Eventuale sustituto dell'Altec 416A?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

ragazzi scusate l'intromissione ma tutto ciò che non è altec o jbl è zero zero carbonella! EV per esempio PREC DEVIC.FANE ecc.
E' questo il bello dei forum, quelli che hai elencato non li conoscevo nemmeno, ora vado a guardarmeli.
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Però l' idea di costruirsi un woofer mi rimane......... le aziende che forniscono i pezzi ci sono, e sono stati postati in passato anche dei link
un woofer come non se ne fanno più... fs inferiore a 30hz tenuta in potenza una cinquantina di w
comunque un 80cm (stile patrician) è il mio sogno.

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Messaggio da rustyjames »

per p .poli sono contento di essermi iscritto ad AUDIOFAIDATE!! per dragone:forse tu parli di un'azienda italiana citata in un'altra discussione che ha propio tutti i ricambi per gli altoparlanti,se si potesse rimediare un cestello con annessa piastra polare da 15",trovando una bobina della giusta misura si potrebbe provare chissa...
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Messaggio da rustyjames »

dragone scusa non avevo letto bene patrician 80cm! allora in quel caso bisogna farsi il cono da sè il cestello si potrebbe fare con le razze ed il cerchio in legno dove attaccare la sospensione,il problema della piastra polare lo eliminerei adottando il sistema a magnete mobile(a trovare dei magneti molto leggeri)un cono puro senza parapolvere con all'apice uno spillo fatto al tornio in lega magnetica leggera,io eliminerei anche il centratore,un sistema dove lo spillo scorre a bagno d'olio in piena libertà di movimento solo assialmente,e tutt'intorno l'avvolgimento di campo.che ne pensi?
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

non deve mica pesare dei chili..... l' mms del fostex fw800n è 440g quello che dici direi che è irrealizzabile

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
salvatore
new member
Messaggi: 96
Iscritto il: 13 ago 2006, 17:03
Località: Italy

Messaggio da salvatore »

Ciao.....scusate per la lunga assenza.
Ho letto i vostri post, gli ale sono bellissimi oggetti ma, come i GOTO, sono costosissimi.
Per eguagliare e, direi anche, superare le doti misicali dei bellissimi 416A ad un costo ancora umano l'unica strada percorribile resta quella degli elettroeccitati francesi - SUPRAVOX E FERTIN-
I primi sono solo da 400 mm di diametro, dei secondi valuterei i 38 mm, ma ancor meglio i 46 mm, dipende dalla frequenza di taglio che decidete di utilizzare.
Vi posto l'idirizzo di FERTIN perchè più difficile da reperire rispetto a supravox.
Ciao Salvo.
http://www.jlbcreations.com/Fertin/produits_hp.asp
Avatar utente
Natali
sostenitore
Messaggi: 316
Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
Località: Italy

Messaggio da Natali »

Anche i Fertin non scherzano come prezzo, siamo poco sopra i 900 euro ciascuno per il 38'' e sopra i 1,100 euro per il 46''.

Ciao, Andrea
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

dei secondi valuterei i 38 mm, ma ancor meglio i 46 mm, dipende dalla frequenza di taglio che decidete di utilizzare
Originariamente inviato da salvatore - 22/03/2007 : 16:14:25
Interessanti... piuttosto, oltre che la frequenza di taglio, personalmente valuterei anche il Qt, decisamente... "bassino" (ho guardato solo i dati dichiarati per il 38cm). :?:

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
salvatore
new member
Messaggi: 96
Iscritto il: 13 ago 2006, 17:03
Località: Italy

Messaggio da salvatore »

Ciao Luca,
il Qt dipende da corrente e tensione applicati alla bobina dell'elettromagnete.
lo puoi variare a tuo piacimento da valori medio-alti sino a valori bassissimi (qts 0,15!!!:o).....con valori di qt così bassi otterrai accordi reflex, jensen o alla "IMAI" controllatissimi.
dei secondi valuterei i 38 mm, ma ancor meglio i 46 mm, dipende dalla frequenza di taglio che decidete di utilizzare
Originariamente inviato da salvatore - 22/03/2007 : 16:14:25
Interessanti... piuttosto, oltre che la frequenza di taglio, personalmente valuterei anche il Qt, decisamente... "bassino" (ho guardato solo i dati dichiarati per il 38cm). :?:

--- --- ---
Ciao, Luca


Originally posted by Luc1gnol0 - 22/03/2007 :  17:31:12
Dagoberto
new member
Messaggi: 1
Iscritto il: 06 apr 2007, 22:10
Località: Italy

Messaggio da Dagoberto »

Salve, sono nuovo del forum e lo trovo parecchio interessante...Ho seguito con interesse l'argomento driver per i bassi. Io personalmente uso un University CW 15 che mi sembra non abbia nulla da invidiare al 416....
Piuttosto mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato come driver per i medi il BSM 4590....
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

forse qualcosa qui c'è di comparabile tra i woofer pro:

http://www.etabeta-el.it/PaudioComponents.pdf


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio