Salve Willer!
Credo che nel secondo schemino ci sia un errore, dovrebbero esserci (almeno normalmente) dei condensatori di disaccoppiamento tra i punti A e B e massa. Pure il condensatore di bypass sul catodo della prima sezione della 12AT7, mi sembra troppo piccolo, io lo centuplicherei.
Con le EL84 in UL dovresti aver bisogno di circa 10Vrms su ciascuna uscita dello splitter, per cui avresti bisogno di un guadagno di almeno 35dB o giù di lì per avere abbastanza sensibilità d'ingresso sia per accontentare anche i lettori CD con poco segnale d'uscita, sia per lasciare spazio per una decina di dB di controreazione.
A me sembra francamente, comunque, che nessuno dei due circuiti, o meglio nessuna delle due polarizzazioni riesca a portare al clipping le EL84 senza già distorcere fortemente di suo. Al livello che ti servirebbe, la THD del primo circuito è già sul 5%, il secondo circuito proprio non ce la fa, clippa molto prima, e il suo guadagno comunque non è sufficiente a far andare il tutto con meno di 1Vpk all'ingresso di segnale utile.
Avendo avuto esperienza piuttosto approfondita con le EL84, ti suggerirei di muoverti verso un circuito di tipo differenziale, sicuramente con le ECC83 o quei pochi altri triodi col mu molto elevato. Ti servirà un'alimentazione negativa però, di un centinaio di volt se usi una semplice resistenza sotto sui catodi, viceversa una decina di volt bastano se usi un pozzo di corrente costante.
http://img253.imageshack.us/img253/1180/immaginedi4.gif
Sennò potresti prendere spunto dai vari circuiti "storici" con le EL84:
http://www.bonavolta.ch/hobby/en/audio/el84_7.htm
http://www.bonavolta.ch/hobby/en/audio/el84_8.htm
Spero di averti aiutato
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org