SRPP flea market di Tom

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

A parte l'utilità della informazione. Polisois è nostro iscritto, potrebbe parlarci lui dei Plitron, mi pare di aver capito dal geek che il Tom ha provato molti trasformatori, e la scelta è caduta su un tipo che costa, da distrelec 12,66 Euro.
Badando allo spirito di adft.it, che è la mera sostanza, il punto di partenza mi pare già notevole, roseo, e perseguibile. Chi di noi non ha un sacchetto di PCL82?
Toroidali plitron SE ... sono adatti a funzionare con DC negli avvolgimenti.

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originariamente inviato da gluca - 01/05/2007 : 15:11:28
Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Chi di noi non ha un sacchetto di PCL82?

Originariamente inviato da riccardo - 01/05/2007 : 15:16:57
Io credo che ci proverò con le EL36, appena ho tempo. Mezzo kilovolt dovrebbe bastare.


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

PEr la cronaca...

http://audiyofan.org/forum/viewtopic.php?p=51292#51292

...questo è lo schema che ha ispirato Tom

Marco
Marco
Piercarlo
starting member
Messaggi: 450
Iscritto il: 30 set 2006, 02:31
Località: Italy

Messaggio da Piercarlo »

PEr la cronaca...

http://audiyofan.org/forum/viewtopic.php?p=51292#51292

...questo è lo schema che ha ispirato Tom

Marco


Originariamente inviato da titano - 01/05/2007 : 20:08:15
Topologicamente identico... Mi sa che come schema diventerà un tormentone come lo è diventato il SRPP di segnale. Doveva girare da un bel po' nella testa della gente: un qualcosa che accoppiasse i vantaggi dell'OTL e del traformatore mitigando gli svantaggi di entrambi. Gli auguro di attecchire proprio per bene! :)

Ciao
Piercarlo
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

Topologicamente identico... Mi sa che come schema diventerà un tormentone come lo è diventato il SRPP di segnale. Doveva girare da un bel po' nella testa della gente: un qualcosa che accoppiasse i vantaggi dell'OTL e del traformatore mitigando gli svantaggi di entrambi. Gli auguro di attecchire proprio per bene! :)
Non sono certo tutte rose e fiori...butti via una valanga di potenza nello stadio d'uscita e così l'efficienza crolla, ti servono tensioni decisamente più elevate di quelle utilizzate con trasformatore anodico ed il polo d'uscita è dominato da una cella lc, risonante per definizione. Il condensatore di accoppiamento diviene importante, poiché influenza direttamente il suono. Cosa poco positiva se tieni conto dello swing ti tensione che si trova a dover gestire e al fatto che deve essere di valore elevato per porre il punto di taglio in basso a -3dB in un punto compatibile con la definizione di HiFi.

I facili entusiasmi han ben poco senso. Questa è una delle strade percorribili, non certo l'unica nè la migliore sotto qualunque punto di vista.


Marco
Marco
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Grazie per il link.
A parte l'utilità della informazione. Polisois è nostro iscritto, potrebbe parlarci lui dei Plitron, mi pare di aver capito dal geek che il Tom ha provato molti trasformatori, e la scelta è caduta su un tipo che costa, da distrelec 12,66 Euro.
Badando allo spirito di adft.it, che è la mera sostanza, il punto di partenza mi pare già notevole, roseo, e perseguibile. Chi di noi non ha un sacchetto di PCL82?

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------


Originally posted by riccardo - 01/05/2007 :  15:16:57
Si ma se si persegue questa strada: pcl82, toroidali da 12-13euro, rischiamo di render più economici i valvolari che gli stato solido! :)
Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

Altro link di interesse...

http://picasaweb.google.ch/vapkse/KT88SRPP

Marco
Marco
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

non c'è un moderno amplificatore tedesco commerciale (T+A V10) molto bello esteticamente che usa un srpp in uscita senza condensatore?
ovviamente gioca con una tensione duale con qualche controllo dell' offset

Mario Straneo
Mario
Piercarlo
starting member
Messaggi: 450
Iscritto il: 30 set 2006, 02:31
Località: Italy

Messaggio da Piercarlo »

I facili entusiasmi han ben poco senso. Questa è una delle strade percorribili, non certo l'unica nè la migliore sotto qualunque punto di vista.

Marco


Originariamente inviato da titano - 01/05/2007 : 20:41:24
Certamente. Di perfetto e definitivo non c'è quasi niente in elettronica: esistono solo "polizze" di compromessi possibili che, nel complesso, possono risultare vantaggiose per alcuni aspetti e svantaggiose per altri.
Per quello che posso dire io, le possibilità offerte da queste tipologia sono interessanti rispetto a quelle offerte da altre... ma questo non significa ovviamente "gratis" o senza controindicazioni.
Da qualche parte c'è comunque un conto da pagare; ma, per esempio, potrei anche decidere che la riduzione delle magagne a carico di un trasformatore di uscita fatto come si deve, vale l'aumento di costi su altri fronti (e lo stesso vale per il "duale" citato da Mavio: per me i casini derivanti dall'implementare un circuito alimentato in duale a tubi non sono controbilanciati un granché dalla possibilità di "far fuori" un condensatore sia pure abbastanza critico; ma evidentemente per qualcun altro ne deve essere valsa la pena visto che l'hanno fatto!).

Diciamo che le premesse per un buon "piazzamento" di questo tipo di circuito ci sono in quanto in linea di principio alcune prestazioni sono, se non migliorate, ottenute a un costo complessivamente minore, con poblemi che si concentrano più sui componenti (valvole, condensatori e relative specifiche) che non sul sistema in quanto tale (imho, più difficili da "tenere al guinzaglio"). Col tempo bisognerà verificare quanto tali vantaggi saranno ridimensionati dagli svantaggi (il più grosso dei quali, come al solito, risiede nel fatto che le valvole esistenti sono presumibilmente destinate a restare quelle che sono mentre un circuito di questo tipo richiederebbe lo sviluppo di tubi un po' più "dedicati"). Intanto però è un circuito che merita di entrare nel "toolbox" di un progettista, tra i circuiti, per così dire, "pronti all'uso".

Ciao
Piercarlo
Piercarlo
starting member
Messaggi: 450
Iscritto il: 30 set 2006, 02:31
Località: Italy

Messaggio da Piercarlo »

Si ma se si persegue questa strada: pcl82, toroidali da 12-13euro, rischiamo di render più economici i valvolari che gli stato solido! :)
Ciao,

Francesco


Originariamente inviato da hobbit - 01/05/2007 : 20:42:24
E sarebbero pure meno complicati... resterebbero solo loro e gli LM 3886 :D

Ciao
Piercarlo
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

non c'è un moderno amplificatore tedesco commerciale (T+A V10) molto bello esteticamente che usa un srpp in uscita senza condensatore?
ovviamente gioca con una tensione duale con qualche controllo dell' offset

Mario Straneo


Originariamente inviato da mariovalvola - 01/05/2007 : 21:19:46
Ci sono pure questi:
http://www.videohifi.com/22_astri.htm


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
serpentine
new member
Messaggi: 2
Iscritto il: 02 mag 2007, 04:33
Località: Germany

Messaggio da serpentine »

Hello to Italia!

if you have any further questions left on that amp, I would be happy to try to answer them. But please be aware I cannot read Italian - I can only get the coarse/rough meaning at very best, probably because I had some years of Latin at school.

Besides that, I would like to thank everybody so much for the fantastic experience of the meeting - great spirit, great discussions, great amps and speakers, and very nice, open minded and friendly people!

Most impressive to me certainly was that nobody was laughed at or looked upon, regardless if he brought along a 1st time project, a monster amp with €€€€€ of transformers, a hybrid amp or a transformer (and other components) in an elaborated suspension system. Be sure, I rarely found such an open minded community at other meetings!

Now, that was an atmosphere how it should be when people of the same hobby meet. Make it an institution!

Tom

If in doubt, just measure.
If in doubt, just measure.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Thanks to You Tom , for coming.

When the documentation about this project will be ready (two-three page explaining the design choices You made and a brief circuit explanation), we can translate into Italian and upload it in the project page.



_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

E sarebbero pure meno complicati... resterebbero solo loro e gli LM 3886 :D

Ciao
Piercarlo



Originally posted by Piercarlo - 01/05/2007 :  22:03:46
Comunque a parte il rischio moda che può esplodere, l'ampli suonava effettivamente bene e secondo me aveva trovato nelle bellissime casse verdi un perfetto accoppiamento.
Ciao,

Francesco

PS. fra una cosa e l'altra mi dispiace esserci appena salutati (ero preso dal riparare il mio ampli), poi ad un certo punto non ti ho visto più. Sarà per la prossima.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Piercarlo
starting member
Messaggi: 450
Iscritto il: 30 set 2006, 02:31
Località: Italy

Messaggio da Piercarlo »

PS. fra una cosa e l'altra mi dispiace esserci appena salutati (ero preso dal riparare il mio ampli), poi ad un certo punto non ti ho visto più. Sarà per la prossima.


Originariamente inviato da hobbit - 02/05/2007 : 17:27:11
No problem! :) . Avevo impegni nel pomeriggio. Poi, quando ho visto che un po' tutti (non solo tu) si erano messi a smanacciare con tester e saldatore ho deciso di anticipare. Se c'è una cosa che trovo antipatica al massimo grado è stare a guardare gli altri che lavorano senza far niente (e in questo caso non avrei potuto far niente comunque: non ero in alcun modo dentro con la testa a nessun progetto dicusso qua dentro).

Non sarebbe male se in futuro si trovasse il modo di vedersi tutti quanti più spesso, magari anche senza impegnarsi formalmente in contest, mostre o altro. Situazioni in cui ci si trovi anche solo per discutere delle cose che ci interessano (lo so, c'è il forum, ma... vedere in faccia le persone con cui si parla è sempre tutta un'altra cosa!).

Ciao
Piercarlo
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Messaggio da mrttg »

Non sarebbe male se in futuro si trovasse il modo di vedersi tutti quanti più spesso, magari anche senza impegnarsi formalmente in contest, mostre o altro. Situazioni in cui ci si trovi anche solo per discutere delle cose che ci interessano (lo so, c'è il forum, ma... vedere in faccia le persone con cui si parla è sempre tutta un'altra cosa!).

Ciao
Piercarlo
La cosa più logica è organizzare qualche incontro conviviale a livello locale (quelli di Torino ad esempio lo fano)... ormai siamo in tanti basta organizzarsi.

Tiizano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

IO NON SONO DI TORINO :D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Una"visita a domicilio" è complementare al contest. Organizzare incontri forzosamente ristretti (una sala normale di un audiofilo non può contenere più di 5 -6 persone compreso il padrone di casa) sarebbe formativo e interessante . Sarebbe bello valutare le scelte di altri nel miglior posto possibile... nelle case di chi ha pensato l'insieme. Sicuramente non semplice da realizzare ma interessante.

Mario Straneo
Mario
Piercarlo
starting member
Messaggi: 450
Iscritto il: 30 set 2006, 02:31
Località: Italy

Messaggio da Piercarlo »


La cosa più logica è organizzare qualche incontro conviviale a livello locale (quelli di Torino ad esempio lo fano)... ormai siamo in tanti basta organizzarsi.

Tiizano


Originariamente inviato da mrttg - 02/05/2007 : 19:01:08
Son contentissimo di saperlo! :) . E i milanesi invece?... Che fanno? Per quel che mi riguarda, se preavvisato in tempo (che significa: entro un paio di giorni) non ho in genere problemi a farmi vivo. Milano è una città decisamente schifosetta per tante cose ma se si vuole...

Ciao
Piercarlo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Ci sono novità su questo piccolo mostro?
Mi passate il link alla home page di Tom, "serpentine" per favore?
txs

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio