E no, eh! Non mi parlate del vespino special (Stefano, complimenti per come la tieni!). Ve ne posso raccontare di tutti i colori sulla Special, quando facevo il meccanico bene o male ci ho avuto a che fare. Il massimo l'ho raggiunto - l'abbiamo raggiunto, io e GT, amico dall'adolescenza) con: termica Polini 90cc con luci modificate, raccordo dei travasi sul carter, testa emisferica con squish e candela centrale (opera d'arte al tornio) compressione da far paura, albero motore modificato nella fasatura di aspirazione, scarico Giannelli - e pure accorciato. Grande cura nel montaggio, cuscinetti di banco NTN a ralle spesse e sfere piccole e gabbia in poliammide. Volano (molto) alleggerito al tornio. Ovviamente modifiche alla trasmissione (ma lasciammo 4 marce, sebbene le 5 marce sarebbero servite in quel caso...). Carburatore Dell'Orto da 26 con un bel tromboncino. Accensione elettronica della PK se non sbaglio. Lo scopo era quello di creare una vespa che superasse i 10000RPM - cioè praticamente snaturarne il motore

. Bene, a superare i 10000 giri li superava (il contagiri digitale sfiorava gli 11000 al cambio marcia, la potenza massima poteva stare un 500 giri più giù). Faceva un casino della malora e consumava da fare schifo

. Era blu metallizzato e perlato, GT ha gusti un pò strani in fatto di estetica... Ci ha accompagnato numerose volte in discoteca e ci ha fatto anche fuggire dalla polizia

(a 17 anni ero un teppistello). Andava veloce da far paura, infatti ad una successiva apertura del motore (per rottura, vedi sotto...) montammo una primaria più corta.
I primi segni di cedimento furono a carico delle scocche (nonostante il righino di rinforzo). Poi il volano, si ruppe la sede della chiavetta. Sostituito questo con un altro ancora più alleggerito... si ruppe poi l'albero motore: tranciato il perno di banco lato volano :o una di quelle rotture coreografiche che non vi racconto... poi sopraggiunse la saggezza e rifacemmo il motore più tranquillo, ormai lo sfizio ce l'eravamo tolti e... mi piace pensare che la polizia ci stia ancora cercando. Bei tempi, bei tempi!!!!!!
Invece con gli scooter "moderni" da pista non si scassava niente. Il massimo è stato uno ZipSP 70cc per le gare (conforme al regolamento), potenza stimata fra 20 e 25 cavalli. Mostruoso, aveva una accelerazione pazzesca!!!!
L'ultima l'ho fatta poi con una Aprilia RS 250 preparata SP. Centralina impazzita, inchiodata (con sgommata) di 100 metri alla fine del rettilineo di Vallelunga. Buuuuuuuuuuuu!!! Figuraccia!!!
E poi venne l'università e l'aifai...
Buona Pasquetta!
Valerio