Interessante midwoofer Adire Audio

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Messaggio da Stefano_1979 »

...è da un po' che lo tengo d'occhio... Utilizza la stessa filosofia costruttiva dei sub woofer da cui deriva: bassa efficenza, escursione lineare impressionante (+ - 13mm) membrana in polipropilene.

La cosa interessante è che la casa lo considera utilizzabile come mid woofer, quindi anche in 2 vie. Come esperienze già vissute ci sono quella del buon Tony Gee che in un suo progetto tira fuori 33Hz a -3dB da 24 litri in bass reflex.

Un riferimento (si trova anche il datasheet)
http://www.humblehomemadehifi.com/Extremon.html

Qui in Europa è acquistabile da http://www.boxen-baustelle.de peccato per il prezzo abbastanza alto: 155€ all'uno IVA inclusa. Mi chiedo se il gioco (un componente sicuramente particolare) valga la candela (ben più di 300€)

Fatevi sentire numerosi :D
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

...è da un po' che lo tengo d'occhio... Utilizza la stessa filosofia costruttiva dei sub woofer da cui deriva: bassa efficenza, escursione lineare impressionante (+ - 13mm) membrana in polipropilene.

La cosa interessante è che la casa lo considera utilizzabile come mid woofer, quindi anche in 2 vie. Come esperienze già vissute ci sono quella del buon Tony Gee che in un suo progetto tira fuori 33Hz a -3dB da 24 litri in bass reflex.

Un riferimento (si trova anche il datasheet)
http://www.humblehomemadehifi.com/Extremon.html

Qui in Europa è acquistabile da http://www.boxen-baustelle.de peccato per il prezzo abbastanza alto: 155€ all'uno IVA inclusa. Mi chiedo se il gioco (un componente sicuramente particolare) valga la candela (ben più di 300€)

Fatevi sentire numerosi :D


Originariamente inviato da Stefano_1979 - 01/03/2007 : 15:06:30
il woofer pare anche interessante, ma se quel filtro fornisce quella ciofeca di risultato non era meglio evitare di pubblicarlo? :D

Filippo
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Messaggio da Stefano_1979 »

ehm... in che senso? L'articolo l'ho letto, e mi pareva ne parlasse bene del filtro... ok, il mio inglese non è un gran che, però...

Filippo, tu che ne dici?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

ehm... in che senso? L'articolo l'ho letto, e mi pareva ne parlasse bene del filtro... ok, il mio inglese non è un gran che, però...

Filippo, tu che ne dici?


Originariamente inviato da Stefano_1979 - 01/03/2007 : 17:57:31
premesso che andrebbe ascoltato, la mia riflessione è basata su quanto pubblicato

http://www.humblehomemadehifi.com/Extre ... age011.gif

dal grafico si deduce che all'incrocio succede qualcosa di strano, anche se una misura del genere non fa capire molto di quanto succede in ambiente...
Inoltre i condotti reflex mi sembrano assai piccolini, anche considerando la Xmax possibile del woofer...

Filippo
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Messaggio da Stefano_1979 »

ok, vediamo se riesco a capirci qualcosa di più.

ho notato che sul grafico dell'impedenza c'é una gran impennata nei dintorni dei 3khz. Mi verrebbe da pensare che il tweeter a quel punto risuoni.

mi sbaglio?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

ok, vediamo se riesco a capirci qualcosa di più.

ho notato che sul grafico dell'impedenza c'é una gran impennata nei dintorni dei 3khz. Mi verrebbe da pensare che il tweeter a quel punto risuoni.

mi sbaglio?


Originariamente inviato da Stefano_1979 - 01/03/2007 : 20:37:33

mah, il picco è all'incrocio, il problema non è del tweeter (il picco dovrebbe essere a 1,1KHz) ma del filtro. Essendo un filtro serie bisognerebbe capire cosa e dove succede. Comunque il problema non sta nell'impedenza, che magari può dare solo complicazioni all'ampli, quanto nella risposta acustica, che non è il massimo. L'andamento "a capocchia" della risposta tra i 2 e i 6 KHz (deduco che si stia analizzando la dispersione orizzontale) è una cosa senza senso e indica molta confusione all'incrocio. In teoria, e anche in pratica, gli andamenti sul piano verticale devono essere viziati solo dalla dispersione dei componenti e, con un crossover ben fatto, le attenuazioni devono interessare solo la banda alta riprodotta dal tweeter

Filippo
Jaco pastorius
new member
Messaggi: 12
Iscritto il: 02 mar 2007, 21:33
Località: Italy

Messaggio da Jaco pastorius »

Se può servire...

http://www.zaphaudio.com/6.5test/

Ciao
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Messaggio da Stefano_1979 »

Ok, adesso ho capito qualcosa in più. Effettivamente il set di misure è gran poca cosa... Beh, a parte ciò, del Woofer che mi dite?

Sul sito postato da Jaco (grazie) vedo una prova più che positiva, con un avvertimento sull'efficienza che sembra essere davvero bassa.
Avatar utente
rustyjames
starting member
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 mar 2007, 14:02
Località: Italy

Messaggio da rustyjames »

ragazzi non so se avete visto le valutazioni finali ci sono midwoofer che danno due e più stelle a seas e scanspeak e costano un quarto.boh
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

ok, vediamo se riesco a capirci qualcosa di più.

ho notato che sul grafico dell'impedenza c'é una gran impennata nei dintorni dei 3khz. Mi verrebbe da pensare che il tweeter a quel punto risuoni.

mi sbaglio?


Originariamente inviato da Stefano_1979 - 01/03/2007 : 20:37:33

In teoria, e anche in pratica, gli andamenti sul piano verticale devono essere viziati solo dalla dispersione dei componenti e, con un crossover ben fatto, le attenuazioni devono interessare solo la banda alta riprodotta dal tweeter

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 02/03/2007 :  14:16:48

Filippo,
intendevi scrivere piano orizzontale?

la fortuna è averla
daniele
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

ok, vediamo se riesco a capirci qualcosa di più.

ho notato che sul grafico dell'impedenza c'é una gran impennata nei dintorni dei 3khz. Mi verrebbe da pensare che il tweeter a quel punto risuoni.

mi sbaglio?


Originariamente inviato da Stefano_1979 - 01/03/2007 : 20:37:33

In teoria, e anche in pratica, gli andamenti sul piano verticale devono essere viziati solo dalla dispersione dei componenti e, con un crossover ben fatto, le attenuazioni devono interessare solo la banda alta riprodotta dal tweeter

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 02/03/2007 : 14:16:48

Filippo,
intendevi scrivere piano orizzontale?

la fortuna è averla


Originariamente inviato da danyx - 20/03/2007 : 17:10:22

ooops, certo, sul verticale non ci sono misure (per fortuna? :D )

Filippo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio