprattutto pensando alla resa sulla gamma media, così a spanne credo che sia più viva e raffinata quella delle Mosquito....Ripeto, è solo una sensazione che ho solo sulla base della scela degli altoparlanti...
Enrico
Enrico
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 10 gen 2006, 05:47
- Località: Italy
Mh, sono dei 16,
Il progettista parla apertamente di "acrobazia" nell'incrocio col TW perchè naturalmente un 16 non può salire molto.
Comunque hai centrato, mosquito l'ho scartato perchè lo vedrei bene in una stanza più piccola, Humus mi dava l'impressione di avere quella "ignoranza" (in senso buono) che vado cercando, col termine "ignoranza" intendo una cassa comunque con un minimo di attitudine a suonare anche molto forte e questo viene apertamente dichiarato dal progetista come diffusore adatto anche per sonorizzare festicciole etc... Quindi una specie di monitor semipro.
Ovvio che le considerazioni sul litraggio restano.
Tenete conto che gli HW 163 costano 45 euro l'uno. Per 4 saltano fuori 180 euro. I TW 30 euro l'uno. Gli altop. in totale verrebbero 240 euro.
Con 300 euro si costruiscono. Ovvio che lascio perdere materiali strani ed esotici.
Se siete a conoscenza di progettini che possano collimare con queste esigenze ditelo ! perchè dovrei iniziare la realizzazione entro breve (2 settimane) e mi conosco... parto a testa bassa e rifaccio (o tento di rifare...) il progetto.
AH comunque, essendo nuovo di questo forum, dove posso presentarmi ?
sono un trappolaio
Il progettista parla apertamente di "acrobazia" nell'incrocio col TW perchè naturalmente un 16 non può salire molto.
Comunque hai centrato, mosquito l'ho scartato perchè lo vedrei bene in una stanza più piccola, Humus mi dava l'impressione di avere quella "ignoranza" (in senso buono) che vado cercando, col termine "ignoranza" intendo una cassa comunque con un minimo di attitudine a suonare anche molto forte e questo viene apertamente dichiarato dal progetista come diffusore adatto anche per sonorizzare festicciole etc... Quindi una specie di monitor semipro.
Ovvio che le considerazioni sul litraggio restano.
Tenete conto che gli HW 163 costano 45 euro l'uno. Per 4 saltano fuori 180 euro. I TW 30 euro l'uno. Gli altop. in totale verrebbero 240 euro.
Con 300 euro si costruiscono. Ovvio che lascio perdere materiali strani ed esotici.
Se siete a conoscenza di progettini che possano collimare con queste esigenze ditelo ! perchè dovrei iniziare la realizzazione entro breve (2 settimane) e mi conosco... parto a testa bassa e rifaccio (o tento di rifare...) il progetto.
AH comunque, essendo nuovo di questo forum, dove posso presentarmi ?
sono un trappolaio
Alberto Z.
Maranello (MO)
Maranello (MO)
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 10 gen 2006, 05:47
- Località: Italy
Ieri sera usando un software che ho trovato in rete (non ricordo esattamente il nome) ho provato a ridisegnare una versione delle humus con più litraggio in modo da scendere meglio.
Osservando le risposte del sistema originale su CHF si nota, in effetti, che per tenere alta la sensibilità da 100 Hz in giù la risposta cala parecchio, dato che mi fa presupporre che il diffusore sia, come impostazione generale, piuttosto squillante e con i bassi "dietro" rispetto al resto della gamma,
Dalla simulazione risulta che conviene molto aumentare Vb da 20 a 30 litri, accordando tutto a 45 Hz, ottenendo una risposta abbastanza smorzata ma molto più estesa verso il basso.
Oggi disegno il cabinet e vi sottopongo il progetto.
Alberto Z.
Maranello (MO)
Osservando le risposte del sistema originale su CHF si nota, in effetti, che per tenere alta la sensibilità da 100 Hz in giù la risposta cala parecchio, dato che mi fa presupporre che il diffusore sia, come impostazione generale, piuttosto squillante e con i bassi "dietro" rispetto al resto della gamma,
Dalla simulazione risulta che conviene molto aumentare Vb da 20 a 30 litri, accordando tutto a 45 Hz, ottenendo una risposta abbastanza smorzata ma molto più estesa verso il basso.
Oggi disegno il cabinet e vi sottopongo il progetto.
Alberto Z.
Maranello (MO)
Alberto Z.
Maranello (MO)
Maranello (MO)
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Ciao Filippo, mi sono soffermato a guardare il progetto delle Mosquito e poi mi sono letto tutta la prova del 5° trofeo Ciare, ho guardato anche le curve di risposta del vostro ambiente e poi dell'ambiente del concorso, molto interessante, specie quella del concorso...complimentoni!!
Originariamente inviato da audiofanatic - 10/01/2006 : 11:13:44
Una curiosità, visto che purtroppo non ho mai partecipato a quel concorso nemmeno come spettatore, ero curioso di sapere come è l'ambiente di quella sala, dimensioni della stanza e soprattutto a che distanza erano posizionate le vostre Mosquito, sia parete di fondo che quella laterale, anche la posizione del microfono rispetto alle pareti se è possibile....
Altra domanda, volevo sapere se la posizione delle casse nella stanza è fissa per tutti oppure è a discrezione del progettista dei diffusori....
Spero di non chiederti troppo

Enrico
Originariamente inviato da enricopriami - 11/01/2006 : 00:23:25
[/quote]
dunque, di solito il concorso si svolgeva in Ciare, in una sala che aveva dei problemi in basso, e tendeva a gonfiare un po' sotto, quella è stata la prima volta che la finale è stata aperta al pubblico ed era stata affittata una sala presso un Hotel. L'ambiente era molto grande, direi almeno una settantina di mq

i diffusori ai lati sono ML CLS, fai un calcolo delle dimensioni. I diffusori si potevano mettere a piacimento, ma la misura era presa in posizione standard, con il mic al vertice di un triangolo equilatero di almeno 3 metri di lato, se non di più, entrambi i diffusori in funzione, le pareti laterali erano più o meno a un paio di metri, il microfono in mezzo, l'ambiente era trattato essendo una sala per convegni, quindi abbastanza assorbente, soprattutto con pubblico presente
Filippo
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Salve a tutti !
Mentre mi faccio un sacco di seghe mentali per il mio futuro impianto... la mia ragazza mi ha "commissionato" la realizzazione del suo !
Lei non ha immense esigenze anzi... quindi puntavo a un progetto già fatto e collaudato.
Tra i tanti mi ha colpito per la sua "freschezza" ed economicità il progetto HUMUS di Nicola Santini.
Trattasi di un "quasi" d'appolito facente uso di una coppia di midW HW163 ciare e un tweeter CT263 sempre ciare.
Il progetto prevede un reflex in una ventina di litri, che volento può essere realizzato con accordo per "punch" o accordo più smorzato.
Chiaramente sceglierei quest'ultimo.
Che ne pensate ? Nessuno lo ha mai ascoltato o realizzato ?
sono un trappolaio
Originariamente inviato da zortan - 10/01/2006 : 10:15:18
toh, guarda un po' cosa è saltato fuori...
http://cgi.ebay.it/Diffusori-HUMUS-2-vi ... dZViewItem
Filippo
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 10 gen 2006, 05:47
- Località: Italy
COMPRATE !
180 euro sarebbero costati solo i wf.
Diciamo che mi è venuto gratis la coppia di TW, il crossover, il cabinet, e lo smaronamento di costruirle (che poi è anche un piacere)
In questo modo se così non mi piacciono sego via il cabinet e lo rifaccio !
Evvai !
Alberto Z.
Maranello (MO)

180 euro sarebbero costati solo i wf.
Diciamo che mi è venuto gratis la coppia di TW, il crossover, il cabinet, e lo smaronamento di costruirle (che poi è anche un piacere)
In questo modo se così non mi piacciono sego via il cabinet e lo rifaccio !
Evvai !
Alberto Z.
Maranello (MO)
Alberto Z.
Maranello (MO)
Maranello (MO)
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
tra l'altro mi paiono ben costruite...COMPRATE !![]()
180 euro sarebbero costati solo i wf.
Diciamo che mi è venuto gratis la coppia di TW, il crossover, il cabinet, e lo smaronamento di costruirle (che poi è anche un piacere)
In questo modo se così non mi piacciono sego via il cabinet e lo rifaccio !
Evvai !
Alberto Z.
Maranello (MO)
Originariamente inviato da zortan - 12/01/2006 : 21:28:28
5 euro di commissione, prego


Filippo
-
- new member
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 10 gen 2006, 05:47
- Località: Italy
tra l'altro mi paiono ben costruite...COMPRATE !![]()
180 euro sarebbero costati solo i wf.
Diciamo che mi è venuto gratis la coppia di TW, il crossover, il cabinet, e lo smaronamento di costruirle (che poi è anche un piacere)
In questo modo se così non mi piacciono sego via il cabinet e lo rifaccio !
Evvai !
Alberto Z.
Maranello (MO)
Originariamente inviato da zortan - 12/01/2006 : 21:28:28
5 euro di commissione, prego![]()
![]()
Filippo
Originally posted by audiofanatic - 13/01/2006 : 11:25:12


Alberto Z.
Maranello (MO)
Alberto Z.
Maranello (MO)
Maranello (MO)
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 7 Risposte
- 1413 Visite
-
Ultimo messaggio da Arge
-
- 1 Risposte
- 940 Visite
-
Ultimo messaggio da mariovalvola
-
- 77 Risposte
- 11152 Visite
-
Ultimo messaggio da poluca
-
- 0 Risposte
- 556 Visite
-
Ultimo messaggio da green marlin
-
- 33 Risposte
- 10508 Visite
-
Ultimo messaggio da ohio