1° Contest Audiofaidate

Discussioni varie, audio e non.
Teslacoil
starting member
Messaggi: 378
Iscritto il: 14 feb 2006, 06:43
Località: Italy

Messaggio da Teslacoil »

Hola Hobbit!
Hola All!
- perché l'uso dei trasformatori toroidali è così poco praticato visti i grandi risultati assoluti con un rapporto qualità/prezzo quasi infinito (15eruro);

Perche', come descritto da Tom, le caratteristiche "audio" dei toroidali
nati per uso a 50Hz NON sono tutte uguali (anzi, sono totalmente
differenti l' una dall' altra) ed e' impossibile riuscire a dedurre quale
trasfo va bene e quale no dai datasheet o dall' aspetto esterno.

Tom, se ricordo bene, ha provato una quindicina di trasfi prima di
trovare quelli giusti, in queste condizioni, a meno di NON dovere poi
costruire una serie di amplificatori uguali, il vantaggio economico
derivante dall' uso dei toroidali si annulla.


CMQ, ho fotografato appositamente il trasfo di Tom (assieme al suo
schema originale e pure alle scritte che portava stampate sulla
maglietta :D ) per darvi eventualmente la possibilita' di cercarlo di
uguale marca/modello e replicare l' ampli.

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
mauropenasa
R.I.P.
Messaggi: 712
Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
Località: Italy

Messaggio da mauropenasa »

Ragazzi,
Arriva il solito polemico del gruppo a rompere un poco l' idillio, ma qualcuno la deve pur fare la "coscienza critica" di questo forum.... :twisted:

OK, Si faccia il contest dedicato esplicitamente agli amici "tuboidi", suona un poco di settario ma rispetta sicuramente sia la maggioranza dei "forumari" (neologismo indicante la fusione di "forumisti e carbonari", del tutto casuale... 8) ) che la possibilità di coinvolgere neofiti, che come sembra sono sempre potenzialmente spaventati dalle realizzazioni a stato solido.

Ottima l' opportunità di avere dei nostri (o vostri, dipende dal punto di vista... 8) ) gli amici Ivo e Tom, che oltre a ridefinire il concetto di chitch nell'abbigliamento (e la sfida era dura...) :D , sicuramente rappresentano un poco di discontinuità nell'ambiente, cosa sempre gradita.

Ottimo il buon risultato dell'evento, confermato dai presenti.

A parte la conferma della "deriva" ormai irreversibile che il forum ha intrapreso verso il termoionico, o forse semplicemente la sua "strada naturale" che tale era sin dall'inizio, quello che un poco stona allo stato attuale è questa aura da "solo chi c'era può capire".

Capisco che sentirsi una grande famiglia ed i contatti umani concreti siano sempre appaganti, ma non dovrebbe stare a me ricordare ai nostri moderatori-factotum-organizzatori-ristoratori-animatori che le persone con cui hanno intessuto piacevoli convivenze discorsive sono andati al contest grazie ad un forum, forum che per definizione vive di "impressioni riportate in forma mediatica". Se non si descrive (e si discute di conseguenza) in modo esaustivo un contesto, viene meno lo scopo stesso del forum... :x

Francamente riportare che l' ambiente era sereno, che si è mangiato bene, che la giornata era bella, che le fidanzate erano cordiali e quant'altro è assolutamente bello e legittimo, peraltro questa situazione mi sta facendo vedere sotto un profilo diverso l' uso delle chat per broccolare :D , ma magari si lascia a bocca asciutta qualche centinaio di iscritti che amerebbero discutere di confronti audio, tra i quali, ironia della sorte, non ci sono manco io, vista la mia propensione alla materia in oggetto....

Tutto questo comunque tanto per irritare qualcuno, non per dare spunti costruttivi, quindi lo si prenda per uno sfogo.... ;)

PS:
Fabio, con la storia dei trafo hai messo il dito nella piaga. Mi hai fatto ricordare le centinaio di euro prese dalla mia busta paga investite in componentistica per selezionare delle soluzioni decenti, e non parlo di suono ma pure di prestazioni strumentali e stabilità.
E' amaro scoprire che la gente che fruisce dei tuoi circuiti finali pensi che il progettista li abbia trovati nel cilindro, che ti faccia il pelo sui componenti pur disponendo di un budget ben maggiore degli stessi progettisti amatoriali, per non parlare della sufficienza che si subisce quando una volta tanto si tenta di coprire le spese vendendo un lavoro.
Sarebbe una forma di cultura (e di educazione) anche riuscire a capire e riconoscere quanto sia un privilegio disporre gratuitamente del background (o di parte di esso sublimato in un circuito) di un progettista (amatoriale o professionista che sia).

ciao
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Al prossimo contest se non c'è Penasa non vengo!!! :D :twisted:

In ogni caso, rosico tantissimo, vi dico solo questo. Gli impegni fino al giorno prima sembrano insormontabili e ingestibili, poi il giorno dopo scatta il "ma chi me l'ha fatto fare a non mandare tutto a quel paese e venire al contest..." :(

Alla prossima :)


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
mauropenasa
R.I.P.
Messaggi: 712
Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
Località: Italy

Messaggio da mauropenasa »

Al prossimo contest se non c'è Penasa non vengo!!! :D :twisted:

In ogni caso, rosico tantissimo, vi dico solo questo. Gli impegni fino al giorno prima sembrano insormontabili e ingestibili, poi il giorno dopo scatta il "ma chi me l'ha fatto fare a non mandare tutto a quel paese e venire al contest..." :(

Alla prossima :)


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org




Originally posted by Giaime - 03/05/2007 : 16:41:26
Beh, potrei sempre fare il "no contest" fuori dai ritrovi termoionici, con un sistema completo rigorosamente SS su un carrello della spesa, stile "tacabanda" e un microfono per imbonire la folla come un vero savonarola... :D

Scherzi a parte, per fortuna il mio interesse al mondo audio sta diventano pari a quello che avevo negli anni 80-90, ossia quasi nullo e puro spirito di sperimentazione senza nessuna velleità "audiofila", forse od evidentemente pure poca affinità con l' autocostruzione in senso stretto.
Di conseguenza niente disquisizioni virtuali, niente ricerche di affinità di pensiero e nessuna fiera o contest di turno. (In media vado al top audio 1 volta ogni 10anni, quando va bene, tanto per dare una idea.... 8) )

Credo che ritornerò gradualmente alla mia unica e vera passione, l'elettronica applicata, senza grandi discorsi sui forum o nei locali, ma nella austerità degli strumenti di misura, datasheet semiaperti e con una radiolina in sottofondo....

ciao

Mauro
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Messaggio da mr2a3 »

Occhio che abbiamo parlato solo di valvole perchè l'oggetto del contest erano i TUU.

Tieni conto però che ad esempio le kolkoz (lato bum-bum della sala :D ) hanno suonato solo con le ciclotron (ibrido da 180W) e forse anche con il my ref (evolution?) che nella confusione purtroppo mi sono perso.

Sugli abiti invece non concordo, se Tom non avesse un paio di taglie in più della mia confesso che alla fine gli avrei proposto uno "scambio di maglie" in stile calcistico :D :D :D .

Ciao (sperando di vederti la prossima volta)
Massimo
P.S. Ma nessun altro si sbilancia con qualche giudizio critico?
Ciao, Massimo
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

....... e con una radiolina in sottofondo....

Originariamente inviato da mauropenasa - 03/05/2007 :  17:46:42
Magari appesa ad un elastico... :D

A parte gli scherzi, credo che il 95% degli oltre mille iscritti al forum sia e si ritenga un dilettante appassionato. E quindi segue le sue passioni.
Anche il 90% degli ''utenti'' piu' assidui si ritene un appassionato, non solo di HiFi e musica, ma -forse- soprattutto degli aspetti tecnici e pseudotecnici. Nessuna velleità di spacciarsi per validi progettisti (per dirla alla Nuova Elettronica) o per quelli che saldicchiando quattro componenti ragionevolmente dimensionati sperano di fare meglio delle grandi firme. Semplice diletto, ma anche amore e passione per gli aspetti tecnici o pseudotecnici, almeno tentativamente.
Un incontro quindi fra appassionati e non certo quindi fra il fior fiore dei progettisti del settore, ma ne valeva la pena.
Con simpatia
Mauro
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

Capisco che sentirsi una grande famiglia ed i contatti umani concreti siano sempre appaganti, ma non dovrebbe stare a me ricordare ai nostri moderatori-factotum-organizzatori-ristoratori-animatori che le persone con cui hanno intessuto piacevoli convivenze discorsive sono andati al contest grazie ad un forum, forum che per definizione vive di "impressioni riportate in forma mediatica". Se non si descrive (e si discute di conseguenza) in modo esaustivo un contesto, viene meno lo scopo stesso del forum... :x

Francamente riportare che l' ambiente era sereno, che si è mangiato bene, che la giornata era bella, che le fidanzate erano cordiali e quant'altro è assolutamente bello e legittimo, peraltro questa situazione mi sta facendo vedere sotto un profilo diverso l' uso delle chat per broccolare :D , ma magari si lascia a bocca asciutta qualche centinaio di iscritti che amerebbero discutere di confronti audio, tra i quali, ironia della sorte, non ci sono manco io, vista la mia propensione alla materia in oggetto....
quoto appieno!!!
deve rimanere una cosa privè???.......... nessuno che ha detto una parola sulle kolkoz.... ne sui TUU....... e dai di che avete paura?

marzio

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
_____________________
So di non sapere. Socrate
mauropenasa
R.I.P.
Messaggi: 712
Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
Località: Italy

Messaggio da mauropenasa »

.....
Tieni conto però che ad esempio le kolkoz (lato bum-bum della sala :D ) hanno suonato .....

Ciao (sperando di vederti la prossima volta)
Massimo
P.S. Ma nessun altro si sbilancia con qualche giudizio critico?


Originally posted by mr2a3 - 03/05/2007 : 18:17:42
Appunto, questo potrà pure interessare gli assenti....
A parte l' aspetto inquietante, ste 7000 letture del 3D chiamate KolKoz suonano pure o meglio farsi le mosquito (o comprarsi quelle di Marco) ?
Avrà un senso sapere se uno che ha un certo tipo di ampli può farci un pensierino ?
Insomma dato che quasi sempre si assiste a "Filippo versus il resto del mondo" in quanto i suoi diffusori sono praticamente l' unica costante dei raduni di questo tipo, almeno sentiamone i commenti... :)
Sugli abiti invece non concordo, se Tom non avesse un paio di taglie in più della mia confesso che alla fine gli avrei proposto uno "scambio di maglie" in stile calcistico :D :D :D .
E' quello che temevo.... :D Al peggio non c'è fine....
Certo che stamparsi su una propria maglia le formule di un proprio lavoro.... E' come scriversi da soli "sono uno stallone" sul perizoma.... :D
(per la serie l' importante è crederci...) :D :D

ciao

Mauro
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

PS:
Fabio, con la storia dei trafo hai messo il dito nella piaga. Mi hai fatto ricordare le centinaio di euro prese dalla mia busta paga investite in componentistica per selezionare delle soluzioni decenti, e non parlo di suono ma pure di prestazioni strumentali e stabilità.
E' amaro scoprire che la gente che fruisce dei tuoi circuiti finali pensi che il progettista li abbia trovati nel cilindro, che ti faccia il pelo sui componenti pur disponendo di un budget ben maggiore degli stessi progettisti amatoriali, per non parlare della sufficienza che si subisce quando una volta tanto si tenta di coprire le spese vendendo un lavoro.
Sarebbe una forma di cultura (e di educazione) anche riuscire a capire e riconoscere quanto sia un privilegio disporre gratuitamente del background (o di parte di esso sublimato in un circuito) di un progettista (amatoriale o professionista che sia).

ciao


Originariamente inviato da mauropenasa - 03/05/2007 :  16:25:34
Interessante, puoi specificare ....???

Ciao da JOE
Ciao da JOE
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Beh, potrei sempre fare il "no contest" fuori dai ritrovi termoionici, con un sistema completo rigorosamente SS su un carrello della spesa, stile "tacabanda" e un microfono per imbonire la folla come un vero savonarola... :D

Scherzi a parte, per fortuna il mio interesse al mondo audio sta diventano pari a quello che avevo negli anni 80-90, ossia quasi nullo e puro spirito di sperimentazione senza nessuna velleità "audiofila", forse od evidentemente pure poca affinità con l' autocostruzione in senso stretto.
Di conseguenza niente disquisizioni virtuali, niente ricerche di affinità di pensiero e nessuna fiera o contest di turno. (In media vado al top audio 1 volta ogni 10anni, quando va bene, tanto per dare una idea.... 8) )

Credo che ritornerò gradualmente alla mia unica e vera passione, l'elettronica applicata, senza grandi discorsi sui forum o nei locali, ma nella austerità degli strumenti di misura, datasheet semiaperti e con una radiolina in sottofondo....

ciao

Mauro



Originally posted by mauropenasa - 03/05/2007 :  17:46:42
Beh io non so gli altri quello che credano, ma io sono perfettamente cosciente di fare My-Fi e Hi-Fun e non Hi-Fi o Hi-End. Chi mi conosce sa che non sono un audiofilo. Nessun audiofilo si azzarderebbe a portare ad un contest un ampli alimentato con due trafi da alogene che a guardarli tutti li scambiano per reattori da neon!
Allo stato dei fatti tutti gli ampli avevano carattestiche diverese, che si sentivano a colpo, altro che doppi ciechi o altro, forse proprio perché si è lontani dall'Hi-Fi.
Alcuni di questi mi piacevano altri meno. Il divertente e poter realisticamente intraprendere delle strade di sperimentazione che ti portano ad ottenere dei risultati aspettati e inaspettati.
Per me è sicuramente stato un incontro molto rivelatore, infatti uno degli ampli che mi è piaciuto di più è stato sicuramente quello di Tom che montava delle povere pcl82 e dei poveri toroidali e che per me a stracciato altri ampli che montavano oggetti ben più blasonati e costosi.
Le circuitazioni furbe hanno decisamente vinto sui componenti di vario genere costosi. Il mio ampli che ha lavorato in maniera non ideale per un piccolo problema con l'alimentazione non ha fatto comunque capire di andare con componenti da illuminotecnica e cavi e connettori dei più poveri.

Del contest che dire! Dico le prime cose che mi passano per la testa:
Mariovalvola aveva portato una quantita di elementi impressionante. Ho apprezzato molto la qualità e la cura impressionanti di ogni sua realizzazione. Bellissimo era il monofonico di 2A3 color verde Altec. Ha esibito una carrellata di trasformari UTC e Tango tutti in copia singola (vantaggi permessi dalla monofonia).
Tom ha esibito un piccolo ampli di cui si è già parlato e che è andato alla grande. Aveva 4 valvole ecl82 in SRPP. Usava le bellissimi em800 (indicatori di sintonia) come vu-meters. Compatto, curatissimo e bellissimo.
Ivo anche lui ha presentato una paio di ampli uno mi sembra che fosse un SE di 6l6 e un altro un PP di 6y6. Entrambi apprezzatissimi.
Io avevo portato una versione di Primo, che è stato il mio primo ampli costruito totalmente da me. E' andato senza troppe infamie. Ne ho parlato in un altro thread.
Filippo aveva portato un ibrido che ovviamente aveva caratteristiche ben diverse dai precedenti ampli e che mi sembra non avesse niente da inviadiare a sistemi professionali costosissimi, sia per il suono che per la cura realizzativa. Sempre Filippo ha portato varie paia di casse tra le quali gli apprezzatissimi dipoli, bellissimi a vedersi e altrettanto ad ascoltarci della bella musica. Forse un po' impegnative per i vari progetti basati sui TUU vista la loro impedenza bassina.
Questo è quello ho notato in particolare, altri vi sapranno dire meglio.
Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Messaggio da Marcus »

Anche se un po' in ritardo mi associo ai complimenti per la bella e piacevole giornata.
Tieni conto però che ad esempio le kolkoz (lato bum-bum della sala ) hanno suonato solo con le ciclotron (ibrido da 180W) e forse anche con il my ref (evolution?) che nella confusione purtroppo mi sono perso.
Si hanno suonato anche con l'evolution......

Per quanto riguarda la buona musica, vorrei sottolineare un gran fine serata con RHCP e Led Zeppelin a volume d'ascolto veramente live, in quel caso i tipoli erano pilotati con le ciclotron .... e nonostante l'elevato volume devo dire che la qualità della riproduzione è stata ottima.

Ciao,
Marco.
mauropenasa
R.I.P.
Messaggi: 712
Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
Località: Italy

Messaggio da mauropenasa »

....... e con una radiolina in sottofondo....

Originariamente inviato da mauropenasa - 03/05/2007 : 17:46:42
Magari appesa ad un elastico... :D

A parte gli scherzi, credo che il 95% degli oltre mille iscritti al forum sia e si ritenga un dilettante appassionato. E quindi segue le sue passioni.
Anche il 90% degli ''utenti'' piu' assidui si ritene un appassionato, non solo di HiFi e musica, ma -forse- soprattutto degli aspetti tecnici e pseudotecnici. Nessuna velleità di spacciarsi per validi progettisti (per dirla alla Nuova Elettronica) o per quelli che saldicchiando quattro componenti ragionevolmente dimensionati sperano di fare meglio delle grandi firme. Semplice diletto, ma anche amore e passione per gli aspetti tecnici o pseudotecnici, almeno tentativamente.
Un incontro quindi fra appassionati e non certo quindi fra il fior fiore dei progettisti del settore, ma ne valeva la pena.
Con simpatia
Mauro


Originally posted by MBaudino - 03/05/2007 : 18:35:11
Infatti le mie "critiche" non hanno verso su problemi di competenza specifica od altro, solo a questo ermetismo post evento.
Chiaro che permane la mia non simpatia per il "movimento di pensiero termoionico", peraltro direttamente proporzionale alla presunta leggendarietà del progettista di turno.
Questo significa che io ho una mia personale valutazione, probabilmente troppo rigorosa, sulle caratteristiche di conoscenza di base che dovrebbe dimostrare uno per dare delle risposte ad un problema usando l'elettronica, non certo per fruire di elettronica.
Di conseguenza io, considerando i normali appassionati, ivi i presenti ed assenti frequentatori di forum, come dei normali interlocutori e fruitori di elettronica, il problema non si pone, e ne rispetto le passioni.

La questione del mio graduale ritiro ipotizzato non dipende dai membri del forum, ma semmai dalla mia scarsa affinità con alcune tematiche care ai nostri baldi sperimentatori.... :)

ciao

Mauro
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Messaggio da mr2a3 »

A parte l' aspetto inquietante, ste KolKoz suonano pure o meglio farsi le mosquito (o comprarsi quelle di Marco) ?
Avrà un senso sapere se uno che ha un certo tipo di ampli può farci un pensierino ?
Insomma dato che quasi sempre si assiste a "Filippo versus il resto del mondo" in quanto i suoi diffusori sono praticamente l' unica costante dei raduni di questo tipo, almeno sentiamone i commenti... :)
Il discorso diffusori in effetti è "a senso unico", ovviamente solo per mancanza di candidati.
Detto questo c'è da dire che i diffusori di Filippo, a detta proprio di tutti, suonano!
Peccato tu non ci fossi, altrimenti la risposta alla domanda "meglio le Mosquito . . . . ." te la saresti data da solo anche stando con le orecchie tappate.
Se c'era una cosa evidente era "se vuoi un suono grande devi usare un diffusore grande". Per quest'osservazione tra l'altro il fatto che i diffusori ascoltati escano tutti "dalla stessa penna" è sicuramente un vantaggio.

Le Mosquito (bellissime quelle di Marco) suonano forte e con bassi davvero insospettabili per profondità e pulizia (merito del caricamento furbo direi) . . . . . . almeno fino a quando Filippo non ha attaccato le kolkoz.
Certo la dimensione non è neppure paragonabile e in assoluto le kolkoz, purtroppo, sono per sale grandi (o senza moglie).

I Tipoli invece sono proprio un'altra cosa, un po' come l'high-end con l'hi-fi se mi passi il paragone :D
Tutto meno apparente, devi ascoltarle per un po' prima di renderti conto che c'è proprio tutto, bassi, alti ecc. ecc., davvero un diffusore riuscitissimo (non a caso nonostante le dimensioni c'è più di uno all'opera per farne repliche).


E' quello che temevo.... :D Al peggio non c'è fine....
Certo che stamparsi su una propria maglia le formule di un proprio lavoro.... E' come scriversi da soli "sono uno stallone" sul perizoma.... :D
(per la serie l' importante è crederci...) :D :D

ciao

Mauro


Originariamente inviato da mauropenasa - 03/05/2007 :  18:48:24
Sulle formule potrei anche essere d'accordo, se mi permetti però sul perizoma ho un'idea diversa, diciamo che quando si accorgono che non è vero . . . . . .. :p

Ciao!
Massimo
Ciao, Massimo
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Il clima che c'era, l'aria che si respirava, sono difficili da spiegare. Razionalmente certe riunioni potrebbero avere poco senso. Partecipando, però, si capiscono tante cose. Senza tanti sofismi, il confronto diretto con altri appassionati, fa ragionare in modo diverso. Questo è sempre positivo. Non c'è reticenza. E' difficile spiegare una situazione a un assente. Filippo ha fatto scintille come sempre. Tom, Ivo, Luigi, Francesco, Paolo, Piergiorgio, Paolo Caviglia, Fabio, (mi scuso se ho dimenticato qualcuno) hanno fatto sentire del loro. Questo è quello che conta. Non prendersi troppo sul serio. Che dire? E' difficile fare resoconti dettagliati. Non era una concorso per miss Italia.

Per i custodi del bello :) , Kitsch, si scrive così :) (comunque, la maglietta di Tom l'ho trovata simpatica. Ancora più simpatica era la persona )







Mario Straneo
Mario
mauropenasa
R.I.P.
Messaggi: 712
Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
Località: Italy

Messaggio da mauropenasa »

OK, grazie Massimo della delucidazione.
Capisco la cosa dei diffusori a prova di ambiente o di moglie.... 8)
Per i custodi del bello, Kitsch, si scrive così (comunque, la maglietta di Tom l'ho trovata simpatica. Ancora più simpatica era la persona )
E chi dice che mi riferivo al termine Kitsch ? :D :D

Comunque sono solo delle battute leggere, tanto per stemperare gli animi... :)
Se volevo dare del KITSCH in modo serioso bastava che coinvolgessi tutte le elettroniche centenarie assemblate a casaccio su basi improvvisate di metallo o legno, strutture definite peraltro realmente (ed a ragione) tali da fior di specialisti di arredamento (comprese le nostre mogli).... ;)

Non penseremo veramente che passare serate davanti ad altari futuristici con ceri termoionici ed occhi magici a base di em800, con corollario di totem fallici sia una attività da persone sane di mente e dotate di senso del gusto ? :D :D

ciao


Mauro
mauropenasa
R.I.P.
Messaggi: 712
Iscritto il: 15 ott 2005, 20:33
Località: Italy

Messaggio da mauropenasa »

PS:
Fabio, con la storia dei trafo hai messo il dito nella piaga. Mi hai fatto ricordare le centinaio di euro prese dalla mia busta paga investite in componentistica per selezionare delle soluzioni decenti, e non parlo di suono ma pure di prestazioni strumentali e stabilità.
E' amaro scoprire che la gente che fruisce dei tuoi circuiti finali pensi che il progettista li abbia trovati nel cilindro, che ti faccia il pelo sui componenti pur disponendo di un budget ben maggiore degli stessi progettisti amatoriali, per non parlare della sufficienza che si subisce quando una volta tanto si tenta di coprire le spese vendendo un lavoro.
Sarebbe una forma di cultura (e di educazione) anche riuscire a capire e riconoscere quanto sia un privilegio disporre gratuitamente del background (o di parte di esso sublimato in un circuito) di un progettista (amatoriale o professionista che sia).

ciao


Originariamente inviato da mauropenasa - 03/05/2007 : 16:25:34
Interessante, puoi specificare ....???

Ciao da JOE


Originally posted by Arge - 03/05/2007 : 18:58:36
Traduco:
per dare alla gente un circuito che funziona che non sia la solita copia della copia della copia (ossia le "brillantezze" che girano di norma), al suo "creatore" serve sempre un investimento minimo di circa 10volte il costo finale, spesso senza contare il lavoro personale considerandolo un dopolavoro.
Serve comprarsi del materiale di valutazione, provare a rischio di rottura di qualche componente critico, ecc....

Quando il tutto viene pubblicato in un forum o su un sito libero, il risultato può sembrare molto meno complesso di quello che è, per la semplice ragione che spesso esso è una sintesi del vaglio di un certo numero di idee e di ipotesi diverse, tutte rigorosamente pagate dal suo progettista.
Inoltre spesso si può trovare gente che a freddo crede di poter fare le pulci al lavoro, magari disquisendo sulla opinabilità di alcune scelte, specie in base al costo.
Morale, io trovo di cattivo gusto piangere sulle spese paventate per costruirsi un circuito, in parte perchè io mi preoccuperei di più di trovare un progettista affidabile e spendere una volta sola e bene, in parte perchè il progettista di turno ha subito di sua tasca spese ben superiori, mosso dalla stessa passione e magari facendo sacrifici economici ben maggiori, per la serie anche la passione ha una sua graduatoria.

Di norma si preferisce fare degli upgrade di componenti su pessimi circuiti (arricchendo la categoria dei venditori) anzichè pagare il giusto per circuito ingegnerizzati decentemente.
Un' altra cosa che non capirò mai è che quando un progettista consiglia componenti esoterici tutti li usano, mentre se consiglia componenti economici tutti fanno a gara a sostituirli con componenti esoterici, ma questa è un' altra storia.....

Sono stato abbastanza esplicito ? :)

ciao

Mauro
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Comunque sono solo delle battute leggere, tanto per stemperare gli animi... :)
Originariamente inviato da mauropenasa - 03/05/2007 : 21:16:08
E`, mutatis mutandis, quello che dice sempre l'ing. Russo: so' solo dei simpatici svejamammocci (e a chi tocca nun se 'ngrugna) pe' fa' accenne qualche lampadina... nel tuo caso pe' falle spegne! :D

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

PS:
Fabio, con la storia dei trafo hai messo il dito nella piaga. Mi hai fatto ricordare le centinaio di euro prese dalla mia busta paga investite in componentistica per selezionare delle soluzioni decenti, e non parlo di suono ma pure di prestazioni strumentali e stabilità.
E' amaro scoprire che la gente che fruisce dei tuoi circuiti finali pensi che il progettista li abbia trovati nel cilindro, che ti faccia il pelo sui componenti pur disponendo di un budget ben maggiore degli stessi progettisti amatoriali, per non parlare della sufficienza che si subisce quando una volta tanto si tenta di coprire le spese vendendo un lavoro.
Sarebbe una forma di cultura (e di educazione) anche riuscire a capire e riconoscere quanto sia un privilegio disporre gratuitamente del background (o di parte di esso sublimato in un circuito) di un progettista (amatoriale o professionista che sia).

ciao


Originariamente inviato da mauropenasa - 03/05/2007 : 16:25:34
Interessante, puoi specificare ....???

Ciao da JOE


Originally posted by Arge - 03/05/2007 : 18:58:36
Sono stato abbastanza esplicito ? :)

ciao

Mauro




Originariamente inviato da mauropenasa - 03/05/2007 :  21:38:28

Che sia chiaro ,non mi devi tradurre un bel niente, e non mi serviva comunque un chiarimento simile...dato che il tuo spost era gia fin troppo chiaro.


SEI, un ottimo Ing. elettronico, dato che ho constatato con mano mie il tuo lavoro, ma non venire qui a farmi la lezioncina e a spiegarmi cosa ci sta dietro ad un progetto che ha preso la forma.

Sai, tu progetti e realizzi elettroniche e io faccio altrettanto bene con le mie realizzazioni meccaniche, seguendo le tue medesime fasi che ti portano al risultato finale........QUINDI ?? cosa mi devi TRADURRE ????? O SPIEGARE ???

Se non ti va di esporti così, e se sei così permaloso, tieniti stretti i progetti, non renderli "LIBERI ", e considera anche che nessuno è infallibile, e che ogni progetto può essere "migliorato"....sia i tuoi che i miei ;)

Rimane il fatto che se mi volevi "far capire" il tuo punto di vista, avresti potuto farlo direttamente, almeno sarebbe stato più elegante.


Ciao da JOE
Ciao da JOE
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Rimane il fatto che se mi volevi "far capire" il tuo punto di vista, avresti potuto farlo direttamente, almeno sarebbe stato più elegante.
Originariamente inviato da Arge - 03/05/2007 : 23:15:49
Joe, sebbene io non mi trovi d'accordo su quanto dice Mauro Penasa da un po' di tempo in qua, non è che anche tu sia molto "chiaro", sempre ultimamente...

...anzi, perdonami, questa probabilmente è solo una mia impressione, resettiamo tutto...

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Non penseremo veramente che passare serate davanti ad altari futuristici con ceri termoionici ed occhi magici a base di em800, con corollario di totem fallici sia una attività da persone sane di mente e dotate di senso del gusto ? :D :D
Rispondo seriamente a provocazioni scherzose.
Perché no?
Quello che ho sperimentato al contest con alcuni amplificatori, le casse di Filippo e dei bei brani di musica è un bell'ascolto. Perciò per me si può usare veramente un valvolare per ascoltare bene un po' di musica.
Riguardo le forme falliche varie, ti dirò che il prossimo ampli che mi costruirò penso che lo inscatolerò dentro un case metallico stile stato solido, visto che vorrei usare dei pentodi con il cappuccetto e ho un bimbo che gira per casa. Comunque non rimango estasiato difronte la "calda" luce delle valvoline.
Avrei voluto ascoltare il my-ref al contest, con le stesse casse e gli stessi brani per capire se il buon ascolto fatto con i valvolari e replicabile o anche migliorabile con un buon stato solido, ma questo non è accaduto e me dispiaccio un po'. Certo che da punto di vista dell'autocostruzione, risultati a parte, mi diverto più con le valvole che con gli scarafaggi.
Ciao,

Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio